Oggi è 01/05/2025, 22:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 25/10/2016, 10:49 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2012, 18:36
Messaggi: 1285
Interessi fermodellistici: Italiano dagli anni 80
e SBB CFF FFS dal dopoguerra.
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Ciao a tutti.

Ho alcune carrozze RR e Lima, produzioni anni 80, che mostrtano un problema: Il gancio non è perfettamente allineato parallelo al piano del ferro, e in certe curve si stacca. Talvolta guarda verso il basso, più spesso è orientato verso l'alto.

Ho provato a più riprese a cambiare con ricambi nuovi di fabbrica gancio e molletta, ma il malfunzionamento non si elimina. Non riesco nemmeno a capire da dove venga il problema.

Qualcuno ha idee e soluzioni ?

Grazie mille

Ciao a tutti

Ugo Pfeiffer


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 25/10/2016, 11:23 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Può dirci su quali modelli? Di RR o Lima io se italiani ho praticamente tutto, posso verificare che tendenza ha la scatola a dare problemi.

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 25/10/2016, 14:17 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2012, 18:36
Messaggi: 1285
Interessi fermodellistici: Italiano dagli anni 80
e SBB CFF FFS dal dopoguerra.
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Grazie Giovanni per l'interessamento,

il fenomeno è sparso un po' random, su carrozze e anche qualche carro merce.

Oggi sono impazzito su un bagagliaio DB RivaRossi 2685 (l'analogo FS è una ricoloritura di questo), e su tre carrozze FS in livrea rosso fegato; due Lima (Art 320852) e una ancora RivaRossi (Art 9590).

Ciao a tutti

Ugo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 25/10/2016, 14:32 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
stasera guardo i miei, per cercar di capire cosa può succedere !

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 25/10/2016, 14:39 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Di solito sono le mollettine che col passare del tempo perdono un po' di elasticità, però se dici di aver provato a sostituirle è strano... cioè ... a volte succede che un gancio resti momentaneamente disallineato, a volte basta una piccolissima bava di plastica e le molla resta incastrata, ma di solito basta toccare il gancio perchè esso ritorni in posizione senza dare altri problemi, è una cosa che ho notato succedere, più o meno, su modelli di tutte le marche, però anche in questo caso al limite basta controllare, se avviene spesso, se il gancio non abbia appunto quelche piccola bava e, se del caso, eliminarla accuratamente (cercando ovviamente di non farne altre....) e il problema si risolve, ma se dici di aver provato anche a sostituire i ganci.... forse un po' di sporco? Se sono modelli anziani ci sta.... prova a fare una bella pulizia delle scatole portagancio..... male non fa....

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 25/10/2016, 18:51 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2012, 18:36
Messaggi: 1285
Interessi fermodellistici: Italiano dagli anni 80
e SBB CFF FFS dal dopoguerra.
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Giacomo, ho riguardato i RR: le scatolette sono pulite, ho cambiato ancora una volta le mollette, facendo molta attenzione al loro allineamento, e qualcosa è migliorato.

Diverso il discorso per i Lima il cui porta gancio è fatto in modo che la molletta non sia accessibile, e non so come sostituirla, riesco solo faticosamente a toccarla con la punta di un microcacciavite. E' che sono restio a interventi definitivi, altrimenti taglierei i ganci e incollerei i magneti al neodimio. E' tutto da vedere se riesco a recuperare una carrozza (meglio due) che abbia(no) almeno un gancio "buono" per accoppiarle a quelle non modificate.
Per ora aspetto altre dritte.

Grazie a tutti, ciao

Ugo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 25/10/2016, 19:18 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2863
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Il fenomeno è fisiologico ed è legato alla faccia del gancio su cui poggia la molletta. Detta faccia, nei vecchi Lima e Rivarossi , e fortemente trapezoidale; questo comporta che la molletta non basa bene e quindi preme irregolarmente. Si risolve facilmente dando una spianatina al gancio. Per quanto concerne i ganci Lima per intervenire devi rompere il gancio senza intaccare il portagancio. Il nuovo gancio entrerà facilmente a pressione (si entra da mezzo lato e poi si forza l'altro).
Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 25/10/2016, 19:20 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Sto pensando a un problema diverso, visto che mi parli di scatole e ganci di varia natura, ma sostanzialmente di carrozze (passi lunghi).
Tolleranze diverse esistono già con modelli di fabbrica, così come le piccole asperità citate da Giacomo.
Ora mi chiedo, non è che queste tolleranze che stanno spingendo gli agganci verso il limite di tenuta siano accentuate dalle tue curve, sia come torsione indotta dalla curva stessa, che come torsione del piano? Io un tempo sulle curve sollevavo un po' come al vero il binario esterno, molto bello come effetto che dava ai rotabili, simile al vero, ma fonte di problemi, e ultimamente ho rinunciato a questa pratica... dovresti verificare un po' la planarità del ferro.
Una lastrina rigida di vario tipo ma precisa e non flettente, appoggiata alla curva, sagomata, se hai ingombri nel plastico, non dovrebbe dondolare ma appoggiare molto bene ovunque.

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Ultima modifica di Giovanni Seregni il 25/10/2016, 19:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 25/10/2016, 19:24 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Con alcune vecchie Lima e Riva Rossi avevo risolto inserendo un pezzettino di gommapiuma tramite pinzette, il gancio si riallinea.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 25/10/2016, 20:46 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2012, 18:36
Messaggi: 1285
Interessi fermodellistici: Italiano dagli anni 80
e SBB CFF FFS dal dopoguerra.
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Grazie a tutti per i suggerimenti.

Rispondo:

a Francesco: ottima analisi, mi sa che hai centrato il punto; sono un po' restio ad effettuare l'intervento perché non sono sicuro di avere capito bene come poi reinserire il gancio con la parete posteriore spianata, magari domani, con calma ci guardo, ci penso e ci provo.

a Roberto: sarebbe bello risolvere così, ma non ho capito dove inserire la gommapiuma, specie nel cinematismo delle Lima.

a Giovanni: assolutamente vero che la planarità e comunque la perfetta posa dei binari è fondamentale. Lo dimostra il fatto che lo sganciamento avviene sempre negli stessi punti (diversi per ogni rotabile difettoso !) Il plastico su cui sto lavorando è in costruzione, e quindi mi è venuto facile lavorare anche su quell'aspetto, ma senza risultato; il fenomeno è circoscritto ad alcuni ganci (Carrozze lunghe ma anche qualche merci) che, tolti dai binari ed esaminati sul banco hanno effettivamente un angolo di deviazione dalla planarità che stimo in 5 - 10 gradi. Se serve domani faccio in qualche modo una misura.
Osservazione, la tua, da tenere comunque sempre a mente.

Grazie a tutti

Ugo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 26/10/2016, 9:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
anch'io ho sprecato diverse ore con questo problema :mrgreen:
- da evitare (scrivo per esperienza diretta) di non prendere una carrozza "campione" come esempio e poi "aggiustare" l'altezza dei ganci di altre carrozze/carri.
- meglio farsi una dima, basta un pezzo di plastica alto 3,1 mm da appoggiare sui binari, la parte inferire deve sfiorare la dima, se basso o alto agire di conseguenza, come già scritto da Francesco.
- per aumentare la forza della molla, dov'è possibile, basta incollare un pezzo di plastica di 1 mm in fondo alla scatola porta gancio, come colla va benissimo la vinilica, se lo spessore è troppo,
si toglie con uno spillo e si riprova.
- da evitare è l'uso di ganci di altre marche, la scatola del portagancio ed il supporto del gancio hanno forme e dimensioni diverse, anche della stessa marca.
- altro problema è quando su usano carrozze/carri miste: ganci con molla e ganci con timone, e bisogna trovare un compromesso,
quest'ultimi hanno un altezza inferiore rispetto al p.d.f. la dima è di 2,6 mm
- un rimedio "sporco" basta sporcare con grasso la parte interna del gancio, fa miracoli, unico inconveniente, si rischia di sporcare le carrozze/carri ma basta non esagerare.
- le norme NEM dei ganci, a volte dimenticate dai costruttori
http://www.fimf.it/fimf_prec/images/nem/nem355.pdf
http://www.fimf.it/fimf_prec/images/nem/nem356.pdf
http://www.fimf.it/fimf_prec/images/nem/nem357.pdf

ciao

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 28/10/2016, 16:28 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2012, 18:36
Messaggi: 1285
Interessi fermodellistici: Italiano dagli anni 80
e SBB CFF FFS dal dopoguerra.
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli. Bene o male sui ganci RR riesco ad intervenire con qualche successo.

La situazione dei Lima è mostrata nella foto allegata. Non ho il coraggio di spaccarlo, perché so che non riuscirei a rinfilare un gancio di riserva di quelli in mio possesso, né vedo lo spazio per mettervi gommapiuma (?). Inoltre, a ben guardare sembra che non sia il gancio, ma l'ultima parte, esterna, della scatoletta porta gancio ad essere piegata verso l'alto.
Allegato:
g.jpg
g.jpg [ 74.29 KiB | Osservato 2160 volte ]

Credo che userò il trucco del grasso, che mi sembra geniale.

Grazie ancora e ciao a tutti.

Ugo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 28/10/2016, 16:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
è il peggior portagancio che ho visto fin'ora :mrgreen:

dovrebbe essere una carrozza tipo X £ima rossofegato ;)

ho provato questo rimedio:
le due alette laterali del gancio appoggiano su una piastrina in plastica del portagancio,
spesso questa piastrina non è a 90°, per portarla ad angolo retto, l'ho scaldata col saldatore,
naturalmente il saldatore non deve essere a 300° ma appena caldo,
puoi fare delle prove su un pezzo di plastica e questa non deve fondere.

Se noti il gancio è troppo esterno rispetto alle altre carrozze,
se hai voglia taglia il portagancio appena dopo la molla, asporti quel pezzo che sembra una fessura, vicino al carrello
limi anche il carrello di 0,5mm poi incolli con cianoacrilato o colle simili avrai spostato verso l'interno il gancio
di 1,5mm circa a tutto vantaggio del realismo tra carrozza e carrozza.

ciao, GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 28/10/2016, 17:19 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2012, 18:36
Messaggi: 1285
Interessi fermodellistici: Italiano dagli anni 80
e SBB CFF FFS dal dopoguerra.
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Il tuo giudizio sul gancio Lima mi ha fatto sorridere: sono orgoglioso del record detenuto dalla mia scatoletta portagancio :D .

Si, comunque è una Lima rosso fegato !

L'idea di scaldare il pezzo finale della scatoletta per raddrizzarlo è ottima; non so se le mie dita ed i miei occhi sono all'altezza: ma non escludo di provarlo.

Anche l'avvicinamento del cinematismo potrebbe essere una bella idea, ma li mi sa che siamo proprio off limits per le mie capacità. Queste cose le tento solo se l'alternativa è buttare via la carrozza.

Grazie mille ancora.

Ugo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Ganci
MessaggioInviato: 28/10/2016, 17:35 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5159
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Ho guardato bene le mie rossofegato, se serve faccio una foto perché non so se riesco a spiegarmi.
Per evitare interventi invasivi e senza ritorno ...
sempre che come le mie i ganci guardino in alto.
Ritaglierei uno spessorino quadrato di plasticard o cartone minimo, misura circa 1,5 x 1,5. spessore da provare, almeno 3 decimi.
Poi con il vinavil lo incollerei internamente sopra la base della scatoletta, a sorreggere più alto il gambo a T, proprio dove gli si incastra la molletta.
Se provi ad abbassare il gancio col dito, e guardi il gambo come di rimando si alza, vedi dove intendo ...

PS. GraziaNo basta parlare male dei Lima che sono un cult :D :mrgreen:

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010