Oggi è 02/05/2025, 3:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/01/2015, 19:20 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
Salve, :) volevo chiedere ulteriori informazioni sulla composizione di un treno cantiere tenuto conto che ho già una draisina ed una matisa, :?: cosa occorre di altro per fare un convoglio cantiere e dove trovarlo?? :?: :?:
Questo perchè vorrei completare nel mio plastico la sezione manutenzione. ;) ;)
Spero che mi possiate dare qualche informazione almeno sulla composizione dal vero.
SalutoNi
Peppe

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/01/2015, 19:30 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2010, 23:55
Messaggi: 4835
Località: Milano
Interessi fermodellistici: scala N tutte le epoche e tutte le amministrazioni
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
ciao Peppe!!!!!!
ho trovato un po' di immagini qua e là

http://www.duegieditrice.it/wp-content/ ... artini.jpg
http://farm3.staticflickr.com/2473/3903 ... 523af0.jpg

parola chiave "treno cantiere RFI" :D

_________________
ciao a tutti da Teo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/01/2015, 19:46 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
Ti Ringrazio Matteo è davvero uno spettacolo, ora vdiamo dove posso comprare e se esiste qualcosa in scala.
Ciao
Peppe

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/01/2015, 20:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
di treni cantiere ne esistono di vari tipi.........secondo le esigenze :roll:
non sono in lingua italiana, ma i mezzi di questa ditta sono usati dappertutto o quasi ;)

http://www.plassertheurer.com/en/aktuel ... yer-01.htm
http://www.plassertheurer.com/en/aktuel ... yer-02.htm
http://www.plassertheurer.com/en/aktuel ... yer-03.htm
http://www.plassertheurer.com/en/aktuel ... yer-04.htm
http://www.plassertheurer.com/en/aktuel ... yer-05.htm
http://www.plassertheurer.com/en/aktuel ... yer-06.htm
http://www.plassertheurer.com/en/aktuel ... yer-07.htm
http://www.plassertheurer.com/en/aktuel ... yer-08.htm
http://www.plassertheurer.com/en/aktuel ... yer-09.htm
http://www.plassertheurer.com/en/aktuel ... yer-10.htm
http://www.plassertheurer.com/en/aktuel ... yer-11.htm
http://www.plassertheurer.com/en/aktuel ... yer-12.htm

http://www.tesmec.com/it/prodotti/equip ... viari.html
http://www.rfi.it/cms/v/index.jsp?vgnex ... 16f90aRCRD
http://www.clfspa.it/Sezione.jsp?idSezi ... zioneRif=2
https://www.youtube.com/watch?v=xXINwQ3XbNk

hai già una Matisa, una draisina e un Vffcass, sei quasi a metà dell'opera ;)

e qualche mezzo si può autocostruire :roll:

buoN lavoro, GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/01/2015, 23:54 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 24/10/2010, 23:34
Messaggi: 501
Interessi fermodellistici: Italo/Svizzero
Scala N epoca III, IV, V, VI
Città di residenza: Dormelletto
Provincia di residenza: Novara
Visto che non disdegni la scala maggiore, c'è il treno cantiere completo prodotto da Linea Model, un capolavoro!
tra l'antro fino a qualche anno fa girava anche uno splendido CD con tutte le foto e i consigli per il montaggio.
da li puoi attungere alla corretta composizione.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 25/01/2015, 17:08 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 21:38
Messaggi: 498
Interessi fermodellistici: Stile italiano - Scala N - Epoca IV-V
Città di residenza: Paderno Dugnano
Provincia di residenza: Milano
Giuseppe Petronio ha scritto:
Ti Ringrazio Matteo è davvero uno spettacolo, ora vdiamo dove posso comprare e se esiste qualcosa in scala.
Ciao
Peppe

Ciao Peppe,
Due idee:
- Linea Model: carro portatraversine
- KIBRY: Gru ferroviaria (vedi foto allegata)

Ciao
Stefano


Allegati:
KIBRI .jpg
KIBRI .jpg [ 83.53 KiB | Osservato 2310 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 25/01/2015, 18:42 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
...Vi ringrazio per le idee, spero di farne tesoro..... devo vedere un pò in giro cosa trovo,
@Vittorio ti ringrazio dei cosigli ma a me servono per il mio plastico in N anche se non disdegno anche la scala maggiore.
@ Stefano ti ringrazio vedrò cosa posso trovare su Ebay della Kirbi, anche se ho adocchiato qualche carro portatraversine ma è tedesco e debbo italianizzarlo.
SalutoNi
Peppe

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 05/02/2015, 13:01 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
.....Ecco finalmente oggi mi è arrivato il carro gru da 10t. che debbo accoppiare con un carro a sponde basse, inoltre mi sono arrivati anche due carri portatraversine di linea model che però bisogna ancora montare, e così penso che per ora il treno cantiere sia quasi completo.
SalutoNi
Peppe


Allegati:
DSC05955rd.jpg
DSC05955rd.jpg [ 568.26 KiB | Osservato 2242 volte ]
DSC05956rd.jpg
DSC05956rd.jpg [ 632.77 KiB | Osservato 2242 volte ]

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 08/02/2015, 22:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
ciao Giuseppe. ho qualche dubbio sulla Matisa in testa ad un treno cantiere ;)

Al vero è una macchina autonoma per l'ispezione e la manutenzione della linea aerea con trabattelli, gru e fotoelettriche per l'illuminazione notturna;
per cui al massimo dovrebbe trainare solo qualche carro portafuni.

cercando, non ho trovato un granchè :|
da queste foto sembra che operi isolata

https://www.flickr.com/groups/matisa/pool/42112596@N04/

ciao
GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 08/02/2015, 23:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Credo che una gru sia più adatta a un treno soccorso che non a un treno cantiere...
Concordo con Graziano che la Matisa è per ispezione linea aerea, quindi non c'entra niente con un treno cantiere con carri portatraversine e rincalzatrici.
Invece in tutte le foto ci ho sempre visto una bella motrice diesel comprata da qualche ferrovia tedesca e ricolorata in giallo, e poi carri tramoggia, carri con betoniera, anche qualche carro cisterna...

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 09/02/2015, 9:27 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2015, 10:57
Messaggi: 223
Località: Mendrisio
Interessi fermodellistici: Scala N, costruzione di plastici
Città di residenza: Mendrisio
Provincia di residenza: Svizzera
Ho visto in questi giorni un convoglio cantiere con una gru, stanno sostituendo dei binari sulla tratta Mendrisio Chiasso. Devo fare un istante mente locale dove fosse esattamente, se lo rivedo faccio qualche foto.

_________________
Fare o non fare. Non c'è provare.

Alcuni vedono le cose come sono e dicono perché? Io sogno cose non ancora esistite e chiedo perché no? (George Bernard Shaw)

http://www.modellisticaefaidate.ch


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 09/02/2015, 9:45 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
graziano cucchi ha scritto:
ciao Giuseppe. ho qualche dubbio sulla Matisa in testa ad un treno cantiere ;)

Al vero è una macchina autonoma per l'ispezione e la manutenzione della linea aerea con trabattelli, gru e fotoelettriche per l'illuminazione notturna;
per cui al massimo dovrebbe trainare solo qualche carro portafuni.

cercando, non ho trovato un granchè :|
da queste foto sembra che operi isolata

https://www.flickr.com/groups/matisa/pool/42112596@N04/

ciao
GraziaNo

Si... Graziano, ho visto che la matissa può operare da sola, ma credo che anch'essa faccia parte del reparto manutenzione anche se non proprio del gruppo trainato.
come diceva Massimo, appunto mi sto organizzando per apportare un contributo di una ulteriore gru da 100t più due carri portatraversine un carro tramoggia ed un carro cisterna più naturalmente il carro faccs porta pietrisco il tutto trainato da un locomotore giallo V100 tedesco da ditta privata.
Penso che mi manchi solo una rincalzatrice che per ora le mie FS non possono permettersela, ma attendono i prossimi contributi statali.
Ti ringrazio Daniele, se riesci a postare qualche foto, magari per ammirare la realtà del convoglio.
Ciao
Peppe

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 09/02/2015, 12:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
di loco per treni cantiere che operano sui binari italici ne esistono un'infinità,
di origine: tedesca, romene, belghe, austriache e qualche D341, solo per citare quelle a carrelli ;)
http://www.photorail.com/phr1-leFS/tlokscarrelli.htm
curiosa questa CoCo di origine scandinava/americana a Patti-Messina
http://www.photorail.com/phr1-leFS/imag ... 4patti.jpg

ciao
GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 19/02/2015, 17:15 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
Salve a tutti oggi finalmente mi è arrivata la gru pesante a 12 assi con stabilizzatori della Kirbi, il treno cantiere si va componendo come si vede dalle foto, anche il carro ha preso il suo caratteristico colore giallo.
Ancora mancano i carri portatraversine e i carri portarotaie e qualche carrobetoniera.
salutoNi
Peppe


Allegati:
DSC05990rd.jpg
DSC05990rd.jpg [ 569.8 KiB | Osservato 2096 volte ]
DSC05993rd.jpg
DSC05993rd.jpg [ 555.82 KiB | Osservato 2096 volte ]
DSC05995rd.jpg
DSC05995rd.jpg [ 586.31 KiB | Osservato 2096 volte ]

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 19/02/2015, 17:33 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2569
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Molto bello!

Un saluto
Andrea

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010