Oggi è 01/05/2025, 6:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vecchia Lima: come si "apre"?
MessaggioInviato: 28/07/2024, 18:13 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1442
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

Come da oggetto, sto cercando di riavviare una Lima V100. Ho montato e pulito tutto lo smontabile. Adesso le ruote ... girano ma il motore non da segni di vita. Dopo la pulizia scalda di meno, prima diventava incandescente nel giro di secondi. Stante la situazione (vedere foto) come lo apro? ... e poi che faccio.

Saluti romani (ma NON littorii).
Francesco.

Allegato:
Lima1.jpg
Lima1.jpg [ 1.67 MiB | Osservato 2198 volte ]


Allegato:
Lima2.jpg
Lima2.jpg [ 1.58 MiB | Osservato 2198 volte ]


Allegato:
Lima3.jpg
Lima3.jpg [ 1.44 MiB | Osservato 2198 volte ]


Allegato:
Lima4.jpg
Lima4.jpg [ 1.38 MiB | Osservato 2198 volte ]


GRAZIE!

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchia Lima: come si "apre"?
MessaggioInviato: 28/07/2024, 18:50 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2337
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
https://www.baronerosso.it/forum/ferrom ... ima-2.html

https://www.capotrenogio.it/lima-motori-g/


Ultima modifica di filippo medici il 28/07/2024, 18:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchia Lima: come si "apre"?
MessaggioInviato: 28/07/2024, 18:53 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2023, 9:01
Messaggi: 246
Interessi fermodellistici: Ferrovie dello Stato Italiano
Città di residenza: Montesilvano
Provincia di residenza: Pescara
Skype: RdM
Ciao Francesco,

allora, se non ricordo male, tolte le mollette e i carboncini e sfilate le due parti in ottone a “U” dovresti poter togliere il coperchio lato spazzole. Il rotore dovrebbe sfilarsi , comunque se non riesci puoi pulire il disco di contatto con le spazzole con tela finissima e con uno spillo rimuovere le incrostazioni che si accumulano tra le singole piastrine. Gli ingranaggi del carrello dovresti già poterli togliere sfilando gli assi, ma sconsiglio poiché su queste meccaniche è difficile rimontare le ruote dritte anche con gli appositi strumenti. Puoi però provare con alcol e pennellino a pulirli da montati, visto che sono praticamente tutti esterni.
Spero di esserti stato di aiuto, ….. ma sono anni che non ne smonto più uno ….. :roll:

Un saluto


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchia Lima: come si "apre"?
MessaggioInviato: 28/07/2024, 19:22 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1442
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

Dopo un ennesimo passaggio di "ramazza" si notano due cose:

1) "dentro" il motore qualcosa, dando corrente, si "illumina",
2) la loco fa un MINIMO tentativo di avanzare, ma in una sola direzione.

Potrebbe, quindi, essere qualcosa di meccanico?

Francesco

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchia Lima: come si "apre"?
MessaggioInviato: 28/07/2024, 19:37 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2023, 9:01
Messaggi: 246
Interessi fermodellistici: Ferrovie dello Stato Italiano
Città di residenza: Montesilvano
Provincia di residenza: Pescara
Skype: RdM
Francesco Zezza ha scritto:
Ciao,

Dopo un ennesimo passaggio di "ramazza" si notano due cose:

1) "dentro" il motore qualcosa, dando corrente, si "illumina",
2) la loco fa un MINIMO tentativo di avanzare, ma in una sola direzione.

Potrebbe, quindi, essere qualcosa di meccanico?

Francesco

E' probabile che ci sia qualcosa in corto, se è molto sporco e ancora non lo hai pulito possono essere i residui carboniosi delle spazzole che misti all'olio vanno in corto, altrimenti è proprio il rotore che è fritto!!!! :(


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchia Lima: come si "apre"?
MessaggioInviato: 28/07/2024, 19:55 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 18:51
Messaggi: 794
Interessi fermodellistici: nn
Città di residenza: nn
Provincia di residenza: nn
Skype: nn
segui il video
https://www.youtube.com/watch?v=nY1utAiLLPc
occhio alle molle che non schizzino via e ai carboncini, i ricambi a volte si trovano ma a prezzi folli
cerca di non "assassinarlo" come il telaio Kato :lol: anche se qui il danno è quasi nullo (anzi se gli dai il colpo di grazie fai un favore alla discarica)


....e con questo chiudo definitivamente le trasmissioni
(@Rampini, muovetevi a cancellare il mio account grazie!)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchia Lima: come si "apre"?
MessaggioInviato: 28/07/2024, 20:30 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1442
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

GIÀ! Ho aperto il motore ... e credo che la sentenza di morte sia stata pronunciata: uno degli avvolgimenti è bello "brunito" e gli altri due (uno in particolare) piuttosto sfilacciati. Probabilmente vanno in "corto".



Temo ci sia poco da fare (tra l'altro riparto fra poco) se non in caso, rimontarla come "folle".

Ma per farci che?

Francesco

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchia Lima: come si "apre"?
MessaggioInviato: 28/07/2024, 21:18 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1442
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

Probabilmente Massimo (grazie, in ogni caso) non leggerà ma dal video ho tratto due insegnamenti:

1) ho fatto esattamente le stesse cose,
2) visti gli avvolgimenti mostrati nel video e visti i miei sono sempre più convinto che la magagna sia li.

BAH! Almeno ci ho provato.

Francesco

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchia Lima: come si "apre"?
MessaggioInviato: 29/07/2024, 11:24 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1993
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
Massimo Biolcati ha scritto:
segui il video
....e con questo chiudo definitivamente le trasmissioni
(@Rampini, muovetevi a cancellare il mio account grazie!)


Io spero invece di continuare a leggere i tuoi interventi. Sempre molto fattuali, competenti e nella direzione di aiutare e migliorare, anche se un po' 'asciutti ' in stile.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchia Lima: come si "apre"?
MessaggioInviato: 29/07/2024, 11:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8695
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Me lo auguro anch'io Massimo, sei sempre stato una voce competente e di aiuto per tutto il forum, spero tu possa continuare a esserlo :D

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)
1995-2025: 30 anni di ASN


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010