Oggi è 02/05/2025, 2:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carro UF postale Rivarossi...
MessaggioInviato: 15/01/2013, 14:23 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 22/02/2012, 22:51
Messaggi: 315
Interessi fermodellistici: Scala N, FS epoca IV
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: RM
Qui apro e qui chiudo che sono in pieni giorni lavorativi e, crociata Camatarri a parte, purtroppo il poco tempo che ho per la N questi giorni lo sto dedicando al massimo a "sgrufolare" per ebay...
Ecco questa chicca...per di piu' il venditore e' fidatissimo (anche se non ho mai comprato da lui e' una presenza nota a tutti) e non ha lesinato a rispondermi istantaneamente. Inoltre metto la mano sul fuoco sulla sua buona fede...anche se continuo ad essere scettico sul discorso RR.
Allegato:
Schermata 2013-01-15 a 12.34.23.png
Schermata 2013-01-15 a 12.34.23.png [ 276.11 KiB | Osservato 2228 volte ]


"HO GIRATO ANCHE IO VARI CATALOGHI PER VERIFICARE IL CODICE O L'ANNO MA NON HO TROVATO NULLA; LA COSA STRANA è CHE NON è LIMA CERTAMENTE E CHE SOTTO LO CHASSIS CHE è TIPICO RIVAROSSI NON SOLO NON C'E' MARCHIO RIVAROSSI MA DI NESSUNA CASA ; LA PRIMISSIMA PRODUZIONE RIVAROSSI NON METTEVA MARCHIO SOTTO LO CHASSIS , MA CHI ME LO HA DATO CHE è UN VETERANO COME ME MI HA DETTO CHE ERA DEL 1985 ED ERA CERTAMENTE RIVAROSSI; HO CONTROLLATO ANCHE ARNOLD, FLEISCHMANN ETC MA NESSUNO HA MAI PRODOTTO UN VAGONE COSI"

Questa e' la solerte risposta del venditore. Ripeto, piu' che onesto e quanto mai in buonafede se di RR non dovesse trattarsi.
Anche a me il telaio dalla foto pare un RR, ma sai che novita' ad impiantare una cassa in resina (ipotesi avvalorata dall abbananamento).
Non e' una primissima produzione se e' vero che siamo nel'85, pur tuttavia sembrerebbe industriale dalle tampografie...
Qualcosa sulla scia di autoproduzioni in quel di negozio di milano che non mi ricordo mai come si chiama?
:roll: :roll:

O magari qualcuno che se ne esce dicendo chi e quando sia nato questo UF?

Ciao e buoN 2013
Marco

(se riesco ci si vede al serafico)

_________________
Niente coccodrilli tedeschi, solo caimaniImmagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Carro UF postale Rivarossi...
MessaggioInviato: 15/01/2013, 14:26 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 22/02/2012, 22:51
Messaggi: 315
Interessi fermodellistici: Scala N, FS epoca IV
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: RM
:twisted: :twisted:
Il primo che dice SAGI porta pasticcini per tutti al serafico
:mrgreen: :mrgreen:

_________________
Niente coccodrilli tedeschi, solo caimaniImmagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Carro UF postale Rivarossi...
MessaggioInviato: 15/01/2013, 14:28 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 8:47
Messaggi: 2359
Località: Pavia
Interessi fermodellistici: FREMO, Scala N freelance, SNCF, OBB, C&NW, FS epoca III-IV-V, plasticista operativo.
Città di residenza: Pavia
Provincia di residenza: Pavia
Skype: alessandro.corsico
E' un carro di Euromodellismo........in Resina.

Il venditore........vabbè lasciamo stare

ciao

_________________
Saluti dal Tibet (niente treni solo Yak e Nak)

DCC addicted
--------------------------------------------------------------
Alex Corsico

Ferrovie e Tranvie Locali
Direzione d'Esercizio di
PAVIA
--------------------------------------------------------------
FTL We move your mind


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Carro UF postale Rivarossi...
MessaggioInviato: 15/01/2013, 14:33 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 22/02/2012, 22:51
Messaggi: 315
Interessi fermodellistici: Scala N, FS epoca IV
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: RM
euromodellismo!!!!!!
era proprio il nome che non mi veniva in mente :lol:
Grazie Alex...e mazza che velocita'! :shock:

_________________
Niente coccodrilli tedeschi, solo caimaniImmagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Carro UF postale Rivarossi...
MessaggioInviato: 15/01/2013, 15:17 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:44
Messaggi: 253
Interessi fermodellistici: SBB CFF FFS (Epoca I-V)
FS (Epoca II-V)
Scala N
Città di residenza: Cadenazzo
Provincia di residenza: Ticino (Svizzera)
Si',

ed Euromodellismo ne ha anche fatte parecchie altre versioni di questi carri F.
Penso che ora con tutti i carri MW-Modell che sono usciti, ne vedremo piu' spesso tra le occasioni in vendita alle borse scambio o su internet.

Saluti

Francesco


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Carro UF postale Rivarossi...
MessaggioInviato: 15/01/2013, 20:33 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2193
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
Il venditore........vabbè lasciamo stare



A quanto lo vende? 4 - 500 €? :lol:

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Carro UF postale Rivarossi...
MessaggioInviato: 15/01/2013, 20:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5593
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
No, solo 29.50 euro!
eh... il solito ineffabile ... venditore-che-ben-conosciamo.
Gli ho scritto per confermargli che è un modello Euromodellismo e che è stato giustamente tratto in inganno dal fondo tipo Rivarossi perchè sicuramente il telaio sarà stato clonato da qualche carro.
Certo, in caso di dubbio poteva anche ricordarsi che vicino a casa ha un ennista di vecchia data e chiedere lumi!
Comunque io ho comprato quel modello nel 1997 a Novegro direttamente dalle mani di Fabrizio Vescovo (mi pare si chiamasse così), per 40000 lire, per cui il prezzo che chiede oggi il venditore è, considerata la rarità del modlelo, del tutto adeguato, secondo me.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Carro UF postale Rivarossi...
MessaggioInviato: 15/01/2013, 22:44 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2010, 0:13
Messaggi: 2997
Interessi fermodellistici: Scala N, FS, epoca II-III
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Euromodellismo fece anche la versione castano.
Dalla foto del modello sembra mancare il comignolo: era un pezzetto di filo infilato in un foro sul tetto.
Saluti,

_________________
gianni


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Carro UF postale Rivarossi...
MessaggioInviato: 15/01/2013, 22:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8695
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
massimo di giulio ha scritto:
Comunque io ho comprato quel modello nel 1997 a Novegro direttamente dalle mani di Fabrizio Vescovo (mi pare si chiamasse così), per 40000 lire, per cui il prezzo che chiede oggi il venditore è, considerata la rarità del modlelo, del tutto adeguato, secondo me.

Corretto, Fabrizio Vescovo.
Prezzo ottimo visto il modello.

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)
1995-2025: 30 anni di ASN


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Carro UF postale Rivarossi...
MessaggioInviato: 16/01/2013, 21:13 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 21:38
Messaggi: 498
Interessi fermodellistici: Stile italiano - Scala N - Epoca IV-V
Città di residenza: Paderno Dugnano
Provincia di residenza: Milano
Ciao a tutti,
Confermo anch’io che il carro in esame è di Euromodellismo di Fabrizio Vescovo.

Fa parte di una serie di Carri F distribuiti dal negozio milanese a partire dal 1995.
Nelle foto 06 (anno 1995) e 07 (anno 1999) ho fotografato parte dei suoi listini prezzi.

Siccome ho tutta la serie dei suoi carri, pensando di fare cosa gradita, ho fotografato il carro in discussione con le relative informazioni presenti sulla confezione (scatoletta) originale.

L’articolo 3006 è stato prodotto in “serie limitata” con tiratura di 100 pezzi e l’ho acquistato da Fabrizio Vescovo presso il suo negozio di Milano nel maggio del 1997 al prezzo di lire 40.000.

Anche l’articolo 3007 (l’analogo ma in livrea Isabella) è stato prodotto in “serie limitata” ma con tiratura di "soli" 40 pezzi.

Buona visione
Ciao
Stefano


Allegati:
foto01.jpg
foto01.jpg [ 57.6 KiB | Osservato 2054 volte ]
foto02.jpg
foto02.jpg [ 68.17 KiB | Osservato 2054 volte ]
foto03.jpg
foto03.jpg [ 65.85 KiB | Osservato 2054 volte ]
foto04.jpg
foto04.jpg [ 71.21 KiB | Osservato 2054 volte ]
foto06.jpg
foto06.jpg [ 97.79 KiB | Osservato 2054 volte ]
foto07.jpg
foto07.jpg [ 65.32 KiB | Osservato 2054 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Carro UF postale Rivarossi...
MessaggioInviato: 17/01/2013, 10:55 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2193
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
Anche i carri soccorso erano splendidi. Purtroppo ancora non sono riuscito ad acquistarne una coppia. IL mio postale invece lo presi da Naldini al serafico , che spesso ha materiale Euromodellismo.

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Carro UF postale Rivarossi...
MessaggioInviato: 17/01/2013, 10:56 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2193
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
Ma davvero questo carro è su base Rivarossi ??? :?: :?: :?:

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Carro UF postale Rivarossi...
MessaggioInviato: 17/01/2013, 12:41 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 03/11/2010, 2:08
Messaggi: 1090
Interessi fermodellistici: DB e SBB epoca III e IV
Città di residenza: Paderno d'Adda
Provincia di residenza: Lecco
Buongiorno a tutti

scusate la mia ignoranza sui carri italiani, ma è possibile che il carro fotografato da Stefano differisca da quello di Marco per il tetto ????

sono due modelli differenti realmente esistiti o uno dei due ha un errore ???

grazie e

_________________
Saluti
ANdrea


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Carro UF postale Rivarossi...
MessaggioInviato: 17/01/2013, 13:25 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 8:47
Messaggi: 2359
Località: Pavia
Interessi fermodellistici: FREMO, Scala N freelance, SNCF, OBB, C&NW, FS epoca III-IV-V, plasticista operativo.
Città di residenza: Pavia
Provincia di residenza: Pavia
Skype: alessandro.corsico
I tetti sono ugulali!!!! al primo manca il "comignolo" della stufa.....

ciao

_________________
Saluti dal Tibet (niente treni solo Yak e Nak)

DCC addicted
--------------------------------------------------------------
Alex Corsico

Ferrovie e Tranvie Locali
Direzione d'Esercizio di
PAVIA
--------------------------------------------------------------
FTL We move your mind


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Carro UF postale Rivarossi...
MessaggioInviato: 17/01/2013, 13:34 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 03/11/2010, 2:08
Messaggi: 1090
Interessi fermodellistici: DB e SBB epoca III e IV
Città di residenza: Paderno d'Adda
Provincia di residenza: Lecco
Grazie Alex, forse sarà dovuto alla foto che inganna, ma mi sembra che uno abbia il tetto "piatto" e l'altro a punta !!!!

_________________
Saluti
ANdrea


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010