Oggi è 01/05/2025, 11:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: magneti che "vanno a spasso"
MessaggioInviato: 30/10/2015, 23:01 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 29/03/2015, 22:02
Messaggi: 1102
Interessi fermodellistici: epoche I,II,III
Città di residenza: Septenzianum
Provincia di residenza: Gallia Cisalpina
sono ancora qui a tediarvi con un'altra domanda........banale :oops:
come suggerito dai soci ho acquistato i magneti da fissare sotto l'ultimo vagone di un convoglio per poterlo far circolare sul modulare, li ho fissati con del nastro biadesivo sotto il vagone, ma dopo alcuni giorni me li sono ritrovati attaccati agli assali delle ruote, voi cosa usate per fissarli, non vorrei rovinare il vagone nel caso fosse rivenduto (dopo morto :lol: )
Fabrizio ;)

_________________
Chi semina raccoglie.....
....ma chi raccoglie si china.....
....e a quel punto è un attimo.....


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: magneti che "vanno a spasso"
MessaggioInviato: 30/10/2015, 23:25 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
fabrizio mazziero ha scritto:
sono ancora qui a tediarvi con un'altra domanda........banale :oops:
come suggerito dai soci ho acquistato i magneti da fissare sotto l'ultimo vagone di un convoglio per poterlo far circolare sul modulare, li ho fissati con del nastro biadesivo sotto il vagone, ma dopo alcuni giorni me li sono ritrovati attaccati agli assali delle ruote, voi cosa usate per fissarli, non vorrei rovinare il vagone nel caso fosse rivenduto (dopo morto :lol: )
Fabrizio ;)
Anche noi usiamo il nastro biadesivo qualche volta si stacca, quello di spessore 1mm tiene di più.

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: magneti che "vanno a spasso"
MessaggioInviato: 31/10/2015, 0:34 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Nastro biadesivo del tipo usato per attaccare gli specchi..... è quello spesso 1 mm almeno

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: magneti che "vanno a spasso"
MessaggioInviato: 31/10/2015, 0:42 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2010, 0:13
Messaggi: 2997
Interessi fermodellistici: Scala N, FS, epoca II-III
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Qualcuno ha provato il patafix e sa come funziona? :?:

_________________
gianni


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: magneti che "vanno a spasso"
MessaggioInviato: 31/10/2015, 0:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
cos'è, colla a base di amido di patata :?: :lol: :lol: :lol:

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: magneti che "vanno a spasso"
MessaggioInviato: 31/10/2015, 3:36 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/11/2011, 23:53
Messaggi: 1530
Interessi fermodellistici: Scala N, FS epoca IV o giù di li (prima o poi il plastico arriverà).
Città di residenza: Cotignola
Provincia di residenza: Ravenna
Il patafix di solito si usa per sporcare i muri e far cadere il cartello che volevi stesse appeso...

Certi portaganci hanno una lastrina in metallo e lì la calamita sta su da sola.
Con attak non si stacca. A staccarlo ci penseranno gli eredi (dopo morto :lol: )

_________________
Riducendo la scala, aumenta lo spettacolo.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: magneti che "vanno a spasso"
MessaggioInviato: 31/10/2015, 14:23 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2010, 0:13
Messaggi: 2997
Interessi fermodellistici: Scala N, FS, epoca II-III
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
massimo di giulio ha scritto:
cos'è, colla a base di amido di patata :?: :lol: :lol: :lol:

E' una cosa molto smart :ugeek: , utile per appendere manifesti o cartelli leggeri sulle pareti senza bucare o sporcare i muri.
Immagina un chewing gum masticato che funziona come un post-it :shock: :lol: :lol: :lol:

_________________
gianni


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: magneti che "vanno a spasso"
MessaggioInviato: 31/10/2015, 17:19 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 8:47
Messaggi: 2359
Località: Pavia
Interessi fermodellistici: FREMO, Scala N freelance, SNCF, OBB, C&NW, FS epoca III-IV-V, plasticista operativo.
Città di residenza: Pavia
Provincia di residenza: Pavia
Skype: alessandro.corsico
gianni tamborrino ha scritto:
Qualcuno ha provato il patafix e sa come funziona? :?:


Io ho il fix patata.......però è un altro argomento.....

scusate scusate proprio ma non ho resistito

:oops: :oops: :oops:

_________________
Saluti dal Tibet (niente treni solo Yak e Nak)

DCC addicted
--------------------------------------------------------------
Alex Corsico

Ferrovie e Tranvie Locali
Direzione d'Esercizio di
PAVIA
--------------------------------------------------------------
FTL We move your mind


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: magneti che "vanno a spasso"
MessaggioInviato: 02/11/2015, 18:37 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 29/03/2015, 22:02
Messaggi: 1102
Interessi fermodellistici: epoche I,II,III
Città di residenza: Septenzianum
Provincia di residenza: Gallia Cisalpina
grazie per le risposte e consigli, vedrò di recuperare il biadesivo da un millimetro
per quanto riguarda il patafix sono anni che lo uso per fissare le basi dei soldatini all'assa di legno per portarli alle mostre, te lo SCONSIGLIO VIVAMENTE, non tiene e con il caldo diventa tipo gomma da masticare sotto alle scarpe a luglio :shock: , rendo l'idea? :lol: :lol:
va giusto bene per fissare temporaneamente fogli di carta alle pareti o in alternativa come gomma per cancellare.
una goccia di silicone (quello classico trasparente) non ha mai provato nessuno ad usarlo, quando asciuga tiene da matti
Fabrizio ;)

_________________
Chi semina raccoglie.....
....ma chi raccoglie si china.....
....e a quel punto è un attimo.....


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: magneti che "vanno a spasso"
MessaggioInviato: 02/11/2015, 20:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Il nastro biadesivo da 1 mm è assolutamente reversibile. Quando vuoi togliere il magnete basta sgrattare un po' con l'unghia e sparisce tutto.
Il Silicone a volte è una brutta bestia.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010