ASN https://www.amiciscalan.com/forum/ |
|
Puravest ad aerografo https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=33&t=5093 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | daniele adorni [ 16/06/2014, 14:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Puravest ad aerografo |
Ciao a tutti; premetto che non ho esperienza con i Toffano ad aerografo; volevo chiedere dei consigli sulla diluizione dei suddetti colori per l'utilizzo ad aerografo. C' è chi mi ha detto molto diluiti, chi niente diluente..... ![]() |
Autore: | Pierluigi Fasolin [ 16/06/2014, 14:34 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Puravest ad aerografo | ||
Io li uso da qualche anno e mi trovo benissimo. Mi sono sempre attenuto alle istruzioni qui allegate. Ciao
|
Autore: | Francesco Arone di Valentino [ 16/06/2014, 15:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Puravest ad aerografo |
Nell'uso con l'aereografo ho avuto sempre risultati molto mediocri. Diverso il discorso col pennello. Saluti - Francesco |
Autore: | Giuseppe Petronio [ 16/06/2014, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Puravest ad aerografo |
Io li uso da tempo, e concordo con Pierluigi per l'uso con aerografo, mentre a pennello non li diluisco proprio. ciao Peppe |
Autore: | daniele adorni [ 16/06/2014, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Puravest ad aerografo |
grazie delle dritte! |
Autore: | andrea sottile [ 16/06/2014, 16:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Puravest ad aerografo |
Parlando con l'amico Satta - ( mago della verniciatura ad aerografo ) che mi ha fatto in xmpr le casse della Aln668 con le vernici puravest satinati tipo 1412 - colori poliuretanici ad acqua - , mi raccontava dei pro e contro di questi colori, essendo lui in contatto diretto con Toffano. Questi colori debbono essere diluiti perfettamente col prodotto di Toffano nelle giuste quantità: hanno si il pregio di essere nelle giuste tonalità FS, ma con l'aerografo non si riesce a fare dei giochi ( ad esempio sfumature per livree mimetiche usate nel militare ) perchè tendono ad espandersi a chiazze una volta spruzzati e non si conservano, anche se chiusi un un contenitore sigillato, dopo cono stati diluiti. Per questo Toffano ha fatto i colori Crilavest, per ora disponibili solo lucidi nelle livree mimetiche militari che non hanno questi problemi e sono meglio gestibili ad aerografo. NCiao Andrea Calimero |
Autore: | Matthias Meess [ 16/06/2014, 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Puravest ad aerografo |
-per spruzzare: aerografo 0.3mm, diluito 1:1-1:2 colore: acqua(diluente antischivature) a bassa pressione (aperto, cioè spruzzando ca. 1bar) -la rogna è l'adesione sui metalli se non sono prefettissimamente puliti e sgrassati -per colorazioni mimetiche: diluire poco, fare asciugare il primo colore pre bene, poi il secondo. a pennello nella nostra scala. saluti M. |
Autore: | roberto trecca [ 17/06/2014, 12:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Puravest ad aerografo |
Provate i life-color sono ottimi è hanno un range vastissimo,vanno molto bene a pennello che ad aerografo ma con il suo apposito diluente.Ciao Roby |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |