Oggi è 02/05/2025, 3:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che indicazioni sono?
MessaggioInviato: 26/03/2014, 0:06 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Ho trovato questa foto di una cisterna della Lotras in Internet, come forse ricorderà qualcuno ho in progetto di costruire alcune loro cisterne, ma non riesco a capire/decifrare i due (anzi tre) disegni indicati dai cerchi. Tutte le altre insegne, indicazioni ecc ecc le ho trovate e ho già preparato i disegni per un file di decals (da fare con un po' di calma però) ma questi non sono proprio riuscito a trovarli. Qualcuno sà darmi una manina? Sono riuscito anche a procurarmi un disegno dei carri stessi.... vorrei almeno finire la documentazione!!!!

Allegato:
Senza-titolo-1.jpg
Senza-titolo-1.jpg [ 244.26 KiB | Osservato 2219 volte ]


Grazie a tutti!!!!

Giacomo

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Che indicazioni sono?
MessaggioInviato: 26/03/2014, 1:39 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/03/2010, 16:23
Messaggi: 911
Località: Forli'
Interessi fermodellistici: DIRIGENTE MOVIMENTO : CAPOSTAZIONE
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: FC
Chiedi in mp a Pietro Merlo, è un cultore delle cisterne.
Se poi fai le decal per realizzare le LOTRAS...piacerebbero anche a noi a Forlì, dove queste cisterne sono regolarmente carrellate alla Corovin ( quella del Tavernello ) dalla stazione di Faenza ( perchè era troppo facile lasciare aperto lo scalo di Forlì e fare solo 3 km anziche i 20/21 dalla città manfreda ) .
NCiao
Andrea


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Che indicazioni sono?
MessaggioInviato: 26/03/2014, 13:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
C'è anche da dire che abbiamo diverse foto.... E se serve potremmo andare e fotografare i particolari necessari......

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Che indicazioni sono?
MessaggioInviato: 26/03/2014, 13:40 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Ecco, magari qualche foto, ravvicinata sarebbe meglio, delle varie scritte piccole, che credo di avere individuato tutte ma averne la conferma sarebbe meglio.... e poi comunque queste insegne qui viste da vicino... poi per il resto vediamo... semmai ditemi una cosa... se facessi fare le decals (non le faccio da me...) come potrei fare per renderle disponibili all'ASN nel "negozio"?
Ah magari sapere quali locomotive trainano questi convogli non sarebbe una cattiva idea....
Ciao

Giacomo

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Che indicazioni sono?
MessaggioInviato: 26/03/2014, 20:57 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/03/2010, 16:23
Messaggi: 911
Località: Forli'
Interessi fermodellistici: DIRIGENTE MOVIMENTO : CAPOSTAZIONE
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: FC
Di solito questi treni arrivano a Faenza con le E655 xmpr, ma anche con le E652 ultimamente.
Nciao
Andrea

Ps : ci sono vari tipi di cisterna LOTRAS, riesci a farci avere una foto completa, così vediamo se la troviamo a Faenza ?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Che indicazioni sono?
MessaggioInviato: 27/03/2014, 2:18 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Presto fatto:
Allegato:
33877855462.jpg
33877855462.jpg [ 158.2 KiB | Osservato 2062 volte ]

Allegato:
cisterna-lotras1.gif
cisterna-lotras1.gif [ 173.99 KiB | Osservato 2062 volte ]

Allegato:
lotras.jpg
lotras.jpg [ 113.91 KiB | Osservato 2062 volte ]

Allegato:
lotras011.jpg
lotras011.jpg [ 64.92 KiB | Osservato 2062 volte ]

Allegato:
lotras031.jpg
lotras031.jpg [ 77.46 KiB | Osservato 2062 volte ]

Allegato:
lotras122.jpg
lotras122.jpg [ 76.27 KiB | Osservato 2062 volte ]

Allegato:
9751a.jpg
9751a.jpg [ 233.13 KiB | Osservato 2062 volte ]


Insomma... quelle che riuscite a vedere vanno bene tutte, vorrei farne diversi tipi, per poter usare le loro livree dipinte.....

Ciao

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Che indicazioni sono?
MessaggioInviato: 27/03/2014, 20:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Ti ho mandato via mp un link con qualche foto fatta tempo fa...

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Che indicazioni sono?
MessaggioInviato: 27/03/2014, 22:09 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Cristian viste e risposto!!!!!
Utilissime nonostante la tua perplessità!!!!!

Ciaoo

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Che indicazioni sono?
MessaggioInviato: 28/03/2014, 1:22 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Ragazzi credo di aver trovato... i segnali dovrebbero (in attesa di conferme e/o smentite) essere questi:
Allegato:
Commento file: Indica di aprire prima il duomo delle valvole di scarico
duomo valvole.jpg
duomo valvole.jpg [ 24.89 KiB | Osservato 1992 volte ]

Allegato:
Commento file: Indica il pericolo di folgorazione
folgorazione.jpg
folgorazione.jpg [ 79.78 KiB | Osservato 1992 volte ]

Allegato:
Commento file: Indica di non salire sulle piattaforme dei respingenti credo
no-su-respingenti.jpg
no-su-respingenti.jpg [ 66.33 KiB | Osservato 1992 volte ]


Ho notato che gli ultimi due sono presenti vicino alle scalette di quasi tutti i carri cisterna moderni, insieme alla setta di pericolo elettrico.

Non sono sicuro al 100% ma non credo di aver sbagliato di tanto....

Ciao.
Giacomo

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Che indicazioni sono?
MessaggioInviato: 29/03/2014, 11:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
... oggi battuta fotografica a Faenza ;)

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Che indicazioni sono?
MessaggioInviato: 29/03/2014, 13:36 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
perfetto Cristian se trovate qualcosa.... comunque per la cronaca, sono riuscito a trovare delle foto MOLTO grandi di alcune cisterne (non LOtras) che riportavano i segnali di pericolo ben visibili, e sono riuscito a vederli bene.... non perfetti ma li avevo azzeccati al 95%... ho già provveduto a modificarli. Mi manca ancora una foto ravvicinata del segnale riguardante le valvole di scarico..... se lo trovate....

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Che indicazioni sono?
MessaggioInviato: 30/03/2014, 13:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6986
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Ieri Con Diego e Riccardino Caligiuri siamo andati a Faenza da Forlì, cosi Riccardino si è fatto, ad 1 anno e mezzo, il suo primo giro in treno ed in.... vedere la foo!!!!

Preparo un bel pacchetto di foto e te le invio Giacomo ;)


Allegati:
IMG_3510.JPG
IMG_3510.JPG [ 191.75 KiB | Osservato 1927 volte ]

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Che indicazioni sono?
MessaggioInviato: 30/03/2014, 14:52 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Ehhh che bel bambino!!!! E fa bene il papà ad abituarlo al treno!!!!
Grazie per le foto, sono interessantissime!!!!

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010