ASN https://www.amiciscalan.com/forum/ |
|
Weathering carro Rgs https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=27&t=8159 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Davide Munegato [ 19/10/2017, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Weathering carro Rgs |
Ciao a tutti In questi giorni mi sono divertito a rendere "più presentabile" un carro Rgs (uno dei classici Fleischmann, l'826806K). Mancano ancora alcune cose, un carico interessante prima di tutto, già in fase di lavorazione, ed un paio di dettagli qua è la... Insomma, per farla breve, il lavoro ha buone probabilità di essere portato a termine, quindi.. a voi ![]() Questo l'originale: Allegato: Allegato: Un paio di work in progress: Allegato: Allegato: E lo stato attuale: Allegato: Allegato: Allegato: Oltre al carico, che come accennavo è in lavorazione, devo sicuramente metter mano ai respingenti. Manca ache il volantino del freno di stazionamento, ma su quest'ultimo ho un po di perplessità: ci va oppure no? Le immagini che trovo in rete sono discordanti, in alcune è presente, in altre no... credo dipenda dall'età/revisione/versione del carro, mi devo documentare meglio. Per ora... facciamone a meno ![]() Ovviamente ogni critica è ben accolta! Davide P.S.: essendo il mio primo post "pubblico", spero di non aver fatto casino con la sezione in cui postare e/o con le immagini (grazie Massimo Benini, la tua guida è stata essenziale ![]() |
Autore: | Massimo Icardi [ 19/10/2017, 23:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Weathering carro Rgs |
Ciao Davide, i miei complimenti! ottimo lavoro di weathering, o per usare un termine italiano, invecchiamento. mi piace molto il pianale, i chiari/scuri sono molto realistici. sarebbe interessante qualche dettaglio in più sulle tecniche utilizzate, se con pigmenti, vernici diluite ecc lo trovo un bel lavoro, per niente pesante e molto realistico, anche i carrelli sono invecchiati molto bene ciao Max |
Autore: | Mario Malinverno [ 19/10/2017, 23:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Weathering carro Rgs |
Massimo Icardi ha scritto: Ciao Davide, Mi associo in tutto quanto detto!!!! i miei complimenti! ottimo lavoro di weathering, o per usare un termine italiano, invecchiamento. mi piace molto il pianale, i chiari/scuri sono molto realistici. sarebbe interessante qualche dettaglio in più sulle tecniche utilizzate, se con pigmenti, vernici diluite ecc lo trovo un bel lavoro, per niente pesante e molto realistico, anche i carrelli sono invecchiati molto bene ciao Max ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Davide Munegato [ 21/10/2017, 17:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Weathering carro Rgs |
Grazie mille per i complimenti ![]() Qualche dettaglio in piu Per l'invecchiamento di questo carro ho cercato di seguire quelle che sono le linee guida usate nel modellismo statico (..abbandonato una vita fa.. ma le cui tecniche non si dimenticano mai ![]() - verniciatura (in questo caso non necessaria.. anche se...) - pulizia del modello per eliminare segni di ditate ecc (fondamentale!!!! anche se non si vedono ci sono!!!) - uno strato di lucido ad aerografo - lavaggi ad olio, colore molto molto diluito con acquaragia, localizzati sulle linee e sui dettagli, per portarli in evidenza (su base lucida scivoleranno per capillarità nei dettagli più fini) - strato di opaco acrilico ad aerografo - lavaggi ad olio con tinte simili al colore di fondo e/o al colore al quale si vuole arrivare. Avendo sotto uno strato opaco, per natura più poroso, questi lavaggi diventano dei "filtri", il colore resterà "intrappolato" e si potranno creare sfumature ed effetti interessanti.. - acrilico ad aerografo per portare il pianale ad un colore più "umano" rispetto al giallo originale, ma diluito quanto basta per non coprire i dettagli evidenziati precedentemente (questa fase forse la si poteva fare come primo step... ma tant'è.. prima non ci avevo pensato) - acrilico ad aerografo di tonalità molto chiara per simulare l'impolveratura - pigmenti di diverse tonalità di arancione e giallo (a simulare la ruggine persa dai carichi) e colore marrone chiaro, ocra, ecc per rendere più vissuto e sfumato il tutto - sigillatura (...!!!...hurraaaa....) con acrilico opaco Letto così è da paura ![]() ![]() ![]() ma è più il tempo necessario per descriverlo che per farlo... il tempo reale di lavorazione non supera qualche ora, ma va detto che ogni fase richiede il proprio tempo di asciugatura, anche di un giorno.. quindi è necessario far ricorso alla prima dote del bravo modellista, ovvero la S. Pazienza ![]() Qualche foto delle varie fasi sperando di farvi cosa gradita: Pulizia del modello Allegato: Passata di lucido Allegato: Lavaggio ad olio prima e dopo Allegato: Allegato: Filtri Allegato: Allegato: Allegato: Allegato: Passaggi con acrilico Allegato: Allegato: Pigmenti e loro fissaggio Allegato: Allegato: A presto, ciao Davide |
Autore: | Mario Malinverno [ 21/10/2017, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Weathering carro Rgs |
Lectio magistralis ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Chivella [ 21/10/2017, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Weathering carro Rgs |
complimenti ![]() ![]() |
Autore: | Giovanni Seregni [ 21/10/2017, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Weathering carro Rgs |
Complimenti, e anche per le foto! |
Autore: | Massimo Icardi [ 23/10/2017, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Weathering carro Rgs |
Ottimo Grazie mille, sono sempre informazioni utili... anche se già conosciute, già utilizzate, ma ognuno ha il suo metodo ed il risultato è sempre diverso. grazie per la condivisione e le belle foto! ciao Max |
Autore: | Davide Munegato [ 23/10/2017, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Weathering carro Rgs |
Massimo, per quanto mi riguarda (e fortunatamente vedo che è prassi ben consolidata in questo forum.. cosa non scontata..), è sempre un piacere condividere tecniche e materiali utilizzati, nell'invecchiamento in questo caso ma in generale nel modellismo. Come dici, i risultati sono sempre differenti, e questa è forse la cosa più bella ed interessante allo stesso tempo ![]() Davide |
Autore: | matteo reich [ 24/10/2017, 15:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Weathering carro Rgs |
bel lavoro! che marca di pigmenti usi? |
Autore: | Luca Bassi [ 24/10/2017, 17:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Weathering carro Rgs |
Davide Munegato ha scritto: (e fortunatamente vedo che è prassi ben consolidata in questo forum.. cosa non scontata..) Scontata.. non per tutti... Molto interessante... ![]() |
Autore: | Davide Munegato [ 25/10/2017, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Weathering carro Rgs |
Grazie! ![]() @Matteo: in base al risultato che voglio ottenere: - gessetti molto morbidi, i miei preferiti... "grattati" direttamente con un pennellino vecchio e quindi con setole abbastanza dure. Per questo carro ho usato solo loro, i pregi a mio avviso sono le infinite tonalità di colore, la finezza della polvere raccolta dal pennello e la loro completa solubilità con la ragia - barattolini per belle arti (non ricordo la marca): meno colori base, pigmenti meno fini, minor solubilità.. e basso costo! Ottimi per simulare agglomerati di terra o polveri, restano più "consistenti" una volta fissati - Ammo of Mig: con questi ci si può davvero sbizzarrire, a seconda del liquido di fissaggio cambiano la loro consistenza finale.. hanno un costo più elevato e anche qui meno colori rispetto ai gessetti, però sono mischiabili con una vasta serie di filtri e lavaggi della stessa marca per ottenere i più disparati effetti (fango, grasso, ecc.. bellissimi i video su youtube riguardanti il loro uso) ciao, Davide |
Autore: | matteo reich [ 27/10/2017, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Weathering carro Rgs |
perfetto! I mig li uso pure io, specialmente il ''light dust'', ''gun metal'' e il ''track rust''; devo provare a cercare le polveri per belle arti ![]() |
Autore: | Davide Munegato [ 30/10/2017, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Weathering carro Rgs |
...e per completare il post... ecco il carico: Allegato: Allegato: Allegato: Ingredienti: profili in plasticard ad H (mi sarebbero piaciuti più piccoli, ma di meglio non ho trovato), striscioline di carta adesiva tagliata e colorata come fasce di fissaggio, e profili quadrati sempre in plasticard a simulare le assi. A presto, Davide |
Autore: | Giovanni Seregni [ 30/10/2017, 16:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Weathering carro Rgs |
Veramente bello, al pari dei Sagi, capita raramente, il "salto" oltre il quale la N invecchiata fotografata diventa indistinguibile con l'H0 fatto bene ... |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |