ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Mini-sessione operativa sulla Cretaz Railway
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=98&t=9262
Pagina 6 di 14

Autore:  Alex La Torre [ 31/03/2020, 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini-sessione operativa sulla Cretaz Railway

Mario Vason ha scritto:
Complici le correnti d'aria umida ed il freddo polare, in queste ore le nevicate abbondano nell'alta valle di Cogne ed il traffico sulla Cretaz Railway va molto a rilento :?
Stamattina, sotto una fitta nevicata, un "caloroso" fotografo ha immortalato un convoglio di cisterne AGIP dirette alla Nasso Oil, mentre in primo piano si riesce a vedere la Ld.21 SAFI (ex V200 DB) che manovra un carro pianale destinato alla M.A.V. (Macchine Agricole Valle d'Aosta).
Se il tempo continua così, è probabile che debba intervenire il carro spazzaneve... :roll:

La neve ha sempre un certo fascino :o :D

Autore:  Fabio Capelli [ 31/03/2020, 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini-sessione operativa sulla Cretaz Railway

A guardare la foto mi è venuto freddo :mrgreen:
Scena molto bella come sempre!

Autore:  Alberto Perelda [ 31/03/2020, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini-sessione operativa sulla Cretaz Railway

ma hai aggiunto altra neve o è l'effetto della foto?

Autore:  Mario Vason [ 01/04/2020, 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini-sessione operativa sulla Cretaz Railway

Son contento che vi sia piaciuta la nuova sezione del plastico, e che la foto abbia ispirato anche sensazioni tattili :D
Non nego che la neve mi piaccia molto, sfortunatamente (almeno per me...) ultimamente se ne vede sempre di meno, per fortuna che abito vicino alle montagne e spesso posso goderne appieno dopo pochi minuti di auto.

Alberto Perelda ha scritto:
ma hai aggiunto altra neve o è l'effetto della foto?

In effetti, ho aggiunto un po' di neve, soprattutto intorno alla M.A.V.
Operazione invero assai rapida, grazie alle bombolette di neve spray già pronte all'uso!

Autore:  ugo pfeiffer [ 01/04/2020, 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini-sessione operativa sulla Cretaz Railway

Ciao

La neve della bomboletta è permanente, o dopo un po'se ne va ?

Ciao

Ugo

Autore:  Mario Vason [ 01/04/2020, 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini-sessione operativa sulla Cretaz Railway

ugo pfeiffer ha scritto:
La neve della bomboletta è permanente, o dopo un po'se ne va ?

Ciao Ugo,
una volta bene asciutta, la neve è abbastanza stabile.
Intorno ai binari, dopo che li ho puliti con l'aspirapolvere, ne è rimasto un "alone", abbastanza da simularne la presenza.
Nel paesaggio circostante, dove ho ammassato più strati, se passi con un aspiratore la porti via. Allo stesso modo se vi sfreghi sopra una manica, va via.
La cosa bella è che la rimpiazzi in un attimo.

Autore:  Mario Malinverno [ 01/04/2020, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini-sessione operativa sulla Cretaz Railway

Non come al vero che non nevica più :lol:

Autore:  ugo pfeiffer [ 01/04/2020, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini-sessione operativa sulla Cretaz Railway

Mario Vason ha scritto:
ugo pfeiffer ha scritto:
La neve della bomboletta è permanente, o dopo un po'se ne va ?

Ciao Ugo,
una volta bene asciutta, la neve è abbastanza stabile.
Intorno ai binari, dopo che li ho puliti con l'aspirapolvere, ne è rimasto un "alone", abbastanza da simularne la presenza.
Nel paesaggio circostante, dove ho ammassato più strati, se passi con un aspiratore la porti via. Allo stesso modo se vi sfreghi sopra una manica, va via.
La cosa bella è che la rimpiazzi in un attimo.


Grazie per la risposta.

Ciao

Ugo

Autore:  Mario Vason [ 26/08/2021, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini-sessione operativa sulla Cretaz Railway

Dopo più di un anno e mezzo dall'ultima sessione, ieri ho invitato alcuni amici a casa mia per discutere di nuovi progetti futuri.
Ospiti Andrea e Matteo Barella, Andrea Nasso con il papà Claudio.
Matteo e Claudio hanno mosso i primi pass... ahem, i primi treni sulla Cretaz Railway, utilizzando di consueto i palmari LokMaus.
Non si trattava di una sessione vera e propria, però ci siamo divertiti lo stesso.
Per fortuna, dopo l'inizio mattinata uggioso, il sole ha dissolto la coltre di nubi cosicché abbiamo potuto pranzare sotto al portico: prosciutto crudo e melone, spaghetti aglio-olio-peperoncino e la squisita torta di mele fatta da Lucia e trasportata incolume da Andrea. :D

Grazie Amici per la bella giornata! :P

Allegati:
20210825_111113_resized.jpg
20210825_111113_resized.jpg [ 886.28 KiB | Osservato 571 volte ]
20210825_111149_resized.jpg
20210825_111149_resized.jpg [ 897.41 KiB | Osservato 571 volte ]
20210825_111202_resized.jpg
20210825_111202_resized.jpg [ 889.74 KiB | Osservato 571 volte ]
20210825_113103_resized.jpg
20210825_113103_resized.jpg [ 1.37 MiB | Osservato 571 volte ]
20210825_124612_resized.jpg
20210825_124612_resized.jpg [ 1.47 MiB | Osservato 571 volte ]

Autore:  Mario Malinverno [ 26/08/2021, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini-sessione operativa sulla Cretaz Railway

Finalmente il papà di Andrea ha capito che gente frequenta suo figlio :(

Autore:  Mario Malinverno [ 26/08/2021, 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini-sessione operativa sulla Cretaz Railway

Ciao ragazzi!!!

Autore:  mariangelo borghi [ 27/08/2021, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini-sessione operativa sulla Cretaz Railway

Mario Malinverno ha scritto:
Finalmente il papà di Andrea ha capito che gente frequenta suo figlio :(

Sì, in particolare bevitori di birra nella terra dei vini.... :o :shock: :?

ciao, Angelone :lol: :lol: :lol:

Autore:  Andrea Nasso [ 27/08/2021, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini-sessione operativa sulla Cretaz Railway

HAHAHAHA è stato molto divertente ocme sempre, ed e stato molto bello condividere una passione con il mio "vecchio"
Grazie ancora dell'ospitalità

Autore:  Mario Vason [ 27/08/2021, 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini-sessione operativa sulla Cretaz Railway

Giovani e meno giovani che condividono la stessa passione...veramente una bella giornata!

Autore:  Mario Vason [ 24/05/2023, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini-sessione operativa sulla Cretaz Railway

Lo scorso sabato 20 maggio, approfittando del clima piovoso, sono venuti a trovarmi due cari amici, Franco “Pik” e Francesco.
Ho allestito il plastico con alcuni treni merci e passeggeri, in modo da trascorrere qualche ora di gioco.
Ho anche colto l’occasione per far circolare qualche modello di recente acquisizione, come l’ETR610 e l’E656 “Caimano” di Arnold, e la mia nuova flotta di carri VFaccs per il trasporto pietrisco.
Dal punto di vista gestionale, ho utilizzato per la prima volta in maniera estesa e prolungata la centrale DCC Digikeijs DR5000, che si è comportata in maniera egregia, anche di fronte agli inevitabili shutdown occorsi durante le manovre. Nessun decoder si è fritto :mrgreen: .
Anche senza un orario definito, Franco e Francesco si sono divertiti a pilotare alcuni treni merci, mentre io “disturbavo” transitando con svariati convogli passeggeri. Per comandare le varie funzioni, abbiamo utilizzato vecchi smartphone dismessi, sui quali avevo caricato l’app Z21.
Qui di seguito qualche foto scattata durante i momenti di gioco.
Ho aggiunto una didascalia alle foto: per localizzarle, date un'occhiata agli articoli dedicati alla Cretaz Railway pubblicati sui bollettini ASN "Scala N...News" ;)

Allegati:
Commento file: Franco "Pik" Piccardo alle prese con il carico dei carri VFaccs alla Granulari Lauzet
20230520_161227.jpg
20230520_161227.jpg [ 312.57 KiB | Osservato 175 volte ]
Commento file: Francesco manovra alla Cogne Acciai Speciali
20230520_161236.jpg
20230520_161236.jpg [ 375.88 KiB | Osservato 175 volte ]
Commento file: Una teoria di carri VFacc sosta momentaneamente a Lillaz prima dello smistamento
20230520_164135.jpg
20230520_164135.jpg [ 345.6 KiB | Osservato 175 volte ]
Commento file: La Ld20.01 SAFI (ex V200 DB) in servizio speciale sul raccordo A1 della Cogne Acciai Speciali
20230520_164147.jpg
20230520_164147.jpg [ 325.17 KiB | Osservato 175 volte ]
Commento file: Treno di pendolari in sosta alla fermata della Cogne Acciai Speciali
20230520_164158.jpg
20230520_164158.jpg [ 358.11 KiB | Osservato 175 volte ]
Commento file: Incrocio di treni a Cretier
20230520_170622.jpg
20230520_170622.jpg [ 493.51 KiB | Osservato 175 volte ]
Commento file: Carri siluro e paiolo pronti al carico sotto l'altoforno della Cogne Acciai Speciali. Sulla sinistra, un treno di carri tramoggia sta portando il calcare necessario alla fusione dei minerali di ferro
20230520_173949.jpg
20230520_173949.jpg [ 261.55 KiB | Osservato 175 volte ]
Commento file: Carri cisterna sul raccordo dei prodotti chimici, in attesa che l'operaio Gigi (momentaneamente in trasferta dalla Nass Oil) provveda al loro rifornimento
20230520_174002.jpg
20230520_174002.jpg [ 288.66 KiB | Osservato 175 volte ]
Commento file: Un pesante convoglio di legname lavorato transita sul ponte in pietra sopra al torrente Grand Eyvia, direzione Cretaz, trainato da una ancora efficiente E636
20230520_180533.jpg
20230520_180533.jpg [ 350.72 KiB | Osservato 175 volte ]

Pagina 6 di 14 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/