ASN
https://www.amiciscalan.com/forum/

Problema blocco locomotiva su scambio
https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=33&t=7594
Pagina 1 di 2

Autore:  Gianluca Patuzzo [ 28/01/2017, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Problema blocco locomotiva su scambio

Ciao a tutti.
Ho appena finito di fissare i miei binari sul pianale di legno e ho fatto il collaudo del circuito. Ho iniziato a far correre la mia locomotiva in senso antiorario ma quando arriva allo scambio in curva, il 9168 sul lato SX della foto del circuito che allego, sempre e solo in quel punto, si blocca e va in blocco di protezione sovraccarico il multimouse. Se resetto il multimouse la loco riparte e al giro successivo si riferma nello stesso punto. Sullo scambio speculare dalla parte opposta non succede nulla, ne in un senso di marcia della loco ne nell'altro.
Gli scambi sono muniti di motore sotto scocca ma attualmente li comando manualmente perchè li devo ancora collegare, le rotaie sono fissate al pianale con chiodini.

Sono impazzito a cercare chissà quale causa ma non ne vengo fuori.

Qualcuno ha qualche idea per aiutarmi?

Grazie infinite

Allegati:
Commento file: scambio in curva lato SX
IMG_20170128_145951.jpg
IMG_20170128_145951.jpg [ 64.94 KiB | Osservato 2802 volte ]
Commento file: Circuito
IMG_20170128_151934.jpg
IMG_20170128_151934.jpg [ 33.75 KiB | Osservato 2802 volte ]
Commento file: Dettaglio 1
IMG_20170128_150046.jpg
IMG_20170128_150046.jpg [ 52.11 KiB | Osservato 2802 volte ]
Commento file: Dettaglio 2
IMG_20170128_150057.jpg
IMG_20170128_150057.jpg [ 58.08 KiB | Osservato 2802 volte ]

Autore:  Mario Malinverno [ 28/01/2017, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema blocco locomotiva su scambio

Secondo me è probabile che il raggio di curvatura in quel punto sia troppo stretto.

Autore:  Gianluca Patuzzo [ 28/01/2017, 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema blocco locomotiva su scambio

Esiste un raggio di curvatura standard per la scala N oppure è tutto demandato all'esperienza? L'altra curva sul lato DX è pressochè uguale e con la stessa tipologia di scambio e li non succede nulla............mah. Può essere che sia lo scambio che abbia qualche problema (tipo magari di connessioni elettriche)? Perchè se lo metto nella posizione non deviata il problema non si presenta.

Autore:  Davide Giovanardi [ 28/01/2017, 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema blocco locomotiva su scambio

I raggi non sono proprio standard ma in linea generale tutti gli R1 (il raggio più stretto che in N si aggira sui 190mm) di ogni marca sono da evitare.
Gli scambi curvi Fleischmann Piccolo sono R1/R2, molto stretti e mal digeriti da alcuni rotabili, ne ho fatto esperienza personale con un ICE-T che dava problemi proprio su quelli (assurdamente venduti assieme ad esso nello start kit)..
A parte questo è singolare il fatto che avvenga solo su uno dei due scambi speculari tra loro; hai verificato di aver posato con la massima precisione i binari prima e dopo lo scambio? Dato che con il raggio stretto già sei al limite della tolleranza basta anche 1 grado in più di angolo di deviata per far sviare la Loco, che tra l'altro con carrelli a 3 assi non è molto indicata ai raggi stretti (lascia stare le istruzioni dei produttori che ti scrivono che circola sugli R1)..
Per creare il corto basta che la prima delle ruote nel lato interno curva "allarghi" quel tanto da toccare l'ago di corretto tracciato: in questi casi con scambi con cuore polarizzato (come sono quelli che hai) si crea il corto, difatti sono definiti "non tallonabili"
Allegato:
IMG_20170128_150057.jpg
IMG_20170128_150057.jpg [ 73.32 KiB | Osservato 2785 volte ]

Autore:  Mario Malinverno [ 28/01/2017, 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema blocco locomotiva su scambio

Quella macchina era compresa nello starset?

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 28/01/2017, 17:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema blocco locomotiva su scambio

Stando allo schema da uno scambio si entra in deviata e dall'altro si esce. Questo fa già la differenza quando la deviata ha raggio "1", sia come forzatura sugli angoli formati dai carrelli, sia per corto circuito che potrebbe essere anche interno alla macchina. Hai lo stresso problema anche in corretto tracciato (R.2)? - Francesco

Autore:  Davide Giovanardi [ 28/01/2017, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema blocco locomotiva su scambio

No ha già scritto che in corretto tracciato non succede, a conferma della geometria al limite di quegli scambi..

Autore:  Francesco Falcone [ 28/01/2017, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema blocco locomotiva su scambio

:P Hai un'altra locomotiva da provare e vedere se passa :?:

Quando entri in curva sei in raggio R1 e quella è una AE 6/6, ovverossia a differenza della
RE 6/6 ha 2 carrelli a 3 assi anziché 3 carrelli a 2 assi ; :)
sicuramente il raggio R1 è poco digerito dai carrelli a 3 assi, perché ovviamente più lunghi :!:

Indipendentemente da tutto , avendo una certa esperienza Fleischmann, sconsiglio anche Io l'utilizzo degli scambi in curva ;)

Ciao Francesco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  roberto trecca [ 28/01/2017, 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema blocco locomotiva su scambio

Se hai i deviatoi con cuore polarizzato( parte centrale in metallo) Fleischmann Profi( con massicciata) può capitare quando uno dei deviatoi speculare ha gli aghi in deviata e l' altro no pertanto si innesca il corto con il multimaus o qualsiasi centrale digitale. Pertanto i deviatoi vanno sempre posizionati in modo eguale aghi su corretto tracciato o in deviata.
Non è il primo caso che ho letto.

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 28/01/2017, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema blocco locomotiva su scambio

Davide Giovanardi ha scritto:
No ha già scritto che in corretto tracciato non succede, a conferma della geometria al limite di quegli scambi..


Probabilmente il mio elaboratore avrà cancellato qualche messaggio o qualcosa mi sarà sfuggita, ma la domanda che mi si pone è: dove?
Francesco

Autore:  Gianluca Patuzzo [ 28/01/2017, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema blocco locomotiva su scambio

La macchina era compresa nello start set e purtroppo al momento non ne ho un'altra da provare. A quel che capisco dai vostri commenti sembra proprio che lo scambio in curva Fleischmann per N abbia dei limiti, magari provo ad allargare un po' il raggio di curvatura e vedo cosa succede..................ho cercato di posare il tutto con la massima precisione ma probabilmente mi manca un po' d'esperienza.

Vi aggiorno il prima possibile

Grazie a tutti

Autore:  Giovanni Seregni [ 28/01/2017, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema blocco locomotiva su scambio

Davide Giovanardi ha scritto:
Per creare il corto basta che la prima delle ruote nel lato interno curva "allarghi" quel tanto da toccare l'ago di corretto tracciato: in questi casi con scambi con cuore polarizzato (come sono quelli che hai) si crea il corto, difatti sono definiti "non tallonabili"

Alta probabilità che il problema sia questo, io proverei in analogico se permane, tanto per capire se è un problema meccanico-elettrico o l'ennesima menata del digitale :D

Autore:  graziano cucchi [ 28/01/2017, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema blocco locomotiva su scambio

Davide Giovanardi ha scritto:
.........
.........Per creare il corto basta che la prima delle ruote nel lato interno curva "allarghi" quel tanto da toccare l'ago di corretto tracciato: in questi casi con scambi con cuore polarizzato (come sono quelli che hai) si crea il corto, difatti sono definiti "non tallonabili"
Allegato:
IMG_20170128_150057.jpg


Riconfermo :mrgreen:

ciao, GraziaNo

Autore:  Gianluca Patuzzo [ 28/01/2017, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema blocco locomotiva su scambio

Ciao a tutti,
chiaramente non ho saputo resistere e sono andato a mettere in pratica subito i vostri consigli. Ho modificato leggermente per quanto possibile il raggio di curvatura e il problema è praticamente risolto.

Ancora una volta si evidenzia che l'esperienza è fondamentale!!! Grazie infinite.

Spero il prima possibile di esservi utile anche io in qualche modo.

Buona serata a tutti

Autore:  Francesco Falcone [ 28/01/2017, 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema blocco locomotiva su scambio

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Beneeeeeeeeeeeeeeeeeeee ;)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/