Oggi è 01/05/2025, 21:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo aiuto per sbloccarmi
MessaggioInviato: 18/01/2014, 13:35 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2569
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
...puoi sempre fare il plastico es. da 40cm ma fare il cappio da 60 o 65 dove la parte eccedente è incernierata e quindi chiusa quando non giochi....
La staging ha questo principio, non possiamo spostare quasi 3 metri in un unico, rigido pezzo, e allineare tutti i binari sarebbe una follia, quindi si ripiega su se stessa a fisarmonica tramite cerniere.....[/quote]

Roberto, ho fatto due prove per la tua idea, ma non capisco una cosa della tua soluzione. se i due piani di legno che unisco su de cerniere quando li alzo a 90 gradi i binari si toccano. per non farli toccare devo tenerli un pelo separati, ma temo che con una distanza del genere deraglino i treni.

considerando che le assi di legno sono da 6 mm il distacco e abbastanza.

hai qualche esempio? o hai gia provato questa soluzione?

Grazie
Andrea

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo aiuto per sbloccarmi
MessaggioInviato: 18/01/2014, 13:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2020
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
Andrea Nasso ha scritto:
...puoi sempre fare il plastico es. da 40cm ma fare il cappio da 60 o 65 dove la parte eccedente è incernierata e quindi chiusa quando non giochi....
La staging ha questo principio, non possiamo spostare quasi 3 metri in un unico, rigido pezzo, e allineare tutti i binari sarebbe una follia, quindi si ripiega su se stessa a fisarmonica tramite cerniere.....

Roberto, ho fatto due prove per la tua idea, ma non capisco una cosa della tua soluzione. se i due piani di legno che unisco su de cerniere quando li alzo a 90 gradi i binari si toccano. per non farli toccare devo tenerli un pelo separati, ma temo che con una distanza del genere deraglino i treni.

considerando che le assi di legno sono da 6 mm il distacco e abbastanza.

hai qualche esempio? o hai gia provato questa soluzione?

Grazie
Andrea

Allegato:
doc20140118125526_001.jpg
doc20140118125526_001.jpg [ 44.43 KiB | Osservato 774 volte ]

Vedi se con questo bruttissimo disegno riesci a capire cosa voglio dire... 8-)
è una sezione del piano del plastico e vi sono disegnate due posizioni una aperta e quella piccola "chiusa" a 90°
I trapezi in arancione li fai dell'altezza che ritieni opportuna e sulla sommità ci fissi la cerniera
A seconda dell'altezza che scegli puoi pensare di "richiudere" il plastico, dipenderà dall'altezza del paesaggio...
spero di essermi fato capire :oops: :oops: :oops:
Il sistema è stato utilizza sulla staging dell'ASN, vedo se a casa trovo delle foto, prova a vedere anche qui sul forum

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo aiuto per sbloccarmi
MessaggioInviato: 18/01/2014, 16:20 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Roberto Cordioli ha scritto:
Vedi se con questo bruttissimo disegno riesci a capire cosa voglio dire... 8-)
è una sezione del piano del plastico e vi sono disegnate due posizioni una aperta e quella piccola "chiusa" a 90°
I trapezi in arancione li fai dell'altezza che ritieni opportuna e sulla sommità ci fissi la cerniera
A seconda dell'altezza che scegli puoi pensare di "richiudere" il plastico, dipenderà dall'altezza del paesaggio...
spero di essermi fato capire :oops: :oops: :oops:
Il sistema è stato utilizza sulla staging dell'ASN, vedo se a casa trovo delle foto, prova a vedere anche qui sul forum
Eccone una
Allegato:
una vista d'insieme.JPG
una vista d'insieme.JPG [ 104.16 KiB | Osservato 760 volte ]
oppure vieni ad Arluno Domenica 26 Gennaio e ti spieghiamo tutto!!!! :D :D :D :D

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo aiuto per sbloccarmi
MessaggioInviato: 18/01/2014, 20:44 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2569
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Tutto chiarissimo! grazie :D

cerchero comunque di fare un salto il 26.

Un saluto
Andrea

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo aiuto per sbloccarmi
MessaggioInviato: 18/01/2014, 20:58 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao Andrea,il mio plastico in costruzione è a mensola nei tratti rettilinei misura in larghezza cm 30, nel primo cappio cm 50 con la curva raggio uno della fleischmann di diametro cm40.Purtroppo avendo la porta che si apre verso il plastico ho dovuto limitarmi nell'ampiezza ma è abbastanza soddisfacente la percorribilità dei convogli il secondo cappio penso di farlo in raggio due,per quanto riguarda la messa in bolla dei piani con l'estensione che ho non ci sono state nessuna difficoltà,al suo tempo avevo postato uno schizzo del plastico dove si parlava della costruzione del cappio,Buona prosecuzione dei lavori saluti Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010