Oggi è 02/05/2025, 4:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/10/2013, 19:08 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 05/02/2011, 17:26
Messaggi: 890
Interessi fermodellistici: Scala n, tutte le epoche
Città di residenza: Trento - trezzo s/a
Provincia di residenza: Trento - milano
Ciao a tutti!

Allora, il mio attuale plastico è la classica "pizza": due linee parallele che girano lungo il perimetro con una mnotagna in un angolo (sulla quale sale una cremagliera... che corre parallela agli altri binari) insomma, vorrei rinnovarlo con qualcosa di più... vivace.

Ora, vagando e girovagando, ho trovato un plastico mooolto interessante, che ho riprodotto con SCARM e al quale ho apportato un paio di modifiche di poco conto.

Mi piacerebbe avere una vostra opinione in merito e, più importante, qualche consiglio per renderlo un po' più personale.

Questa è la vista 3D:

Immagine

Questa invece la vista dall'alto con tutte le rotaie in evidenza:

Immagine

(cliccando si ingrandiscono)

Le curve del tracciato esterno sono R3 ed R4 quelle visibili, R2 quelle in galleria.

Nei tracciati interni, purtroppo ho dovuto usare parecchie R1.

Le pendenze sono tutte al massimo del 3% (credo, vado a memoria).

L'obiettivo sarebbe far girare treni lenti di 2-3-4 vagoncini piccoli (2 assi) nei due circuiti interni, mentre riservare l'anello esterno ai treni veloci/lunghi.

Ah, l'anello esterno è un falso doppio binario, ma sicuramente l'avrete notato :D .

I binari sono tutti fleischmann con massicciata e la piattaforma girevole è la 9152c (già ce l'ho, con anche la sua rimessa... mi spiacerebbe non usarla).

Unico inghippo... manca la cremagliera. Organizzando così il plastico non saprei dove piazzarla, ma la parte centrale bella tortuosa mi piace davvero tantissimo, è stato amore a prima vista :oops: :P .

Ah, secondo voi ci sarebbe spazio per una stazione nascosta da qualche parte? Mi farebbe comodo...

E ora... bacchettatemi pure senza pietà :D :o


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 03/10/2013, 21:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Curiosa e interssante l'idea di far passare due volte lo stesso anello dalla stazione principale, e senza intersecazioni dei due percorsi!

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 04/10/2013, 9:51 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 05/02/2011, 17:26
Messaggi: 890
Interessi fermodellistici: Scala n, tutte le epoche
Città di residenza: Trento - trezzo s/a
Provincia di residenza: Trento - milano
massimo di giulio ha scritto:
Curiosa e interssante l'idea di far passare due volte lo stesso anello dalla stazione principale, e senza intersecazioni dei due percorsi!


Grazie! :D

La parte centrale mi obbliga a stare lungo il perimetro, l'ho fatto per variare un po' rispetto alla pizza. L'idea l'ho presa da certi percorsi per mini4wd che hanno il cambio di corsia :lol: .

Comunque, organizzando per bene i segnali, si potrebbero far circolare tranquillamente due treni contemporaneamente sugli anelli esterni, più altri due sui percorsi interni.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 04/10/2013, 10:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2020
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
massimo di giulio ha scritto:
Curiosa e interssante l'idea di far passare due volte lo stesso anello dalla stazione principale, e senza intersecazioni dei due percorsi!

.......nella simulazione pero non ci siamo con i sensi di marcia.....

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 04/10/2013, 10:14 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 24/10/2010, 23:34
Messaggi: 501
Interessi fermodellistici: Italo/Svizzero
Scala N epoca III, IV, V, VI
Città di residenza: Dormelletto
Provincia di residenza: Novara
L'unico problema è che così avrai una circolazione parallela!! :o :o :o :o :o


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 04/10/2013, 10:59 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 05/02/2011, 17:26
Messaggi: 890
Interessi fermodellistici: Scala n, tutte le epoche
Città di residenza: Trento - trezzo s/a
Provincia di residenza: Trento - milano
Ostrega, ecco, non ci avevo pensato :o . Però, forse, cambiando qualcosa riesco a tenere i due circuiti separati.

(vi state riferendo a due binari più esterni, vero)?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 04/10/2013, 11:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2020
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
roberto bravin ha scritto:
Ostrega, ecco, non ci avevo pensato :o . Però, forse, cambiando qualcosa riesco a tenere i due circuiti separati.

(vi state riferendo a due binari più esterni, vero)?

...anche quello interno non è corretto ai fini della circolazione reale......
nell'anello interno, il binario esterno si connette alla sinistra della stazione prima di quello interno e sullo stesso binario incrociandosi :? :?

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 04/10/2013, 11:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
no se il binario esterno dell'anello interno passa sul terzo dinario di stazione contando dal basso...

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 04/10/2013, 11:35 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 05/02/2011, 17:26
Messaggi: 890
Interessi fermodellistici: Scala n, tutte le epoche
Città di residenza: Trento - trezzo s/a
Provincia di residenza: Trento - milano
Roberto Cordioli ha scritto:
roberto bravin ha scritto:
Ostrega, ecco, non ci avevo pensato :o . Però, forse, cambiando qualcosa riesco a tenere i due circuiti separati.

(vi state riferendo a due binari più esterni, vero)?

...anche quello interno non è corretto ai fini della circolazione reale......
nell'anello interno, il binario esterno si connette alla sinistra della stazione prima di quello interno e sullo stesso binario incrociandosi :? :?


Aspetta, non penso di avere capito.

Per anello interno intendi quello che fa quella specie di S a centro schema (praticamente un ovale con rientranza), oppure il percorso più lungo, con i due tipo-elicoidali e il ponte di mezzo?

Comunque, questi due percorsi non si incrociano affatto, se non in stazione... il resto sono tutti sovrappassi e sottopassi.

Però, ora che mi ci fai pensare... per caso intendi dire che i due circuiti, fatti così come da schema, non possono essere resi completamente indipendenti l'uno dall'altro?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010