Oggi è 01/05/2025, 10:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/01/2025, 22:52 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 08/02/2024, 15:57
Messaggi: 79
Interessi fermodellistici: Scala N, epoca IV-V
Città di residenza: Altopascio
Provincia di residenza: Lucca
Ciao a tutti.

Ho ceduto alla tentazione di un'eccellente offerta su Amazon e ho acquistato il convoglio in oggetto, venduto per nuovo. Col servizio Prime è arrivato in un paio di giorni e alla consegna ho purtroppo subito notato che la scatola aveva un paio di incrinature e dei segni. In ogni caso interno scatola e rotabili mi sono effettivamente sembrati nuovissimi.

Questo convoglio è formato da 3 rotabili, è in versione analogica ed è digitalizzabile con un solo decoder Plux12 Nem658 in quanto ha ganci con collegamento elettrificato. Il motore è presente su un rotabile diverso da quello dove è installabile il decoder.

Ho installato un decoder Uhlenbrock 73340 e col multimaus ho programmato solo la CV1 giusto per un test iniziale. La marcia è fluida, ottima anche a minima velocità, le luci anteriori e posteriori si accendono e spengono regolarmente con F0, idem con F1 per accensione e spegnimento dell'illuminazione interna e simultanea dei 3 rotabili.

Mi è davvero piaciuto e sembrava tutto ok fino a che ho notato che quando è fermo è avvertibile un brusio che si attenua disattivando le luci con F0 o F1 e addirittura scompare disattivando entrambe (quindi F0 + F1 per fari e illuminazioni interne spente).

Tra le altre (poche) loco tra cui un ALn 668 Arnold non ho mai notato una situazione del genere. Cosa ne pensate? È un problema del decoder, del convoglio o è un falso problema ed è trascurabile?

PS: ho ipotizzato mi avessero riciclato un reso proprio per questo motivo, comunque sono ancora in tempo per rimborso / sostituzione.

_________________
Un saluto da Fulvio


Ultima modifica di Fulvio Collodi il 01/02/2025, 14:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 01/02/2025, 14:25 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 08/02/2024, 15:57
Messaggi: 79
Interessi fermodellistici: Scala N, epoca IV-V
Città di residenza: Altopascio
Provincia di residenza: Lucca
Ho scoperto che disattivando il RailCom suila z21 quel brusio smette quasi del tutto.

Tuttavia, nonostante sul costruendo plastichino non si sarà retroazione, preferirei disattivarlo su quel decoder piuttosto che sulla centrale. Pertanto ho provato a modificare i bit di RailCom in CV29 e di RailCom Plus in CV28, ma è stato inutile.

Qualcuno ha esperienza coi decoder Uhlenbrock di quel tipo?

_________________
Un saluto da Fulvio


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010