ASN
https://www.amiciscalan.com/forum/

Folle ICE 1 Fleischmann + polvere
https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=33&t=6868
Pagina 1 di 2

Autore:  Andrea Nasso [ 20/03/2016, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Folle ICE 1 Fleischmann + polvere

Ciao a tutti, oggi ho aperto la folle ICE 1 Fleischmann piccolo perchè il carello faceva fatica a girare.
Aprendolo ho scoperto una cosa che non so come spiegarmi.
Il carrello non girava perchè tutta la cassa (in un metallo molto leggero) era praticamente coperta di questa polvere...

Qualcuno ha un idea di cosa possa essere?

sembra quasi quando esplodono le batterie ed esce l'acido, ma nella folle non c'era nessuna batteria ovviamente.
solo un circuito per illuminare due micro lampadine (che ho provato e funzionano correttamente).

sapete darmi qualche aiuto in merito ?

Un saluto
Andrea

Allegati:
01.jpg
01.jpg [ 215.26 KiB | Osservato 2632 volte ]
02.jpg
02.jpg [ 254.76 KiB | Osservato 2632 volte ]
03.jpg
03.jpg [ 211.61 KiB | Osservato 2632 volte ]

Autore:  Alberto Perelda [ 20/03/2016, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Folle ICE 1 Fleischmann + polvere

sembra quasi la fioritura dell'alluminio quando si inizia a mangiare...

Autore:  matteo reich [ 20/03/2016, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Folle ICE 1 Fleischmann + polvere

Zink pest?

Autore:  roberto trecca [ 20/03/2016, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Folle ICE 1 Fleischmann + polvere

Sembra una reazione chimica di ossidazione,
spazzola bene e passa una mano di vernice protettiva.
Roby

Autore:  Giuseppe Petronio [ 20/03/2016, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Folle ICE 1 Fleischmann + polvere

E ossido di alluminio, ha ragione Roby pulisci e passa una vernice protettiva trasparente.
Peppe

Autore:  Andrea Nasso [ 20/03/2016, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Folle ICE 1 Fleischmann + polvere

Grazie. Lo faccio subito

Autore:  Giacomo Spinelli [ 20/03/2016, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Folle ICE 1 Fleischmann + polvere

A questo punto penso ti convenga controllare attentamente anche la motrice.... ma dove sono stati conservati questi modelli? Perchè accada una cosa del genere dovrebbero essere stati un mese nell'acqua...........

Autore:  Andrea Nasso [ 20/03/2016, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Folle ICE 1 Fleischmann + polvere

non so dirti, le ho comprate di seconda mano.
ma ora ho risolto
la mtrice era a posto quando l'ho digitalizzata

Andrea

Autore:  roberto trecca [ 20/03/2016, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Folle ICE 1 Fleischmann + polvere

Non e molto comune una tale quantità di ossidazione, capita che in un ambiente umido si formi una sottile pellicola opaca di color bianco ( trovata su una vecchia loco che avevo in cantina) ma a quel livello sembra l' azione di un ambiente salmastro.
Roby

Autore:  Pierluigi Fasolin [ 21/03/2016, 3:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Folle ICE 1 Fleischmann + polvere

Mmmmhhhhhhhhh, brutta roba, non è umido o altro, forse non è neanche "zink pest" perchè ci sarebbero delle crepe.
C'è stato un periodo alla Roco, mi pare, dove c'è stata una partita di loco che si sfaldavano per una errata fusione, non vorrei che fosse quella partita.
La vernice protettiva non fa nulla, è come dare la vernice su un pezzo di ferro ruggine. Forse, dico forse un bel lavaggio ad ultrasuoni.......ma se la "malattia" è dentro non ci si può far nulla, prima o poi salta fuori.
Se quando l'hai digitalizzata era a posto vuol dire che te l'anno venduta dopo averla pulita e per un po rimane a posto.
Se fossi in te, prenderei il pezzo di ricambio e non ci penserei più. Ho aperto loco di più di 30 anni e le fusioni erano perfette.

Ciao

Ho guardato attentamente le foto e mi pare di aver visto una bella crepa..............se fosse così è da buttare "zink pest"

Allegati:
01.jpg
01.jpg [ 113.23 KiB | Osservato 2548 volte ]

Autore:  roberto trecca [ 21/03/2016, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Folle ICE 1 Fleischmann + polvere

Grazie alla osservazione di Pierluigi sono andato a leggere un po di notizie sulla zink pest causata da un alto tenore i piombo spurio nella lega di pressofusione che crea una degradazione della lega con effetti quale polvere e crepe, ciò che innesca questo processo è un alto tenore di umidità pari al 65% e temperatura.
Un rimedio per bloccare il processo e un bagno di decapaggio in aceto o acido ossalico in modo da raggiungere la profondità massima delle micro bollature, in seguito proteggere con vernice trasparente.
Purtroppo il processo rimane irreversibile a lungo andare il problema può ripresentarsi anche trattandolo quindi come precisato da Pierluigi conviene sostituire i pezzi danneggiati.
Roby
Articolo su Wichipedia https://en.wikipedia.org/wiki/Zinc_pest

Autore:  fabrizio mazziero [ 22/03/2016, 13:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Folle ICE 1 Fleischmann + polvere

brutto affare :(
succede anche con i soldatini, viene chiamata anche malattia del piombo, è dovuta alla pessima qualità del materiale, l'unico modo di fermarla è ripulire benissimo a fondo il pezzo e poi verniciarlo con una vernice lucida (qualunque colore va bene) in modo che formi una pellicola ed il pezzo non venga più a contatto con l'aria; l'altra soluzione, sicuramente la migliore, è sostituire il pezzo
Fabrizio ;)

Autore:  ugo pfeiffer [ 22/03/2016, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Folle ICE 1 Fleischmann + polvere

Nel messaggio di apertura di Andrea si legge chiaramente :

"Il carrello non girava perchè tutta la cassa (in un metallo molto leggero) era praticamente coperta di questa polvere..."

Quindi, giudicando dall'esterno, e Andrea deve confermare, né il pesante Zinco (d = 7140 kg/m3), né tanto meno il pesantissimo piombo (d = 11340m Kg/m3), ma, come già commentato da Giuseppe Petronio, probabilmente alluminio (d = 2700 Kg/m3) o una sua lega.

D'altro canto anche l'alluminio, se non trattato come si deve può andare incontro ad una ossidazione all'aria.

A questo punto non so se esistano tecniche di recupero dell'alluminio ossidato, e credo che, se possibile, non rimanga che sostituire il pezzo.

Saluti a tutti.

Ugo

Autore:  Andrea Nasso [ 22/03/2016, 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Folle ICE 1 Fleischmann + polvere

Grazie a tutti, come sempre il forum è una fonte inesauribile di opinioni e consigli utilissimi.
Per quanto riguarda il pezzo credo sia alluminio, è troppo leggero per essere piombo o zinco , come faceva notare Ugo.
Ho pulito il pezzo e dato una vernice protettiva coem consigliato da alcuni di voi, anche se non credo che risolverà il problema perche la locomotiva folle da quando l'ho io è rimasta nel cassetto al caldo.

comincio a cercare una folle per sostituire la locomotiva o il pezzo di ricambio.
Vi terrò comunque aggiornati se succede qualcosa di nuovo.

Grazie mille a tutti.

Andrea

Autore:  Gigi Mach [ 22/03/2016, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Folle ICE 1 Fleischmann + polvere

Andrea Nasso ha scritto:
Grazie a tutti, come sempre il forum è una fonte inesauribile di opinioni e consigli utilissimi.
Per quanto riguarda il pezzo credo sia alluminio, è troppo leggero per essere piombo o zinco , come faceva notare Ugo.
Ho pulito il pezzo e dato una vernice protettiva coem consigliato da alcuni di voi, anche se non credo che risolverà il problema perche la locomotiva folle da quando l'ho io è rimasta nel cassetto al caldo.

comincio a cercare una folle per sostituire la locomotiva o il pezzo di ricambio.
Vi terrò comunque aggiornati se succede qualcosa di nuovo.

Grazie mille a tutti.

Andrea


Ciao Andrea, in questa "avventura" di una sola cosa puoi star certo, quello NON é alluminio. In barca ho pezzi di comunissimo alluminio che sono sottoposti a "nebbie saline" da anni, zero problemi.
E ti assicuro che non li ho minimamente trattati.
Secondo me quella é una legaccia fetida...
Però anche tu, compri solo "catorci". :-)))

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/