Oggi è 02/05/2025, 7:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Kato Allegra
MessaggioInviato: 25/04/2020, 20:15 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Tempo fa ho preso l'Allegra Kato, usata, già parzialmente digitalizzata ma con le luci sulla motrice da sistemare. Ora, dato che non ho niente di digitale (e per ora davvero non credo di poter fare qualcosa) vorrei riportare il modello alle condizioni iniziali, pre digitalizzazione, e sistemare le luci, ovviamente... solo che non ho nessuno schema, ne di smontaggio ne elettrico... qualcuno ha qualcosa o sa dove andare a colpo sicuro su internet per scovare le informazioni?
Probabilmente ci potrei arrivare a occhio, ma vorrei evitare pastrocchi ed errori.... e guai...

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Kato Allegra
MessaggioInviato: 25/04/2020, 20:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Torna indietro... anche se ho visto piste tagliate ecc.. forse meglio programmarla per l'utilizzo in analogico...

Ringraziamo Maurizio ;)

phpBB [video]

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Kato Allegra
MessaggioInviato: 25/04/2020, 21:55 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/02/2017, 15:28
Messaggi: 1435
Interessi fermodellistici:  
Città di residenza:  
Provincia di residenza:  
Giacomo, sapevo per certo, da chi digitalizza loco professionalmente, che digitalizzare l'Allegra non è dozzinale.
Non ho guardato tutto il video proposto da Cristian e realizzato da Maurizio, ma già a spezzoni si vede che occorre smontare tutto.
Per curiosità, perché vuoi ripristinare l'analogico? Digitale non funziona o funziona male?
Ti segnalo inoltre che per l'iluminazione esiste un kit apposito (luce un po' fredda)

PS Forse non tutti sanno che Allegra in romancio, quarta lingua svizzera, significa ciao

_________________
https://www.youtube.com/@vittoriovegetti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Kato Allegra
MessaggioInviato: 25/04/2020, 22:57 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Francamente ancora manco l'ho provato, ma siccome la digitalizzazione era appunto da terminare (le luci anteriori sono staccate, non ho la possibilità di programmare niente (non avendo centralina o altro), vorrei riportare il modello allo stato originale... devo in pratica staccare il decoder e ripristinare il circuito elettrico, ricollegando anche le luci... quindi mi serve lo schema elettrico e quello di smontaggio... secondo voi seguendo il filmato e facendo le operazioni al contrario potrei riuscirci?
Oltretutto il circuito delle luci anteriori della motrice è staccato e, sebbene abbia capito dove deve andare montato, non capisco come vanno collegati i fili, e soprattutto se quelli che ci sono sono gli originali o no...

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Kato Allegra
MessaggioInviato: 25/04/2020, 23:17 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
In pratica la situazione attuale è questa:

Allegato:
allegra-digi.jpg
allegra-digi.jpg [ 356.58 KiB | Osservato 2615 volte ]


I due fili verdi che partono dal circuitino delle luci NON sono collegati tra loro, il resto dei fili, per quel poco che conosco di digitalizzazioni, sembrerebbero collegati secondo le regole, dal decoder però partono quei due fili giallo e bianco tagliati, che non capisco dovre andrebbero collegati, nel caso.... io però vorrei staccare tutto e riportare il modello all'origine....

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Kato Allegra
MessaggioInviato: 26/04/2020, 0:09 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/02/2017, 15:28
Messaggi: 1435
Interessi fermodellistici:  
Città di residenza:  
Provincia di residenza:  
Giacomo Spinelli ha scritto:
dal decoder però partono quei due fili giallo e bianco tagliati, che non capisco dovre andrebbero collegati, nel caso....
Nel caso.... filo bianco = luci marcia avanti, filo giallo = luci marcia indietro [-]. L'anodo va collegato al nero [+] 50% duty cicle o blu [+], se presente.
Non c'è niente da programmare, riguardo alle luci, questo è il default sui decoder.
Però molti decoder, quando funzionano in analogico, "ricordano" l'ultimo stato digitale. Quindi se le luci in digitale erano spente, potrebbe essere che, a circuito correttamente collegato, non si accendano.
Se decidi di provare, o colleghi le luci rispettivamente ai fili bianco e giallo, oppure, se provi solo un filo dei due, devi provare entrambe le polarità alle rotaie, altrimenti magari colleghi solo il bianco (marcia avanti) ma la polarità fa andare la loco nel verso che il decoder interpreta come marcia indietro e quindi hai tensione sul giallo.

Inoltre il decoder può essere programmato per funzionare anche in analogico o meno, a seconda dello stato On oppure Off del bit 2 della CV29.
Se il motore gira anche alimentato DC, il dubbio è già risolto. Se il motore non gira e i collegamenti sono corretti, devi per forza programmare il decoder.

Per quanto il video inizialmente mostri i collegamenti originali, personalmente vedo più difficile il tornare indietro che l'andare avanti.

_________________
https://www.youtube.com/@vittoriovegetti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Kato Allegra
MessaggioInviato: 26/04/2020, 2:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Concordo con Vittorio, ma visto che le luci non vanno, magari non hanno tagliato piste, fai foto macro della scheda luci sopra e sotto.... poi vediamo.. se mancano le lamelle salderai i fili motore alle lamelle.. Unico dubbio, speriamo non siano bruciati i led.

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Kato Allegra
MessaggioInviato: 26/04/2020, 10:33 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Allora... dato che il modello in pratica non l'ho mai provato non so se le luci funzionano, ma chi me lo ha venduto mi ha assicurato che era tutto a posto... la schedina dei led a occhio pare non sia stata manipolata, se non per la saldatura di quei quattro fili ai terminali e che posso facilmente eliminare... per la sdigitalizzazione... mi è venuta in mente una cosa... ora io in pratica ho due fili, nero e rosso, che dalle lamelle vanno al decoder, e due fili, arancio e grigio, che dal decoder vanno al motore... dato che originariamente nel modello non ci sono schede di nessun genere... ma se io prendo i fili nero e rosso e li saldo a quelli arancio e grigio, escludendo ovviamente il decoder... non ho già risolto il problema? Magari poco elegante, ma se funziona.... e inoltre mi rimarebbe la predisposizione del decoder per il futuro...

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Kato Allegra
MessaggioInviato: 26/04/2020, 10:38 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2015, 14:02
Messaggi: 780
Interessi fermodellistici: fleischmann serie limitate
epoca I II
Città di residenza: Erbusco
Provincia di residenza: Brescia
Peccato tutto questo lavoro, magari bisognava solo modificare l'impostazione del decoder mantenendo accese le luci funzionamento analogico

_________________
a chi lo chiedesse:

Officine Armanelli non è un marchio ne io sono un produttore; i modelli che realizzo sono prototipi costruiti in esemplare unico per i quali non prevedo alcuna produzione.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Kato Allegra
MessaggioInviato: 26/04/2020, 10:44 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Giacomo Spinelli ha scritto:
Allora... dato che il modello in pratica non l'ho mai provato non so se le luci funzionano, ma chi me lo ha venduto mi ha assicurato che era tutto a posto... la schedina dei led a occhio pare non sia stata manipolata, se non per la saldatura di quei quattro fili ai terminali e che posso facilmente eliminare... per la sdigitalizzazione... mi è venuta in mente una cosa... ora io in pratica ho due fili, nero e rosso, che dalle lamelle vanno al decoder, e due fili, arancio e grigio, che dal decoder vanno al motore... dato che originariamente nel modello non ci sono schede di nessun genere... ma se io prendo i fili nero e rosso e li saldo a quelli arancio e grigio, escludendo ovviamente il decoder... non ho già risolto il problema? Magari poco elegante, ma se funziona.... e inoltre mi rimarebbe la predisposizione del decoder per il futuro...

Si è corretto dovrebbe funzionare così

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Kato Allegra
MessaggioInviato: 26/04/2020, 10:54 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Ivan sono d'accordo, ma non possedendo centralina e comandi, nè avendo possibilità, almeno nel breve periodo, di poter accedere a impianti di qualcuno che le ha... preferisco far così...

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Kato Allegra
MessaggioInviato: 26/04/2020, 16:00 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 15:34
Messaggi: 974
Interessi fermodellistici: - Plastici, rotabili ed esercizio ferroviario
- Amministrazioni: FS, SBB, RhB, SNCF
- Scale N e Nm
- Epoche IV e V
Città di residenza: Givoletto
Provincia di residenza: Torino
Giacomo,
prova a guardare il mio step-by-step, si vede com'era il circuito luci prima della trasformazione in digitale.
Spero ti possa essere d'aiuto.

https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=85&t=5989&p=99447&hilit=allegra#p99447

_________________
Ciao
Mario
http://cretaz-station.blogspot.com


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Kato Allegra
MessaggioInviato: 26/04/2020, 18:26 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Mario grazie, ho guardato bene il video postato da Christian, e da lì ho visto che la schedina Led era intonsa, a parte i 4 fili saldati... beh ho proceduto come avevo prospettato, saldato il rosso all'arancione e il nero al grigio, staccati i fili dalla schedina... rimontato il tutto (con un problema per reinserire la scheda led perchè è stata fresata la sede del telaio)... funziona tutto!!!! Anche le luci con inversione... evaaiiiii!!!!! Non solo, sono riuscito anche a nascondere i fili...
diciamo che mi sento contento.....
Ah Mario, il tuo PDF l'ho comunque salvato... hai visto mai nel futuro... oltretutto mi sembra che il tuo sistema sia più semplice di altri...

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Kato Allegra
MessaggioInviato: 27/04/2020, 14:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Giacomo Spinelli ha scritto:
Mario grazie, ho guardato bene il video postato da Christian, e da lì ho visto che la schedina Led era intonsa, a parte i 4 fili saldati... beh ho proceduto come avevo prospettato, saldato il rosso all'arancione e il nero al grigio, staccati i fili dalla schedina... rimontato il tutto (con un problema per reinserire la scheda led perchè è stata fresata la sede del telaio)... funziona tutto!!!! Anche le luci con inversione... evaaiiiii!!!!! Non solo, sono riuscito anche a nascondere i fili...
diciamo che mi sento contento.....
Ah Mario, il tuo PDF l'ho comunque salvato... hai visto mai nel futuro... oltretutto mi sembra che il tuo sistema sia più semplice di altri...


Perfetto ;)

Hai un decoder usato da vendere ;)
...fatica identificarlo coperto ma anche scoprendolo... serve un centralina per leggere id produttore....

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Kato Allegra
MessaggioInviato: 27/04/2020, 14:39 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 15:34
Messaggi: 974
Interessi fermodellistici: - Plastici, rotabili ed esercizio ferroviario
- Amministrazioni: FS, SBB, RhB, SNCF
- Scale N e Nm
- Epoche IV e V
Città di residenza: Givoletto
Provincia di residenza: Torino
Giacomo Spinelli ha scritto:
Ah Mario, il tuo PDF l'ho comunque salvato... hai visto mai nel futuro... oltretutto mi sembra che il tuo sistema sia più semplice di altri...


Ottimo! ;)

_________________
Ciao
Mario
http://cretaz-station.blogspot.com


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010