ASN https://www.amiciscalan.com/forum/ |
|
E645 104 https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=31&t=6761 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | Mario Malinverno [ 14/02/2016, 12:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E645 104 |
Mi sembra un ottimo lavoro, complimenti!!! |
Autore: | Claudio Masson [ 14/02/2016, 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E645 104 |
Grazie Mario, purtroppo la fotografia macro è impietosa con i difetti , ma fà piacere ricevere un complimento da un eccezionale modellista come tè ![]() |
Autore: | Giacomo Spinelli [ 14/02/2016, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E645 104 |
L'ho fatta anche io, proprio la 104, però sono stato molto più tranquillo, la cassa ho usato pari pari la CIL, la meccanica ho preso quella di Lo.Co. e, per ora almeno, ho mantenuto i pantografi CIL (non il massimo, ma tenendo conto che tanto non devo per forza alzarli ... anzi....).... solo i vetri ho fatto quasi come te, nel senso che ho usato il Kristal per i vetri laterali e centrali delle cabine, mentre per gli altri plastica trasparente e Kristal per bloccare e riempire..... ora devo solo fare qualche foto decente...... |
Autore: | Alex La Torre [ 14/02/2016, 16:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E645 104 |
Complimenti Claudio! Hai fatto un lavoro eccezionale.Stampi perfetti direi ![]() Si possono avere su richiesta? Hai in mente di fare anche la E636? |
Autore: | Mario Malinverno [ 14/02/2016, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E645 104 |
Claudio Masson ha scritto: ..purtroppo la fotografia macro è impietosa con i difetti ... Infatti sostengo che non bisogna fare ingrandimenti superiori al reale, la tua macchina è molto più grande di una in H0 e non ha senso!!
|
Autore: | Claudio Masson [ 14/02/2016, 18:42 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: E645 104 | ||
Si Giacomo ho visto le foto , molto bella e attendo di vederla finita ![]() Grazie Alex e complimenti a tè per gli ottimi lavori che crei ,ma è ancora presto per parlare di stampi perfetti. Per il 636 ci ho pensato, ma al momento stò lavorando "con molta calma" a questo ![]()
|
Autore: | Massimo Icardi [ 14/02/2016, 23:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E645 104 |
Caspita complimenti Claudio, pur non essendo un "italianista", seguendo lo stile svizzero, comprendo la difficoltà di un progetto del genere e soprattutto di creare uno stampo bivalve; Ho seguito lo stesso metodo per i musi delle carrozze pilota descritte qui: viewtopic.php?f=84&t=5875&hilit=CARROZZA+PILOTA le carrozzerie sono in plastica tagliata al laser, questo metodo ti potrebbe tornare utile ad esempio per i finestrini, senza usare la resina trasparente che da dei buoni risultati ma è un pò difficile da utilizzare complimenti per il grande lavoro! ciao Max |
Autore: | Alex La Torre [ 15/02/2016, 8:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E645 104 |
Claudio, fai qualche foto con il modello visto frontalmente.Grazie!!! Il massimo sarebbe il confronto con il CIL originale per apprezzare meglio il tuo stupendo lavoro!!! |
Autore: | Claudio Masson [ 15/02/2016, 12:26 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: E645 104 | ||
Grazie Massimo, ma anche tu non scherzi, hai fatto un ottimo lavoro complimenti ![]() Per il taglio laser, qualche mese fà ho comprato una trappola "cinese" che nonostante la semplicità, se regolata pazientemente non lavora male, il 645 era già finito e così i vetri sono rimasti tali. Per la prossima sicuramente adotterò questo metodo. Per Alex ecco la foto dei frontali a confronto.
|
Autore: | Alex La Torre [ 15/02/2016, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E645 104 |
Beh hai fatto davvero un magnifico lavoro! Complimenti ![]() |
Autore: | Enzo De Sanctis [ 15/02/2016, 14:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E645 104 |
Claudio Masson ha scritto: Per il taglio laser, qualche mese fà ho comprato una trappola "cinese"... Claudio, molto bello il risultato, complimenti ![]() Puoi dirci qualcosa in più sulla trappola che hai comprato? |
Autore: | Claudio Masson [ 15/02/2016, 16:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E645 104 |
Grazie Enzo Si è una laser da 40W economica acquistata usata sulla "baya" di produzione cinese. Personalmente non ho nessuna esperienza con questi macchinari ,ma incuriosito mi sono fatto prendere e dopo varie testate nei muri "Software della scheda non compatibile con il programma di grafica in dotazione" , sono riuscito a farla funzionare decentemente. Ha solo due assi mobili, per la distanza del laser dal piano di lavoro mi arrangio con distanziali e spessori vari. |
Autore: | mauro porcelli [ 15/02/2016, 16:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E645 104 |
Claudio Masson ha scritto: Grazie Enzo Si è una laser da 40W economica acquistata usata sulla "baya" di produzione cinese. Personalmente non ho nessuna esperienza con questi macchinari ,ma incuriosito mi sono fatto prendere e dopo varie testate nei muri "Software della scheda non compatibile con il programma di grafica in dotazione" , sono riuscito a farla funzionare decentemente. Ha solo due assi mobili, per la distanza del laser dal piano di lavoro mi arrangio con distanziali e spessori vari. Un paio di foto chiarirebbero meglio il concetto ![]() ![]() Ciao Maur0 |
Autore: | roberto trecca [ 15/02/2016, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E645 104 |
Un eccellente lavoro. Roby ![]() ![]() |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |