Oggi è 01/05/2025, 8:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E626.. CON FEDELTA' !
MessaggioInviato: 03/09/2024, 21:25 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 03/02/2017, 15:50
Messaggi: 5
Località: Busto Arsizio
Interessi fermodellistici: Scala N
Scala H0
Scala 0
Città di residenza: Busto Arsizio
Provincia di residenza: Varese
Buona serata a tutti,
sto assemblando un modello del E626 dalla lastrina di Malinverno
con la meccanica Lineamodel. Purtroppo dopo aver assemblato la meccanica
mi ritrovo che gli assi folli non girano in modo corretto come se la linea di contatto
con le rotaie non sia uguale tra gli assi motori e quelli folli.
Magari un asse gira mentre un altro non tocca e quindi rimane fermo senza ruotare.
Credo, ma non ne sono certo, che tutto dipenda dal fatto che i due carrelli folli
siano fissati a sbalzo e non centralmente come normalmente dovrebbe essere.
Tutto è guidato dalle due molle che nel mio caso spingono, credo in modo anomalo,
verso il basso i carrelli folli.
Non so se questa cosa è già accaduta a qualcun altro e quindi volevo avere un vostro parere ed eventualmente un consiglio su come correggere l'installazione.

Vi ringrazio fin da ora per l'aiuto

Saluti

Beppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E626.. CON FEDELTA' !
MessaggioInviato: 04/09/2024, 8:58 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2569
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Ciao Giuseppe è una cosa che è accaduta a molti ed è stata frustrante per tutti.
La soluzione, consigliata da Mario Malinverno anni fa, e ch epuoi trovare in post precedenti, è stata di mettere delle rondelline di carta da pochi decimi sulla vite del carrello centrale che non tocca, in modo da risolvere il problema.
Il punto è che vanno fatte mille prove finche non trovi lo spessore giusto e ogni volta va smontato il carello.
Quindi il mio consiglio è NON DEMORALIZZARTI e fai le prove, il sistema di Mario a me ha risolto ben 3 motorizzazioni dello stesso modello.

Ci vuole solo pazienza.
Buon lavoro

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E626.. CON FEDELTA' !
MessaggioInviato: 04/09/2024, 12:54 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2863
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Ho avuto lo stesso problema sulle 626, con motorizzazione Linea Model, da me montate, ma, in pratica, di facile soluzione. Il problema nasce dalla molletta solidale alla vite di impernaggio del carrello che viene più o meno caricata in funzione dell'avvitamento della stessa. Molto meno influente quella al centro del carrello, se spinge troppo accorciala di una spira. Un paio di prove e va tutto a posto. Non capisco come funzioni invece la soluzione proposta da Andrea in quanto il carrello centrale è solidale con il telaio e quindi non capisco dove vanno posti gli spessori. Sconosco l'originale soluzione Malinverno. - Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E626.. CON FEDELTA' !
MessaggioInviato: 05/09/2024, 20:43 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 03/02/2017, 15:50
Messaggi: 5
Località: Busto Arsizio
Interessi fermodellistici: Scala N
Scala H0
Scala 0
Città di residenza: Busto Arsizio
Provincia di residenza: Varese
Ciao a tutti,

ringrazio Francesco ed Andrea per i suggerimenti.
Leggendo anche i precedenti post ho provato a rifare
le boccole di guida dando un maggiore agio nello spostamento
verticale e aumentando anche il diam del foro dove sono
alloggiate e dove ruotano i carrelli.
Ma fino ad ora l'esito è negativo, non del tutto, ma cmqe non sono
soddisfatto. L'errore è secondo me proprio nell'avere utilizzato un montaggio
non centrato sul carrello bensì a sbalzo, che rimane quindi asimmetrico.
Come avete detto anche voi il tuning delle molle diventa molto difficile
e cmqe è una soluzione non definitiva.
Quello che invece ho visto è che basterebbe aggiungere della zavorra in Pb
e tutto funzionerebbe molto meglio. Ma purtroppo non vi è spazio all'interno del modello.
Chissà perchè lo hanno progettato in questo modo e non invece
con un pivot centrato sul carrello. Ora sto aspettando alcuni ricambi
per vedere se riesco a fare meglio di quanto fatto fino ad ora.

Grazie e a presto...vi terrò aggiornati.

Beppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E626.. CON FEDELTA' !
MessaggioInviato: 05/09/2024, 20:56 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3513
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Il perchè è molto semplice, così i carrelli portanti hanno un movimento molto migliore all'inserimento in curva...
P.S. Ma ti è arrivata la mia mail?

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E626.. CON FEDELTA' !
MessaggioInviato: 05/09/2024, 22:30 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 03/02/2017, 15:50
Messaggi: 5
Località: Busto Arsizio
Interessi fermodellistici: Scala N
Scala H0
Scala 0
Città di residenza: Busto Arsizio
Provincia di residenza: Varese
Si si ricevuta ! Grazie !
La prossima settimana quando rientri ti scrivo
Beppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E626.. CON FEDELTA' !
MessaggioInviato: 08/09/2024, 13:21 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 03/02/2017, 15:50
Messaggi: 5
Località: Busto Arsizio
Interessi fermodellistici: Scala N
Scala H0
Scala 0
Città di residenza: Busto Arsizio
Provincia di residenza: Varese
Buon giorno a tutti gli amici,

alla fine dopo diversi tentativi e piccole modifiche ho raggiunto
un funzionamento "decente" del modello. Posso dire di essere
abbastanza soddisfatto. In conclusione ho effettuato le seguenti
modifiche:

- ho aggiunto una piastrina di piombo da 13 x 50 x 2 mm sopra
il corpo della trasmissione-carrello centrale al fine di appesantire
un po' il modello e caricare quindi un poco le molle.
Questa piastrina si blocca tra l'interno della cassa del modello e la trasmissione.

- ho alesato i fori delle boccole nei due carrelli passando da 2.7 a 2.9 mm
così da dare una ulteriore libertà di movimento laterale a questi

- ho rifatto per ben due volte le boccole di guida dei due carrelli
la prima volta portandole a 7.5 mm di lunghezza totale e la seconda
volta a 8.0 mm così da creare una possibilità di extra corsa in verticale.

- ho messo due diverse molle, una corta al centro dei carrelli, una leggermente
più lunga sulla boccola. Questo mi pare riesca ad uniformare bene le spinte e i carrelli
non mi sembrano prendere brutte e strane inclinazioni

A questo punto pare che tutto giri abbastanza bene e i carrelli si posizionano bene sui binari.

Ora posso completare il modello con tutti quei piccoli particolari che mancano.

Grazie a tutti per il prezioso supporto e i molti suggerimenti.

Beppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E626.. CON FEDELTA' !
MessaggioInviato: 10/11/2024, 14:02 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 03/02/2017, 15:50
Messaggi: 5
Località: Busto Arsizio
Interessi fermodellistici: Scala N
Scala H0
Scala 0
Città di residenza: Busto Arsizio
Provincia di residenza: Varese
Buon giorno a tutti,

colgo l'occasione per mostrarvi alcune immagini del modello
alla fine del lavoro e dopo l'applicazione delle decals.

A presto

Beppe


Allegati:
E626 _7.jpg
E626 _7.jpg [ 121.71 KiB | Osservato 3068 volte ]
E626 _9.jpg
E626 _9.jpg [ 134.75 KiB | Osservato 3068 volte ]
E626 _11.jpg
E626 _11.jpg [ 71.73 KiB | Osservato 3068 volte ]
E626_12.jpg
E626_12.jpg [ 64.79 KiB | Osservato 3068 volte ]
E626_13.jpg
E626_13.jpg [ 102.7 KiB | Osservato 3068 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E626.. CON FEDELTA' !
MessaggioInviato: 10/11/2024, 16:57 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 10/02/2011, 21:16
Messaggi: 32
Interessi fermodellistici: N, H0, FS
Città di residenza: Firenze
Provincia di residenza: FI
Ammazza! Bellissima.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E626.. CON FEDELTA' !
MessaggioInviato: 11/11/2024, 0:13 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 13035
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
simone guidotti ha scritto:
Ammazza! Bellissima.

:D :D :D

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010