Oggi è 01/05/2025, 7:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/09/2024, 13:09 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 19/01/2010, 19:58
Messaggi: 133
Interessi fermodellistici: Scala n stile italiano
Carri merci FS Italia
Città di residenza: Swindon
Provincia di residenza: Regno Unito
Anche se i carri sono di fantasia ci sono delle stonature. I carrelli non dovrebbero fuoriuscire dal telaio (o sposti i carrelli indietro o ristampi allungando il piano rialzato). Il piano rialzato poi e` troppo alto (devi considerare che l'altezza dei respingenti, che per adesso non ci sono, devono allinearsi con i respingenti della locomotiva.
Giovanni


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16/09/2024, 13:58 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2863
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Francesco Zezza ha scritto:
Ciao,

Allora facciamo un pò di ordine:

Riflettendo su quanto suggerito (in merito alla complanarità dei tagli) dal mio, ben più esperto, omonimo:

1) Ho zavorrato (con un "blocchetto Del prado") un carro con i supporti mozzati con il Dremel, visto che qui non ho altro. L'obiettivo era di, aumentando il peso, ridurre i disturbi alla marcia. Ha funzionato ma vista la stazza del "blocchetto" la povera loco fatica a trascinare un solo carro ma il funzionamento diviene accettabile.

Allegato:
4.jpg


2) Fatto ciò con infinita (eufemismo, ne è servita molta di più) pazienza ho praticato un invito su un carro con i supporti interi (per scaramanzia ho cambiato il colore del filamento :lol: :lol: :lol: ) è bastata una lastrina (zavorra di un carro commerciale andato distrutto)ed una lisciatina alla faccia inferiore del supporto per andare ancora meglio. Piuttoste che nulla ... ;)

3) Adesso devo procurarmi le suddette lastrine e riuscire (nel montare il carrello) a non scassare :lol: :lol: :lol: un supporto su due!!!

Allegato:
5.jpg


Francesco


Ricava le piastrine da lastrine di ottone di opportuno spessore. A parità di volume, l'ootone è più pesante e puoi tagliarlo con facilità. - Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16/09/2024, 14:48 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1442
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

Ti ringrazio e proverò a cercare. Ma io, in realtà, sto molto prima ... sto al "dove metto la zavorra su un pianale"? :lol: :lol: :lol:

Francesco

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 17/09/2024, 21:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
Giovanni Leone ha scritto:
Anche se i carri sono di fantasia ci sono delle stonature. I carrelli non dovrebbero fuoriuscire dal telaio (o sposti i carrelli indietro o ristampi allungando il piano rialzato). Il piano rialzato poi e` troppo alto (devi considerare che l'altezza dei respingenti, che per adesso non ci sono, devono allinearsi con i respingenti della locomotiva.
Giovanni


se può essere utile

https://www.google.com/url?sa=i&url=htt ... AdAAAAABAE

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 17/09/2024, 23:46 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Giovanni mi sa che i carri di Francesco siano ammerigani, quindi niente respingenti... però in effetti mi sembrano un po' altini anche a me...

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 18/09/2024, 7:39 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1442
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

Tutto è finito in pezzi (letteralmente), per motivi "gravitazionali": caduta. Dopo tanta fatica ero arrivato ad una stampata almeno dignitosa e per la quale speravo di arrivare ad un funzionamento discreto/buono. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Prima di, eventualmente, riprovarci devo ... "smaltire". :( .

Francesco

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 18/09/2024, 10:50 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Francesco Zezza ha scritto:
Ciao,Tutto è finito in pezzi (letteralmente), per motivi "gravitazionali": caduta. Dopo tanta fatica ero arrivato ad una stampata almeno dignitosa e per la quale speravo di arrivare ad un funzionamento discreto/buono. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Prima di, eventualmente, riprovarci devo ... "smaltire". :( .Francesco

Ciao Francesco, azzarola non te ne va bene una :roll: :roll: :roll: se vuoi potremmo fare una prova, ti disegno in 3D il carro che ha messo nel suo post l'Amico Graziano e te lo invio, vediamo cosa riusciamo a combianare assieme :lol: :lol: :lol:
Però non domani perché sono fuori, magari entro il fine settimana ci potrei provare, cosa ne dici?
Mi dai la tua e-mail e te lo spedisco in formato STL così lo potresti scaricare direttamente sulla stampante ;) ;) ;)

Giancarlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 18/09/2024, 11:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4982
Interessi fermodellistici: Scala N Italia
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
Giancarlo se ti vuoi divertire ti passo il link di Antonello Socio ASN, di carri ce ne sono molti ;)
https://www.apud.it/pescaraferr/selectall.asp?m

_________________
Ciao, GraziaNo ;)
eltern haften fur ihre kinder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 18/09/2024, 12:13 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
graziano cucchi ha scritto:
Giancarlo se ti vuoi divertire ti passo il link di Antonello Socio ASN, di carri ce ne sono molti ;)
https://www.apud.it/pescaraferr/selectall.asp?m

Ciao Graziano, ti ringrazio ma credo che per un pò di tempo di nuovi modelli non se ne parlerà, ho il plastico che chiama vendetta sono 2 anni che è in naftalina e lo uso esclusivamente per fare i test dei modelli che ho iniziato con Alberto poi mi sono lasciato prendere la mano, questo che ho offerto al Francesco è per pura amicizia visto che lui non ha la possibilità di progettare ma solo di stampare :roll: :roll: :roll:

Giancarlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 18/09/2024, 14:32 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1442
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
[Ciao,

Giancarlo Adami ha scritto:

1) azzarola non te ne va bene una :roll: :roll: :roll:
2) se vuoi potremmo fare una prova, ti disegno in 3D il carro che ha messo nel suo post l'Amico Graziano e te lo invio, vediamo cosa riusciamo a combianare assieme :lol: :lol: :lol:
3) Però non domani perché sono fuori, magari entro il fine settiamana ci potrei provare, cosa ne dici?
4) Mi dai la tua e-mail e te lo spedisco in formato STL così lo potresti scaricare direttamente sulla stampante ;) ;) ;)

Giancarlo


1) MIO ERRORE! Lli ho messi nel posto sbagliato ed il micio nelle sue ronde notturne ha cercato di usare l'assicella su cui erano appoggiati (mio errore) come ... "punto di atterrrraggio" e ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ,
2) Grazie, che altro dire (così farò anche una verifica delle, secondo me ne ha, "colpe" della stampante),
3) Prenditi il tuo tempo ... ;) ,
4) Hai un m.p.

Francesco

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 20/09/2024, 19:29 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Ciao "Stampatore seriale" ho fatto una prova stampa del carro che mi ha allegato l'Amico Graziano, devo allargare leggermente il fungo di innesto con il foro del carrello recuperato da carrozze adibite allo scopo :lol: :lol: :lol: poi dovrò rivedere la posizione di stampaggio, questo l'ho posizionato in verticale adagiandolo su di un fianco per ottenere una maggior precisione del fungo che lavorerebbe a scatto, non ho aggiunto le traverse trasversali semplicemente perché non ho riferimenti del loro numero e posizionamento ma solo una sezione, i respingenti sarebbe opportuno stamparli separatamente onde evitare supporti di stampa difficili da eliminare, comunque mi sembra ben proporzionato, adesso tocca a te :lol: :lol: :lol:

Giancarlo

p.s. più tardi ti invierò l'STL corretto (hai fatto una prova con quello che ti ho inviato ieri?)


Allegati:
Carro Francesco.jpg
Carro Francesco.jpg [ 994.59 KiB | Osservato 1505 volte ]
Carro trasporto 1.jpg
Carro trasporto 1.jpg [ 120.11 KiB | Osservato 1505 volte ]
Carro trasporto 2.jpg
Carro trasporto 2.jpg [ 125.57 KiB | Osservato 1505 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 21/09/2024, 6:20 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1442
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao Giancarlo e tutti gli altri che mi stanno aiutando,

Ciao,

Ho ricevuto solamente il file: Pianale carro merci modifica1

Che ho provveduto a scaricare e che - passato il WE visto che mentre ti rispondo non sono a Pretoria - proverò a stampare. Mi pare di aver capito sia la ultima release, ti farò sapere.

Francesco

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 21/09/2024, 17:35 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1442
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao Giancarlo,

Le foto riprendono il carro come appena partorito dalla "filamentosa", senza il minimo ritocco. Proverò a lavorarci ma mi sembra, da subito, un punto di partenza migliore dei miei (delle mie stampe).

Allegato:
Pianale1.jpg
Pianale1.jpg [ 821.66 KiB | Osservato 1452 volte ]


Allegato:
Pianale2.jpg
Pianale2.jpg [ 756.69 KiB | Osservato 1452 volte ]


Uniche considerazioni da aggiungere:

1) I "perni" credo siano troppo piccoli - quindi ingestibili dalla "filamentosa" - quanto stampato è, de facto, inutilizzabile.
2) Montando il carrello sugli innesti predisposti (sotto il carro) il carro il gancio non esce dalla sagoma (resta sotto il carro medesimo).

Allegato:
Pianale3.jpg
Pianale3.jpg [ 1.67 MiB | Osservato 1450 volte ]


Ultimo, ma non ultimo, gli innesti (da infilare nel carrello) sono appena più piccoli del necessario e "ballano" quando sono in sede.

Mamma mia che "rompi" dirai tu ... :lol: :lol: :lol:

Grazie SEMPRE E COMUNQUE!
Francesco

PS: chiedo scusa per la pessima qualità delle immagini.

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 21/09/2024, 18:54 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4556
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Francesco Zezza ha scritto:
Ciao Giancarlo,Le foto riprendono il carro come appena partorito dalla "filamentosa", senza il minimo ritocco. Proverò a lavorarci ma mi sembra, da subito, un punto di partenza migliore dei miei (delle mie stampe).Uniche considerazioni da aggiungere:
1) I "perni" credo siano troppo piccoli - quindi ingestibili dalla "filamentosa" - quanto stampato è, de facto, inutilizzabile.
2) Montando il carrello sugli innesti predisposti (sotto il carro) il carro il gancio non esce dalla sagoma (resta sotto il carro medesimo).
Ultimo, ma non ultimo, gli innesti (da infilare nel carrello) sono appena più piccoli del necessario e "ballano" quando sono in sede.
Mamma mia che "rompi" dirai tu ... :lol: :lol: :lol:
Grazie SEMPRE E COMUNQUE!
Francesco
PS: chiedo scusa per la pessima qualità delle immagini.

Innanzitutto non rompi affatto, mi sono offerto e cerco di darti una mano:
1) Dammi la quota che ti necessita che modifico il disegno
2) Come sopra, tu dimmi di quanto spostare il centro del perno che è solo un attimo
Ultimo non comprendo :roll: :roll: :roll: ed anche qui dimmi cosa vuoi e ti dirò chi sei......(scherzo naturalmente), prendi un foglietto ed una penna e disegnami quello che faresti tu :D :D :D

Giancarlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 22/09/2024, 9:14 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1442
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

Il carro così come è (la stampa che ho ottenuto) va bene. Io sono un praticone e non un ... contachiodi! :lol: :lol: :lol:

Le modifiche necessarie sono minime:

Occorre spostare il perno su cui si innesta il carrello in modo che lo stesso (carrello) sporga dal pianale, ruoti ed agganci liberamente. “Spannometricamente” direi (spostamento del perno) 1 cm, verso l’esterno, di più non so dirti. Non mi sento, infine, di escludere che il “gambo” del carrello possa avere una misura fuori standard, in Cina è tutto molto … free, come sai.

Inoltre il perno medesimo risulta sottodimensionato (minimamente più stretto) rispetto al foro del carrello: forse basterebbe un micro-spessore per allargarlo ma una minima modifica (e dalli! :lol: ) potrebbe dare maggiore affidamento.

Allegato:
Commento file: Spostare carrello verso l'esterno
Pianale4.jpg
Pianale4.jpg [ 721.53 KiB | Osservato 1414 volte ]



Concludo con una domanda: le foto ritraggono il carro “as is” ovvero appena uscito dalle grinfie della “filamentosa”: le imperfezioni (non poche) sono nella norma e richiedono solo aggiustamenti oppure la mia stampante fa particolarmente i capricci?

Spero di essere stato ... "non troppo approssimativo"! ;).

GRAZIE!!!
Francesco

PS: Mi piacciono i pianali perché li puoi caricare con tutto ciò che ti passa per la mente. E ti posso assicurare che quando ad idee malsane ... non mi faccio mancare nulla!!! Per inciso i pianali in video (da Aliexpress) sono di produzione cinese ma essendo arrivati completi (e essendo rimasti a Roma) non ho nessuna misura - di possibile aiuto - a disposizione. https://www.youtube.com/watch?v=Amrn1H3Gg-g

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010