ASN https://www.amiciscalan.com/forum/ |
|
Garitte e telai https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=27&t=8008 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Giovanni Seregni [ 18/08/2017, 12:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Garitte e telai |
Una domandina scema scema che mi son sempre posto. Potrei arrivare alla soluzione empiricamente guardando i modelli, ma ho paura di essere ingannato da produzioni diciamo "facilitate" che hanno risolto in modo scorretto. Poniamo un carro merci qualsiasi (parlo di epoche non recenti .. diciamo fino alla IV), con un telaio e un interasse degli assi, posti simmetricamente rispetto alle testate del carro, che corrisponde a una certa misura. Poi immaginiamo lo stesso carro, ma questa volta più lungo perché ha la garitta per il frenatore. Vediamo se mi spiego, che non è facile. Essendo il carro più lungo, cresce la distanza tra gli assi per mantenere la loro medesima distanza dai respingenti, oppure gli assi restano al loro posto e la garitta è come se fosse un balconcino aggiunto che allungando il tutto da un lato rende asimmetrica, sul profilo complessivo del carro, la posizione degli assi? Sulle foto, in prospettiva, anche se modesta, non è mai molto chiaro, perché anche se l'asse si spostasse dovrebbe farlo di mezza garitta, magari di soli 25 cm. .... C'è una regola generale ? Grazie se qualche esperto mi chiarisce ... ![]() |
Autore: | Alex Corsico [ 18/08/2017, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Garitte e telai |
prova a guardare qua http://www.rotaie.it/New%20Pages/Carri_Scoperti_FS.html http://www.rotaie.it/New%20Pages/Disegn ... erieF.html Secondo me la distanza degli assi rimane ugual e da una parte si aggiunge la garitta. Poi ci sono i libri di Leone con i disegni di tutti i carri FS ciao |
Autore: | Giovanni Seregni [ 18/08/2017, 12:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Garitte e telai |
Grazie Alex, ma proprio qui pare il contrario ... mi sa che va visto di volta in volta ![]() http://www.rotaie.it/New%20Pages/Disegn ... a-218c.jpg sulla grafica dei pannelli... a meno che sia il disegno ad essere approssimativo! nell' F infatti è invece come dici tu... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |