Oggi è 16/06/2024, 12:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Locomotive Lima
MessaggioInviato: 04/02/2011, 20:39 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 18:51
Messaggi: 777
Interessi fermodellistici: Shinkansen, treni giapponesi, AV in scala N
Città di residenza: Pordenone
Provincia di residenza: PN
Ciao,
so che sembrerà strana la mia domanda, anche il fatto che mi stia avventurando a modificare questi vecchi modelli visto che con la mia collezione giapponese non centrano un tubo.
Comunque, ho un po' di Tartarughe, E424 e D341 (tutte Lima) che richiedono un po' di cure.
Per i pantografi (Mario), respingenti (Benno002), decals (Blaine) e pittura (ci provo) combino io, il dubbio rimane per le fiancate dei carrelli.
Le E444 hanno tutte gli stessi carrelli e confrontandoli con la vecchia Lima in H0 possono anche andare, le E424 hanno carrelli di 3 tipi diversi e comunque sbagliati quindi ho pensato di clonare quelli delle Del Prado ma per le D341 sono dubbioso visto che su 3 locomotive ho 3 diversi tipi di carrello e, stando ai disegni originali, nessuno che assomigli a quelli veri.
I carrelli del modello Rivarossi sono corretti? converrebbe provare a clonare questi? (sempre che trovi una locomotiva da cui ricavare le copie) oppure qualcuno li ha già fatti in resina o fusione?
Se qualcuno ne sa di più ringrazio in anticipo.
p.s. so che non ne varrebbe la pena ma mi dispiace vederle così malconce anche non diventeranno mai delle Kato (magari solo il motore :lol: )

_________________
さよなら
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive Lima
MessaggioInviato: 05/02/2011, 4:30 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Immagine

Immagine

coi RR direi che ci siamo, ma non saprei se qualcosa di simile ai modelli Lima (io ho due tipi diversi, ma uno è di certo del 424) sia stato mai usato al vero...

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive Lima
MessaggioInviato: 05/02/2011, 11:52 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 18:51
Messaggi: 777
Interessi fermodellistici: Shinkansen, treni giapponesi, AV in scala N
Città di residenza: Pordenone
Provincia di residenza: PN
Grazie Giovanni,
sì, decisamente il Rivarossi è giusto.
Anche una delle mie ha il carrello della E424, le altre due proprio non saprei che carrelli sono (forse qualche trapianto...) ma comunque non sono corretti.
Allora parto alla caccia di una D341 Rivarossi (anche solo un carrello se lo trovo...)

_________________
さよなら
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive Lima
MessaggioInviato: 05/02/2011, 15:09 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 18:51
Messaggi: 777
Interessi fermodellistici: Shinkansen, treni giapponesi, AV in scala N
Città di residenza: Pordenone
Provincia di residenza: PN
Ciao,
senza aprire un altro post visto che la mia richiesta è sempre a riguardo dei vecchi Lima, volevo sapere se qualcuno mi può segnalare dove trovare i carboncini e gli anelli di aderenza originali (fatica) o adattabili per i vecchi carrelli motori G.
Sulle locomotive più rovinate pensavo di intervenire pesantemente (restringere la cassa, riverniciare, sostituire il telaio motore ecc..) ma 2-3 sono veramente messe bene e pensavo ad una manutenzione/restauro conservativo.
Arigatou gozaimashita!

_________________
さよなら
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive Lima
MessaggioInviato: 05/02/2011, 16:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
Massimo Biolcati ha scritto:
Ciao,
senza aprire un altro post visto che la mia richiesta è sempre a riguardo dei vecchi Lima, volevo sapere se qualcuno mi può segnalare dove trovare i carboncini e gli anelli di aderenza originali (fatica) o adattabili per i vecchi carrelli motori G.
Sulle locomotive più rovinate pensavo di intervenire pesantemente (restringere la cassa, riverniciare, sostituire il telaio motore ecc..) ma 2-3 sono veramente messe bene e pensavo ad una manutenzione/restauro conservativo.
Arigatou gozaimashita!


se proprio vuoi, doveri avere a casa, (ora sono fuori!) alcuni motori G, non ricordo se hanno i carboncini, questi si possono ricavare dalle mino
delle matite, ma non ricordo la durezza, puoi provare; per gli anelli vanno bene i Fleischmann, hanno un'ottimo grip.
Dovrei avere anche un carrello folle del D 341 Rivarossi.
Se t'interessa porto il tutto a Verona.
Ma come mi sono già espresso in un altro T, non ne vale la pena :oops:
al D 341 dovresti anche girare l'imperiale :roll:
ciao GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive Lima
MessaggioInviato: 05/02/2011, 18:15 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 18:51
Messaggi: 777
Interessi fermodellistici: Shinkansen, treni giapponesi, AV in scala N
Città di residenza: Pordenone
Provincia di residenza: PN
graziano cucchi ha scritto:
se proprio vuoi, dovrei avere a casa, (ora sono fuori!) alcuni motori G, non ricordo se hanno i carboncini, questi si possono ricavare dalle mine delle matite, ma non ricordo la durezza, puoi provare; per gli anelli vanno bene i Fleischmann, hanno un'ottimo grip.
Dovrei avere anche un carrello folle del D 341 Rivarossi.
Se t'interessa porto il tutto a Verona.
Ma come mi sono già espresso in un altro T, non ne vale la pena :oops:
al D 341 dovresti anche girare l'imperiale :roll:
ciao GraziaNo


Ciao Graziano!
OK!!!, se puoi fai un pacchettino per Verona e quantifica i "danni" :lol:
alle matite non avevo pensato, mi era venuta una mezza idea di prendere quelli per l'H0 e tornirli a misura ma mi conviene provare con le mine, magari parto con le più dure che trovo in eliotecnica.
Sapevo dell'imperiale storto (elaborazione di Massimo Di Giulio) e pensavo di girarlo in occasione del taglio per smagrire le casse, ti dò ragione sul fatto che non ne vale la pena, lo faccio solo per passare il tempo e "testare" le mie capacità su modelli di poco valore, anche se faccio disastri la perdita è minima.
Solo una o due D341 rimarranno totalmente originali visto che le casse sono perfette, i rottami, se l'operazione di lifting riesce, riceveranno meccaniche degne (Kato, Life Like Fleischmann...o quello che si adatta) e fiancate dei carrelli corrette...(o finiranno nel secco :lol: )
grazie ancora!

_________________
さよなら
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive Lima
MessaggioInviato: 06/02/2011, 22:48 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1300
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Massimo Biolcati ha scritto:

... I carrelli del modello Rivarossi sono corretti? converrebbe provare a clonare questi? (sempre che trovi una locomotiva da cui ricavare le copie) oppure qualcuno li ha già fatti in resina o fusione? ...


Credo di avere una vecchia D341 RR (meglio un telaio con motore non funzionante, ho il motore di ricambio ma mi manca ... la "carrozzeria"), spedire NON è un problema (vista la mia manualità resterà così sino a non so quando ...), se pensi possa aiutarTi per fare i "calchi" dei carrelli ... fatti vivo! ;)

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010