ASN https://www.amiciscalan.com/forum/ |
|
ANELLI ADERENZA LIMA 444 CARDANICA https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=33&t=8248 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | ugo pfeiffer [ 18/11/2017, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | ANELLI ADERENZA LIMA 444 CARDANICA |
Ciao a tutti, Stasera mi sono deciso a fare profonda manutenzione a una vecchia Lima FS E 444 che giaceva da tempo in un cassetto causa il funzionamento inaccettabile. Smontata a fondo, pulita con alcool, spazzolini e straccetto, rimontata e ingrassata ora funziona decorosamente, anche con un buon minimo. Non ha forza di trazione, non tira tre carrozze. Ho cercato a lungo nel forum, e ho scoperto che le Lima con motore G avevano quattro anelli di aderenza. E le cardaniche ? Mi pare di vedere che almeno una ruota abbia la gola per accogliere l'anello, ma sulla mia macchina attualmente non c'è nemmeno l'ombra. Comunque c'è qualcuno che mi sa dire se ci vogliono gli anelli, quanti e in che posizioni del carrello motore ? E quali anelli oggi posso trovare ? Grazie mille in anticipo, Ciao Ugo |
Autore: | graziano cucchi [ 18/11/2017, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ANELLI ADERENZA LIMA 444 CARDANICA |
Tutte quelle del carrello motore hanno anelli, ricambio Fleischmann 54 7002 Ciao |
Autore: | ugo pfeiffer [ 18/11/2017, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ANELLI ADERENZA LIMA 444 CARDANICA |
Graziano, una enciclopedia su due gambe ! Grazie, a presto Ugo |
Autore: | Giovanni Seregni [ 18/11/2017, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ANELLI ADERENZA LIMA 444 CARDANICA |
Però non tutti i motori G avevano gli anelli di aderenza. Questo è il mio 645 col G appunto senza anelli, con il motore sul primo carrello. Non è neanche granché zavorrato, solo sotto il tetto della cabina, in modo che non si veda ingombro dai finestrini, e un pochino il musetto. Ma sopra il motore non ci sta nessuna zavorra. http://www.imitidicthulhu.it/Bridge/Treni/secondacorsa645.MPG Al traino avrei potuto aggiungere ben altro... Comunque con l'unghia si sente subito se c'è la sede dell'anello sulla ruota, o no. Il motore cardanico fa ben di più, hai ancora qualcosa d'altro oltre gli anelli che non va ... |
Autore: | Francesco Arone di Valentino [ 18/11/2017, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ANELLI ADERENZA LIMA 444 CARDANICA |
Concordo con Graziano. Non mi risulta che la Lima abbia mai commercializzato il 646 per cui probabilmente si tratta di un modello artigianale e quindi, come tale, suscettibile di vari allestimenti. - Francesco |
Autore: | Giovanni Seregni [ 18/11/2017, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ANELLI ADERENZA LIMA 444 CARDANICA |
Il 645 è il mio, nel senso che l'ho motorizzato da me con un motore G, che come resa è inferiore al motore cardanico. Ed è addirittura senza anelli. Ho precisato a Ugo che non sempre il G aveva 4 anelli di aderenza come ha letto in giro. A volte due, a volte niente. Certo che Graziano ha ragione, figurati se contesto Graziano, quello che ho scritto è che, mancanza anelli di aderenza a parte, il rendimento che ha dichiarato Ugo non mi par giustificato lo stesso, troppo scarso. Se parla di 4 carrozze trainate in piano. Se non ce la fa in salita, aggiungo ora, allora si, la resa scara è giustificata. Il contributo degli anelli in salita è enorme. Spero di essere stato chiaro ed esauriente. |
Autore: | graziano cucchi [ 18/11/2017, 22:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ANELLI ADERENZA LIMA 444 CARDANICA |
Scusate ![]() Ugo ha scritto nel titolo "cardanica" ![]() e cambiandogli anche il motore diventa un mulo ![]() anche se è una scelta obsoleta ![]() ciao, GraziaNo |
Autore: | ugo pfeiffer [ 18/11/2017, 23:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ANELLI ADERENZA LIMA 444 CARDANICA |
Giovanni Seregni ha scritto: il rendimento che ha dichiarato Ugo non mi par giustificato lo stesso, troppo scarso. Se parla di 4 carrozze trainate in piano. Se non ce la fa in salita, aggiungo ora, allora si, la resa scarsa è giustificata. Il contributo degli anelli in salita è enorme. Spero di essere stato chiaro ed esauriente. Anch'io ho quello stesso dubbio, mi sembra strano che gli anelli possano fare il miracolo, anche se effettivamente il problema si evidenzia su una lieve salita (1-1,5% e le carrozze che non tira sono tre, ma anche con una fa fatica). Comunque mettiamo gli anelli, poi eventualmente pensiamo al motore. Graziano cosa vuol dire "scelta obsoleta" ? e con quale motore eventualmente posso fare il cambio ? Altra domanda: in origine quelle loco avevano una zavorra ? perché questa non ha nulla all'interno. Grazie a tutti. Ugo |
Autore: | Francesco Arone di Valentino [ 19/11/2017, 0:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ANELLI ADERENZA LIMA 444 CARDANICA |
Ho due 444 Lima: una col carrello motore classico Lima, l'altra, molto più rifinita, completa di scritte e logo, con motore che agisce su un solo carrello mediante snodo cardanico. Entrambe, sul carrello motore hanno quattro ruote munite di anelli di aderenza e un peso intorno ai 65 g. Ritengo quindi, dato il peso e il dinamometro che mi dà uno sforzo al gancio di 34/38 g, perfettamente in grado di trainare quattro carrozze passeggeri. Ritengo, pertanto, che i problemi nascano proprio dall'assenza degli anelli. Per la cronaca, sul modello più recente, usando due blocchetti di piombo fissati con biadesivo, ho portato il peso intorno agli 80 g. - Francesco |
Autore: | gianni tamborrino [ 19/11/2017, 0:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ANELLI ADERENZA LIMA 444 CARDANICA |
Nel blog di Marco Ronchetti c'è una breve trattazione delle motorizzazioni Lima che accenna ai problemi descritti qui. |
Autore: | Giovanni Seregni [ 19/11/2017, 0:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ANELLI ADERENZA LIMA 444 CARDANICA |
Ciao Ugo, di sicuro, volevo dire, il problema viene dalla mancanza degli anelli, però mi par probabile ci sia altro, hai provato ad aprire la scatola che contiene la trasmissione dopo il giunto cardanico? Son due viti da levare poi si alza delicatamente il coperchio che ha 4 pioli di centraggio e incastro, ma che non lavorano a bloccare, non vorrei che l'impasto di grasso si sia un po solidificato, io lì dentro ci metto in genere un misto di olio e (poco) grasso... |
Autore: | graziano cucchi [ 19/11/2017, 0:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ANELLI ADERENZA LIMA 444 CARDANICA |
Ugo chiedi a Eros come funziona la meccanica modificata che gli ho passato ![]() con queste modifiche: - zavorratura nella zona carrello motore + zavorratura carrello motore - motore mabuchi compatto , molto potente e pesante che non gusta mai - sostituzione delle molle sulle piastrine prendicorrente, le originali spingono troppo e frenano il moto - tolta la bava sulle lamelle prendicorrente e ridotto lo spessore per ridurre l'attrito - sostituzione degli anelli con i fleischmann 54 7002 - inserimento di 2 rondelle in fianco all'ingranaggio che sta sotto la vsf, l'ingranaggio ha troppo gioco e tende a lavorare storto, è il lavoro che richiede più pazienza Obsoleto ![]() ![]() in origine questi telai motorizzati non hanno mai avuto delle zavorre ![]() ciao, GraziaNo |
Autore: | ugo pfeiffer [ 19/11/2017, 1:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ANELLI ADERENZA LIMA 444 CARDANICA |
Giovanni Seregni ha scritto: hai provato ad aprire la scatola che contiene la trasmissione dopo il giunto cardanico? Ciao Giovanni, si ho aperto la scatolina sul giunto, e come detto ho pulito con alcool e spazzolino; è come nuovo, ![]() Gianni, grazie, cercherò nel sito. Graziano: Cercherò di fare quello che mi hai indicato, soprattutto per quanto riguarda la zavorra, che è la parte più facile, ma penso anche la più efficace. Infine scusa l'ignoranza: che specifiche ha il Mabuchi giusto e dove lo si prende ? ![]() Grazie mille a tutti Ciao Ugo |
Autore: | graziano cucchi [ 19/11/2017, 14:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ANELLI ADERENZA LIMA 444 CARDANICA |
Visto che siamo in tema di anelli di aderenza ![]() Ne esistono di 2 tipi: in gomma ed in plastica quelli in gomma hanno il miglior grip, quelli in plastica con l'uso tendono a "lucidarsi" e perdono un pò l'aderenza. Qualche "furbetto" ha messo in commercio anelli, ricavati affettando la guaina dei cavi elettrici, ma lasciamo perdere!!!! Spesso questi anelli si staccano dalle loro sedi e poi si perdono sul plastico, chi è stato operativo sul modulare ne sà qualcosa, come si perdono facilmente anche i respingenti. Come rimedio, sia per gli anelli ed i respingenti, sarebbe meglio incollarli, ma mai con colle tipo attachetaltram, uso vernice opaca all'acqua, diluita al 20%, basta un filo di vernice messo nella gola della ruota, poi si mette l'anello, questa "colla" essendo molto liquida si spande facilmente e se sborda, basta passare uno straccietto inumidito per togliere l'eccesso. Per i motori ![]() L'originale £ima è un Buhler, lo stesso che montava Arnold anni fa, non è un motore scarso, ma non potente, specie per gli spunti di una meccanica con un solo carrello motore che come i vecchi £ima con questa trasmissione, dovrebbero avere. Se ricordo bene questa meccanica avrà una 30a d'anni, di motori ne ho provati parecchi: Roco, Minitrix, Fauhlaber,Canon, Mabuchi, per ultimo Minimotor Quest'ultimo è quello che mi ha dato piu soddisfazioni (per errore nel precedente messaggio ho scritto Mabuchi) essendo molto pesante aiuta molto anche come massa che non guasta. Con il Fahulaber, il minimo era una favola, ma essendo leggerissimo ho dovuto scartarlo. Anni fa un amico padovano mi ha chiesto di sostituire il carrello motore tipo G (G come Giovanni che non sarà d'accordo ![]() la scelta di un carrello motore cadde sul minitrix 216, funzionava discretamente, ma poi ci siamo chiesti: ed usare 2 carrelli motori con lo stesso telaio visto che il passo/interperno è quasi simile, cosa che abbiamo poi proposto. Anche gli amici della scala TT che stanno facendo una E444, useranno una stessa meccanica della medesima loco in TT ciao, GraziaNo ps. Ugo per il motore non ti preoccupare ghe pensi mi ![]() |
Autore: | ugo pfeiffer [ 19/11/2017, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ANELLI ADERENZA LIMA 444 CARDANICA |
Graziano, i tuoi interventi sono sempre pieni di cose da imparare e ricordarsi. Grazie. Adesso mi do da fare per gli anelli e la zavorra, poi, se sara' il caso, penseremo al motore, ma per adesso ghe pensi no. Sei sempre molto gentile, ciao, a presto. Ugo |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |