ASN
https://www.amiciscalan.com/forum/

Cappio ambidestro
https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=20&t=9522
Pagina 1 di 9

Autore:  Andrea Nasso [ 13/07/2019, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Cappio ambidestro

Ciao a tutti.
Visto l'opportunità di Novegro nell'avere più spazio dedicato all ASN mi sono preso l'onere di fare un nuovo cappio, essendo uno di quelli che "rompeva" per avere più spazio non potevo esimermi.
Parlando con Mario se fare un cappio destro o un cappio sinistro mi è venuta in mente l'idea di fare un cappio che potesse essere utilizzato in entrambe le posizioni, cosi da essere multifunzionale.

Le dimensioni sono 100 x 65 cm
avrà 3 gambe

Dopo un breve schizzo
Allegato:
CappioASNSchizzo.jpg
CappioASNSchizzo.jpg [ 72.67 KiB | Osservato 4088 volte ]

E' partita subito la fase di costruzione e la base del modulo è pronta.
Allegato:
CappioASNCostruzione01.jpeg
CappioASNCostruzione01.jpeg [ 95.54 KiB | Osservato 4088 volte ]

Allegato:
CappioASNCostruzione02.jpeg
CappioASNCostruzione02.jpeg [ 142.98 KiB | Osservato 4088 volte ]


Si prosegue...

Un saluto
Andrea

Autore:  mauro porcelli [ 13/07/2019, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cappio ambidestro

Ciao Andrea,
forse di cappi è l'unico argomento di cui mi intendo :D
Secondo me un cappio funzionale non può essere meno di 80 cm, 4 gambe.
Lesinare potrebbe rivelarsi disastroso. Sei ancora in tempo per riproggettare, visto che hai solo tagliato il legno.
Tieni presente che i 15 cm di larghezza in più ti danno anche un vantaggio a livello paesaggistico.
A questo punto anche 120 di lunghezza non guasterebbero. :mrgreen: Già che ci sei...
quando costruimmo il cappio nel 2005 il nostro obiettivo principale era consentire la circolazione di tutti i convogli ed evitare al minimo gli sviamenti.
ti posso assicurare che in 14 anni di onorato servizio non abbiamo mai dovuto intervenire sotto il cappio per raccogliere un treno sviato.
Quindi una volta che ti ci metti a farlo fallo alla grande, vedrai la goduria.
Inoltre puoi far circolare convogli più lunghi senza dover vedere il treno che entra in galleria quando la motrice è già fuori. Bruttino da vedere.
Avanti i commenti
Buona serata
Mauro

Autore:  Mario Malinverno [ 13/07/2019, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cappio ambidestro

Mauro non voglio contraddirti ma i due cappi attualmente in servizio più la staging sono larghi 65cm, con la curva di 30 cm di raggio, dove circolano indistintamente tutti i convogli.
Certo più grande lo fai e più paesaggio puoi creare ;)
Non ho la minima idea di cosa Andrea voglia fare a livello di arredo, vedremo :D
Personalmete ne abbiamo bisogno per Novegro, questo senza disturbarti anche perchè saranno sempre più le occasioni in cui avremo bisogno di 3 cappi.
Grazie

Autore:  Roberto Cordioli [ 13/07/2019, 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cappio ambidestro

Andrea Nasso ha scritto:
Ciao a tutti.
Visto l'opportunità di Novegro nell'avere più spazio dedicato all ASN mi sono preso l'onere di fare un nuovo cappio, essendo uno di quelli che "rompeva" per avere più spazio non potevo esimermi.
Parlando con Mario se fare un cappio destro o un cappio sinistro mi è venuta in mente l'idea di fare un cappio che potesse essere utilizzato in entrambe le posizioni, cosi da essere multifunzionale.

Le dimensioni sono 100 x 65 cm
avrà 3 gambe

Dopo un breve schizzo
Allegato:
CappioASNSchizzo.jpg

E' partita subito la fase di costruzione e la base del modulo è pronta.
Allegato:
CappioASNCostruzione01.jpeg

Allegato:
CappioASNCostruzione02.jpeg


Si prosegue...

Un saluto
Andrea

Ciao Andrea, ne ho costruiti due per poter far girare qualcosa tra una fiera e l'altra.
appena go un minuto ti mando qualche foto..
ciao

Autore:  mauro porcelli [ 13/07/2019, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cappio ambidestro

Mario Malinverno ha scritto:
Mauro non voglio contraddirti ma i due cappi attualmente in servizio più la staging sono larghi 65cm, con la curva di 30 cm di raggio, dove circolano indistintamente tutti i convogli.
Certo più grande lo fai e più paesaggio puoi creare ;)
Non ho la minima idea di cosa Andrea voglia fare a livello di arredo, vedremo :D
Personalmete ne abbiamo bisogno per Novegro, questo senza disturbarti anche perchè saranno sempre più le occasioni in cui avremo bisogno di 3 cappi.
Grazie


Per carità Mario,
uno già che si mette a fare...
Neglio abbundare quam deficere.
Non ho dubbi che Andrea farà un gran lavoro.
Ciao
M

Autore:  Andrea Nasso [ 14/07/2019, 13:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cappio ambidestro

Questa mattina ho dedicato altro tempo al modulo.

Dunque qualche considerazione:

MISURE
Mauro hai perfettamente ragione, più spazio si ha a disposizione e meno ci si crea problemi.
Le misure di 100x65 sono dettate da due aspetti, il primo è che ho già 4 moduli e quindi per stoccarlo e portarlo in macchina ho dovuto rimanere su misure per me gestibili, la seconda invece è che questo cappio lo usero anche a casa per tenere montati i miei moduli e quindi più grande non ci starbbe nella stanza del plastico.
Ma concordo con quanto detto da Mauro, se dovete fare un cappio usate più spazio possibile.

PAESAGGIO
Per quanto riguardo il paesaggio per ora ho in mente un vigneto, in collina, ma vedremo se arrivano altre idee.
I binari dopo i primi 10 cm entreranno in galleria e il resto del modulo sarà coperto e di sola ambientazione, in questo modo un treno di circa 200 cm dovrebbe entrare ed evitare il problema sollevato da Mauro in cui la locomotiva esce dal cappio con la coda ancora in ingresso.
Mi è venuta in mente anche di fare un osservatorio con un telescopio, ma vedremo dopo la posa dei binari.

STRUTTURA
Oggi ho fatto le gambe e i porta gambe e messo il modulo in piedi. prossimo step posa dei primi 10 cm di binario e buchi nella testata.

si prosegue...

Un saluto
Andrea

Allegati:
CappioASNCostruzione04.jpeg
CappioASNCostruzione04.jpeg [ 213.96 KiB | Osservato 4014 volte ]
CappioASNCostruzione03.jpeg
CappioASNCostruzione03.jpeg [ 128.65 KiB | Osservato 4014 volte ]

Autore:  mauro porcelli [ 14/07/2019, 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cappio ambidestro

Andrea Nasso ha scritto:
Questa mattina ho dedicato altro tempo al modulo.

Dunque qualche considerazione:

MISURE
Mauro hai perfettamente ragione, più spazio si ha a disposizione e meno ci si crea problemi.
Le misure di 100x65 sono dettate da due aspetti, il primo è che ho già 4 moduli e quindi per stoccarlo e portarlo in macchina ho dovuto rimanere su misure per me gestibili, la seconda invece è che questo cappio lo usero anche a casa per tenere montati i miei moduli e quindi più grande non ci starebbe nella stanza del plastico.
Ma concordo con quanto detto da Mauro, se dovete fare un cappio usate più spazio possibile.


Niente da aggiungere vostro onore :D :D :D
Ciao
M.

Autore:  fabrizio mazziero [ 14/07/2019, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cappio ambidestro

Ho una casa di montagna con stalla ammessa (Kibri), è quasi finita, se ti può interessare dimmelo che la finisco
Fabrizio ;)

Autore:  Roberto Cordioli [ 15/07/2019, 13:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cappio ambidestro

Ciao Andrea, quelli che ho fatto io hanno 85*60 e le misure sono dettate dallo spazio che ho a disposizione.
I miei cappi sono dotati di blocco e essendo ambidestri li ho dotati di uno switch per selezionare il reed che mi interessa.
;)

Autore:  Andrea Nasso [ 15/07/2019, 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cappio ambidestro

Ottimo grazie mille per le info.
Procedo.

Autore:  Andrea Brunner [ 16/07/2019, 8:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cappio ambidestro

Buongorno Andrea

complimenti per lo slancio sul cappio ambidestro.

Che abbia o meno il blocco, ricordo che il sezionamento binario interno (fra linea interna e esterna) è meglio farlo sempre appena dopo l'ingresso, per evitare brusche frenate/rallentamenti con il treno in curva

Quindi direi che anche qui sarà il caso di contemplare uno switch per "spostare" il sezionamennto in relazione se il cappio sarà usato come destro oppure sinistro

Ritengo basti fare tre sezionamenti del binario interno, rispettivamente due sezionamenti in ingresso corti e quello centrale lungo, ed alimentare quello centrale con un deviatore che prende dalle sezioni (prima e dopo)

Autore:  Andrea Nasso [ 16/07/2019, 8:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cappio ambidestro

Grazie Andrea.
Questa volta provo a cimentarmi da solo nell'impressa del cablaggio invece che farmelo fare da te.
Vediamo se qualcosa ho imparato.
In giornata butto giù un disegnino di cosa ho capito e se mi dai l'ok ci provo.

Un saluto
Andrea

Autore:  Mario Malinverno [ 16/07/2019, 9:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cappio ambidestro

Dico la mia: i due cappi miei dopo vari tentativi e ripensamenti riguardanti gli "strappi" ho deciso di cablare l'intero modulo o alimentandolo tutto "interno" o "esterno" così facendo al massimo la velocità varia solo se la tensione è diversa e ciò solo al'ingresso o all'uscita e senza tagli aggiunti

Autore:  Andrea Nasso [ 16/07/2019, 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cappio ambidestro

Mario Malinverno ha scritto:
Dico la mia: i due cappi miei dopo vari tentativi e ripensamenti riguardanti gli "strappi" ho deciso di cablare l'intero modulo o alimentandolo tutto "interno" o "esterno" così facendo al massimo la velocità varia solo se la tensione è diversa e ciò solo al'ingresso o all'uscita e senza tagli aggiunti


Mi piace molto la semplicità di questa soluzione (tra laltro già consigliata in privato) me ne ero dimenticato.

Autore:  Andrea Nasso [ 17/07/2019, 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cappio ambidestro

Cominciata la posa dei binari
consiglio vivamente a chi usa i peco le dime per le curve. semplicissime da usare e utilissime

Tutte le curve del cappio hanno raggio 30 cm perfetto in questo modo.

alcune foto

Un saluto
Andrea

Allegati:
WhatsApp Image 2019-07-17 at 12.04.28.jpeg
WhatsApp Image 2019-07-17 at 12.04.28.jpeg [ 220.77 KiB | Osservato 3791 volte ]
WhatsApp Image 2019-07-17 at 12.04.29.jpeg
WhatsApp Image 2019-07-17 at 12.04.29.jpeg [ 275.48 KiB | Osservato 3791 volte ]
WhatsApp Image 2019-07-17 at 12.04.29(1).jpeg
WhatsApp Image 2019-07-17 at 12.04.29(1).jpeg [ 123.2 KiB | Osservato 3791 volte ]
WhatsApp Image 2019-07-17 at 12.04.29(2).jpeg
WhatsApp Image 2019-07-17 at 12.04.29(2).jpeg [ 98.91 KiB | Osservato 3791 volte ]
WhatsApp Image 2019-07-17 at 12.04.29(3).jpeg
WhatsApp Image 2019-07-17 at 12.04.29(3).jpeg [ 146.28 KiB | Osservato 3791 volte ]

Pagina 1 di 9 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/