ASN https://www.amiciscalan.com/forum/ |
|
Pantografi Linea Model https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=30&t=10469 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giovanni biallo [ 16/09/2020, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Pantografi Linea Model |
Salve. Ho acquistato da Linea Model dei pantografi FS 42 e ATR90. Ho iniziato con i 42. Con molta difficoltà sto cercando di chiudere il primo per studiare la tecnica di montaggio. Qualcuno che è già pratico sa darmi qualche dritta? Di sicuro riesco a montarlo ma magari c'è qualche soluzione brillante che posso copiare. Grazie |
Autore: | Pierluigi Fasolin [ 17/09/2020, 1:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pantografi Linea Model |
Hai già guardato i tutorial di Giuseppe Risso? http://www.ferromodellista.it/ ![]() |
Autore: | Giuseppe Risso [ 17/09/2020, 9:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pantografi Linea Model |
Qui c'è il mio montaggio dei 52 http://www.ferromodellista.it/index.php ... mitstart=4 |
Autore: | giovanni biallo [ 17/09/2020, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pantografi Linea Model |
Giuseppe Risso ha scritto: Qui c'è il mio montaggio dei 52 http://www.ferromodellista.it/index.php ... mitstart=4 Adesso mi sono accorto che il tuo è un 52 e non un 42. L'avevi anche scritto. Come al solito nella fretta di andare a vedere il link, non ho letto il messaggio. |
Autore: | Pierluigi Fasolin [ 18/09/2020, 1:11 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Pantografi Linea Model | ||
Sono tutti molto simili a parete lo strisciante. Non so se è la foto ma il rinforzo obliquo va dalla parte opposta (vedi foto) E' successo anche a me, per quello che me ne sono accorto ![]()
|
Autore: | massimo di giulio [ 18/09/2020, 6:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pantografi Linea Model |
Proprio così, la direzione del rinforzo diagonale è il particolare che contraddistingue i pantografi italiani da quelli tedeschi. Quelli italiani vanno "dal basso a sinistra all'alto a destra". Infatti i Sommerfeldt sono "sbagliati" se usati su mezzi italiani, anche se con un po' di lavorio si riesce ad invertire questo elemento, smontandolo e rimontandolo girato di 180°. |
Autore: | giovanni biallo [ 18/09/2020, 7:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pantografi Linea Model |
Grazie, ragazzi. Informazione preziosissima. Intanto sistemo il primo che ho fatto e il secondo che è in fase di ultimazione. |
Autore: | giovanni biallo [ 21/09/2020, 14:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pantografi Linea Model |
Ho corretto l'errore che mi avete segnalato. Grazie ancora del suggerimento. Ho imparato un'altra cosa importante da tener presente quando monto i pantografi. Vi chiedo altre due cose: 1) il rosso Fs pantografo che tipo di rosso è? Non mi va di comprarlo appositamente (ho visto che Toffano lo produce). 2) Io uso la catenaria in filo elastico. In genere alle loco elettriche mantengo i pantografi abbassati. Ma se li volessi alzare quel tanto da non toccare il filo elastico, ma da sembrare alzati, che sistema mi consigliate? Qualcuno ha sperimentato un sistema efficace? |
Autore: | Alberto Perelda [ 21/09/2020, 15:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pantografi Linea Model |
1) il rosso pantografo è un rosso un po' più scuro del rosso segnale. Quelli che ho montato io li ho verniciati tutti con quello. 2) Mai fatto di persona ma sempre sentito consigliare dai Maestri: alzi il pantografo quel tanto che basta e poi lo blocchi in posizione con una goccia di vinavil o ti trasparente sui gomiti. Se non esageri, puoi sempre muoverlo la foto non rende molto per la luce un po' sparata, ma si vede un po' la differenza ho scelto la camilla dato che tutto il muso è rosso segnale e il pantografo ci è vicino Allegato:
|
Autore: | Mario Malinverno [ 21/09/2020, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pantografi Linea Model |
Che ingrandimenti!!!!!! Tutto perfetto! |
Autore: | giovanni biallo [ 21/09/2020, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pantografi Linea Model |
Alberto Perelda ha scritto: 1) il rosso pantografo è un rosso un po' più scuro del rosso segnale. Quelli che ho montato io li ho verniciati tutti con quello. 2) Mai fatto di persona ma sempre sentito consigliare dai Maestri: alzi il pantografo quel tanto che basta e poi lo blocchi in posizione con una goccia di vinavil o ti trasparente sui gomiti. Se non esageri, puoi sempre muoverlo la foto non rende molto per la luce un po' sparata, ma si vede un po' la differenza ho scelto la camilla dato che tutto il muso è rosso segnale e il pantografo ci è vicino Allegato: 172b2245-c354-4833-adae-8b3d9eeab3d8.jpg Grazie alberto. Tutto molto chiaro. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |