Oggi è 01/05/2025, 10:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spazzola pulizia ruote Minitrix 66623
MessaggioInviato: 13/01/2017, 0:57 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2012, 18:36
Messaggi: 1285
Interessi fermodellistici: Italiano dagli anni 80
e SBB CFF FFS dal dopoguerra.
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Qualcuno ha esperienza della spazzola Minitrix per pulire le ruote delle locomotive ?

Se funzionasse sarebbe un comodo attrezzo, ma prima di spendere 25 euri mi piacerebbe avere un parere di chi l'ha già usata. C'è un accenno in un vecchio post del 2010, ma è un po' poco. viewtopic.php?f=33&t=456#p3908

Grazie in anticipo, e saluti a tutti

Ugo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 13/01/2017, 1:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 4:28
Messaggi: 2100
Interessi fermodellistici: scala N epoca III, IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
E' ottima soprattutto sulle vaporiere, l'unica accortezza è togliere prima gli anelli di aderenza o almeno io lo faccio.

http://www.modellbahnshop-lippe.com/gru ... liste.html

Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 13/01/2017, 9:32 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Ottima, è un oggetto da avere :D

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 13/01/2017, 12:23 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Fino a due anni fa la Conrad ne vendeva una uguale e costava meno.
http://www.conrad.it/ce/it/product/2199 ... z?ref=list
Ottimo attrezzino ma devi togliere gli anelli di aderenza in gomma, in alternativa il pulisci ruote Woodland
http://www.conrad.it/ce/it/product/6583 ... z?ref=list
Su DM TOYS un po di accessori per pulizia, ottimo l' olio rosso disossidante ruote e rotaie.
https://www.en.dm-toys.de/liste/tags_en ... ng_en.html
DM TOYS tratta solo N


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 13/01/2017, 12:36 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 22:15
Messaggi: 485
Interessi fermodellistici: Fremo scala N
scala N epoca IV/V
Città di residenza: Brescia
Provincia di residenza: BS
L'ho acquistata molti anni fa e sempre utilizzata con soddisfazione. Tuttavia, è però una mia idea, credo che per il modo in cui funziona produca nelle ruote delle micro - escavazioni entro le quali può depositarsi lo sporco (ripeto è una mia idea) innescando quindi un circolo vizioso.
Un paio d'anni fa ho acquistato da un negozio jap online qs
Allegato:
10078941.jpg
10078941.jpg [ 11.07 KiB | Osservato 1983 volte ]

che utilizzo con molta soddisfazione e che non intacca la superficie di rotolamento delle ruote
Antonio

_________________
http://scartamento9mm.blogspot.it/


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 13/01/2017, 12:40 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ora la trovi su DM TOYS con i nastri di ricambio.
Il link e qui sopra ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 13/01/2017, 12:56 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:15
Messaggi: 977
Interessi fermodellistici: Scala N italiana epoche 4, 5 e 6
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
Antonio Rosano ha scritto:
L'ho acquistata molti anni fa e sempre utilizzata con soddisfazione. Tuttavia, è però una mia idea, credo che per il modo in cui funziona produca nelle ruote delle micro - escavazioni entro le quali può depositarsi lo sporco (ripeto è una mia idea) innescando quindi un circolo vizioso.
Un paio d'anni fa ho acquistato da un negozio jap online qs
Allegato:
10078941.jpg

che utilizzo con molta soddisfazione e che non intacca la superficie di rotolamento delle ruote
Antonio


Io ho lo stesso dubbio, per cui non la uso più. Preferisco il panno umido appoggiato sulle rotaie, versione artigianale del prodotto appena citato.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 13/01/2017, 18:02 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2863
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Antonio Rosano ha scritto:
L'ho acquistata molti anni fa e sempre utilizzata con soddisfazione. Tuttavia, è però una mia idea, credo che per il modo in cui funziona produca nelle ruote delle micro - escavazioni entro le quali può depositarsi lo sporco (ripeto è una mia idea) innescando quindi un circolo vizioso.
Un paio d'anni fa ho acquistato da un negozio jap online qs
Allegato:
10078941.jpg

che utilizzo con molta soddisfazione e che non intacca la superficie di rotolamento delle ruote
Antonio


Non credo si possano creare microincisioni: le setole sono in lega di rame, le superfici di rotolamento, normalmente, in materiale ferroso; inoltre le "setole" si inclinano durante l'uso. Per il resto (oggetto postato), qualcosa di molto simile se non di eguale, fa parte del set di pulizia Tomix, ma è montato su binari. Comprato a suo tempo è una parte del Kit che non ho mai usato. - Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 14/01/2017, 10:42 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2012, 18:36
Messaggi: 1285
Interessi fermodellistici: Italiano dagli anni 80
e SBB CFF FFS dal dopoguerra.
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Grazie a tutti per le risposte

Tutto sommato mi sento almeno incoraggiato a provarla.

Ciao a tutti

Ugo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010