ASN
https://www.amiciscalan.com/forum/

940 Visentin Kato
https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=25&t=13219
Pagina 1 di 1

Autore:  Pietro Sanguini [ 07/01/2025, 10:43 ]
Oggetto del messaggio:  940 Visentin Kato

E anche questa è fatta. Chi è interessato a qualche dettaglio in più, lo trova qui:
https://ilbrenneroindanimarca.blogspot.com/

Allegati:
Billede 29.12.2024 20.49.07.jpg
Billede 29.12.2024 20.49.07.jpg [ 487.83 KiB | Osservato 1400 volte ]

Autore:  mario mancastroppa [ 07/01/2025, 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 940 Visentin Kato

"Chapeau" :( :o :shock:

Autore:  Gianfranco Visentin [ 07/01/2025, 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 940 Visentin Kato

Le vacanze natalizie ti hanno fatto fare molte cose.
Bel lavoro bravo!

Anche se la KATO comporta un lavoro non banale, io preferisco i telai giapponesi. Sono imbattibili per scorrevolezza e prese di corrente.

Autore:  Luca Biraghi [ 07/01/2025, 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 940 Visentin Kato

Complimenti, molto bella

Autore:  massimo di giulio [ 07/01/2025, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 940 Visentin Kato

Che bella!
Mi fa venire voglia di riprendere a muovere le mani a costruire modelli, dopo l'impigrimento a causa delle ottime "pappe pronte" che ci ha imbandito Arnold recentemente!

Autore:  Mario Malinverno [ 07/01/2025, 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 940 Visentin Kato

Pietro Sanguini ha scritto:
E anche questa è fatta. Chi è interessato a qualche dettaglio in più, lo trova qui:
https://ilbrenneroindanimarca.blogspot.com/
Caspita che meraviglia!!!

Autore:  Gianfranco Visentin [ 07/01/2025, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 940 Visentin Kato

riguardando le foto del telaio KATO che hai preso, ho visto che è completamente diverso dai due che io ho preso.
Ha lamelle prendicorrente, fissate da quei blocchetti di ZAMAC avvitati.
Le mie invece hanno 2 bronzine su ciascun assale dove le ruote scorrono. La corrente viene portata al motore dalle due metà del telaio di ZAMAC.
Lo scorrimento è favoloso. Senza motore, su un piano leggermente inclinato la loco va via da sola, pur avendo distribuzione ed ingranaggi interni.

Il telaio mi ha così convinto che, anche se andava mostruosamente assottigliato, l'ho come base per la gr735.
Allegato:
gr735.N.jpeg
gr735.N.jpeg [ 200.16 KiB | Osservato 1288 volte ]

che avendo il passo delle ruote costante è perfetta per questo telaio.

Autore:  Gianfranco Visentin [ 07/01/2025, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 940 Visentin Kato

massimo di giulio ha scritto:
Che bella!
Mi fa venire voglia di riprendere a muovere le mani a costruire modelli, dopo l'impigrimento a causa delle ottime "pappe pronte" che ci ha imbandito Arnold recentemente!


Quando vuoi Massimo. Tra l'altro ora che le stampo io (e quindi la qualità delle fiancate non richiede lisciatura) ho anche messo tutti i rivetti dove devono essere.
Allegato:
gr940.png
gr940.png [ 201.34 KiB | Osservato 1281 volte ]

Autore:  Pietro Sanguini [ 07/01/2025, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 940 Visentin Kato

Il funzionamento é ottimo, sia in analogico che digitale, anche grazie al nuovo motore. Il trigoso é stato trovare il modo di farcelo stare

Autore:  Pietro Sanguini [ 07/01/2025, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 940 Visentin Kato

Con i due blocchetti di zama separati é molto piü facile togliere quel 1/2 mm di spessore

Autore:  Gianfranco Visentin [ 07/01/2025, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 940 Visentin Kato

Pietro Sanguini ha scritto:
Con i due blocchetti di zama separati é molto piü facile togliere quel 1/2 mm di spessore


verissimo.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/