Oggi è 02/05/2025, 11:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: a che serve ?
MessaggioInviato: 01/08/2014, 13:42 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/01/2014, 19:09
Messaggi: 101
Interessi fermodellistici: scala N neofita
Città di residenza: giugliano in campania
Provincia di residenza: napoli
Per un caso fortuito ne posseggo uno.............ma non mi riesce capire a cosa serva
Per fortuna c'è ASN


Allegati:
anonimo.JPG
anonimo.JPG [ 143.84 KiB | Osservato 2230 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve ?
MessaggioInviato: 01/08/2014, 14:14 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Sembrerebbe un carro tipo Tbis, con tetto apribile e porte scorrevoli per il trasporto di merci sensibili all'umidità.... dico sembrerebbe perchè non riesco a leggere bene le marcature laterali (che mi sembrano alquanto strane oltretutto...).... guardando sul catlogo dei carri merci DB il Tbis è l'unico che sembra assomigliare un po' al modello.
Di che marca è e che codice ha lo sai?

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve ?
MessaggioInviato: 01/08/2014, 15:37 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 03/11/2010, 2:08
Messaggi: 1090
Interessi fermodellistici: DB e SBB epoca III e IV
Città di residenza: Paderno d'Adda
Provincia di residenza: Lecco
Ciao, secondo me è il carro Roco per pulire i binari !!

_________________
Saluti
ANdrea


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve ?
MessaggioInviato: 01/08/2014, 15:42 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2863
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Concordo . Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve ?
MessaggioInviato: 01/08/2014, 16:53 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/01/2014, 19:09
Messaggi: 101
Interessi fermodellistici: scala N neofita
Città di residenza: giugliano in campania
Provincia di residenza: napoli
Con un lentino mi è riuscito leggere che è della Roco............visto che sarei infelice nello spiegarmi, ho smontato tutto il pezzo ed allego foto


Allegati:
anonimo.JPG
anonimo.JPG [ 143.84 KiB | Osservato 2182 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve ?
MessaggioInviato: 01/08/2014, 17:26 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
francesco bossa ha scritto:
Per un caso fortuito ne posseggo uno.............ma non mi riesce capire a cosa serva
Per fortuna c'è ASN
Metti una foto da sotto :D :D :D

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve ?
MessaggioInviato: 01/08/2014, 17:30 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Roco art 25006 baureihe KLMMGKS hubschiebedachwagen del 1991
Tetti apribili e porte scorrevoli per permettere il carico con carrelli elevatori a forche di merci che patiscono l'umidità in servizio con le DB dal 1949.
Ciao Roby


Ultima modifica di roberto trecca il 01/08/2014, 17:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve ?
MessaggioInviato: 01/08/2014, 17:38 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/01/2014, 19:09
Messaggi: 101
Interessi fermodellistici: scala N neofita
Città di residenza: giugliano in campania
Provincia di residenza: napoli
Si ..ma a che serve ?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve ?
MessaggioInviato: 01/08/2014, 17:41 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Vedi su ;) :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve ?
MessaggioInviato: 01/08/2014, 18:05 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/01/2014, 19:09
Messaggi: 101
Interessi fermodellistici: scala N neofita
Città di residenza: giugliano in campania
Provincia di residenza: napoli
Il rottame che mi hanno rifilato ha il tetto unico pezzo...non ha le porte scorrevoli.............la foto inviata è presa da internet.............provo a fare una foto con il telefonino del pezzo che ho io..Foto riuscita ed ho trovato la pace con i pixel di ASN


Allegati:
16012006(006).jpg
16012006(006).jpg [ 230.32 KiB | Osservato 2164 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve ?
MessaggioInviato: 01/08/2014, 18:11 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Confermo è il vecchio :oops: Roco meglio l'Arnold tetti apribili :P
Ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve ?
MessaggioInviato: 05/08/2014, 15:31 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 15:34
Messaggi: 974
Interessi fermodellistici: - Plastici, rotabili ed esercizio ferroviario
- Amministrazioni: FS, SBB, RhB, SNCF
- Scale N e Nm
- Epoche IV e V
Città di residenza: Givoletto
Provincia di residenza: Torino
roberto trecca ha scritto:
Roco art 25006 baureihe KLMMGKS hubschiebedachwagen del 1991
Tetti apribili e porte scorrevoli per permettere il carico con carrelli elevatori a forche di merci che patiscono l'umidità in servizio con le DB dal 1949.
Ciao Roby

Grazie Roberto per la delucidante ricerca. Ho un carro pure io (ricevuto in dono), ma non ne conoscevo le "origini". La matcatura UIC Tbes e' conforme con l'epoca IV?

_________________
Ciao
Mario
http://cretaz-station.blogspot.com


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve ?
MessaggioInviato: 05/08/2014, 17:03 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao Mario,il baureihe KLMMGKS hubschiebedachwagen è per l'epoca III 1949 non so se è comparabile alla marcatura TIBS faccio una ricerca.
Ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve ?
MessaggioInviato: 05/08/2014, 17:44 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3034
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
No è solo per la III Ep. DB per la IV DB/ FS servono i carri serie H hibillns.
Ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010