Oggi è 02/05/2025, 3:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prova di tracciato
MessaggioInviato: 11/10/2013, 21:41 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Mmmm.... vediamo un po', allungare Ponte Spino è fattibile di certo, anche se deve rappresentare una stazione di non grossa importanza.... la linea secondaria coi flex... posso provare a vedere cosa ne tiro fuori (anche se ancora coi flex me la dico poco.... ;) ).... per l'ultimo punto ci avevo pensato anche io ma non riesco a trovare una soluzione.... se qualcuno ha un'idea è la benvenuta...
:roll:

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova di tracciato
MessaggioInviato: 11/10/2013, 22:10 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:16
Messaggi: 3402
Località: Carbonate (Co)
Interessi fermodellistici: In scala N tracciati per manovre con motrici diesel di epoca IV e V; collezione di motrici epoca II e III
Città di residenza: Carbonate
Provincia di residenza: Como
Giacomo Spinelli ha scritto:
Mmmm.... ... la linea secondaria coi flex... posso provare a vedere cosa ne tiro fuori (anche se ancora coi flex me la dico poco.... ;) ).... per l'ultimo punto ci avevo pensato anche io ma non riesco a trovare una soluzione.... se qualcuno ha un'idea è la benvenuta...
:roll:

:D Ciao, anch'io alle prime prove con Scarm diventavo matto con i flessibili ma mi pare che il sistema migliore per unire due punti sia:
1) riduci un po' l'ingrandimento, l'ireale sarebbe vedere l'inizio e la fine del percorso che vuoi comporre;
2) seleziona il binario e, senza premere alcun tasto fai scorrere la freccia del mouse sul binario nella direzione che ti occorre (vedrai che il binario si adatta o con un rettilineo o con una curva idonea a quanto chiedi);
3) se devi cambiare o iniziare una nuova direzione basta un clik con il tasto sinistro;
4) quando hai puntato sul punto dove vuoi congiungerti, aumenta molto l'ingrandimento, e vedrai, portando il mouse praticamente a sovrapporsi alla freccetta dell'altro binario che entrambe diventeranno verdi:
5) ora premi il tasto destro e i binari si uniranno. :o
Certo bisogna farci un po' la mano, ma poi ci si diverte. :) :)

_________________
Ciao.
Piero
Chiunque ha qualche cosa da insegnare, tutti hanno tanto da imparare!!
Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace!
Se non sai taci, è meglio!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova di tracciato
MessaggioInviato: 11/10/2013, 22:40 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Mi domando perchè e quale vantaggio ci sia a fare un tracciato ad "osso di cane" quando potresti tranquillamente avere due linee parallele con mano sinistra ed una circolazione continua, avresti inoltre una stazione fantasma lunga quanto vuoi che ospita convogli anche molto lunghi.
Ti toglieresti poi la complicazione delle comunicazioni semplicemente invertendo la marcia del treno.
Da valutare ;)

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova di tracciato
MessaggioInviato: 18/10/2013, 23:44 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Mario così però un treno che passa in stazione dopo un po' riarriva in stazione dalla parte opposta sempre a locomotiva in testa, e non in spinta.... nella realtà succede certo, ma credo che la regola sia (per quanto possibile) loco in testa.... a parte i convogli navetta.....
Comunque, dopo aver preso le misure in loco il tracciato definitivo dovrebbe essere questo....


Allegati:
Commento file: Definitivo
tracciato-piano-flex-defin.jpg
tracciato-piano-flex-defin.jpg [ 310.37 KiB | Osservato 480 volte ]

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010