ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Arduino - parte 3: Un progetto facile - Passaggio a Livello
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=97&t=5551
Pagina 2 di 2

Autore:  pierluigi iannotta [ 14/01/2016, 8:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arduino - parte 3: Un progetto facile - Passaggio a Live

Grazie moltissimo dell'aiuto. Si devo attivare e disattivare il registratore digitale consigliato a inizio pagina.
Appena arriva provo a fare tutto e poi vi so dire se io e mio figlio siamo riusciti nell'intento.
Grazie ancora.
Pier

Autore:  enzo fortuna [ 14/01/2016, 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arduino - parte 3: Un progetto facile - Passaggio a Live

pierluigi iannotta ha scritto:
Grazie moltissimo dell'aiuto. Si devo attivare e disattivare il registratore digitale consigliato a inizio pagina.
Appena arriva provo a fare tutto e poi vi so dire se io e mio figlio siamo riusciti nell'intento.
Grazie ancora.
Pier

You welcome!
E quando Arriva ... Tienici Aggiornati!

Autore:  pierluigi iannotta [ 15/02/2016, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arduino - parte 3: Un progetto facile - Passaggio a Live

Allora ieri io e mio figlio abbiamo montato il progetto su breadboard ma abbiamo il seguente dubbio:
di solito i led li colleghiamo con il polo positivo all'uscita digitale di arduino e il polo negativo a massa. Dallo schema sembra che i 4 led vadano collegati al contrario è possibile?
Quando il passaggio a livello è alzato i 4 led saranno spenti o sempre accesi?
Grazie ancora per l'aiuto.
Pierluigi

Autore:  enzo fortuna [ 15/02/2016, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arduino - parte 3: Un progetto facile - Passaggio a Live

pierluigi iannotta ha scritto:
Allora ieri io e mio figlio abbiamo montato il progetto su breadboard ma abbiamo il seguente dubbio:
di solito i led li colleghiamo con il polo positivo all'uscita digitale di arduino e il polo negativo a massa. Dallo schema sembra che i 4 led vadano collegati al contrario è possibile?
Quando il passaggio a livello è alzato i 4 led saranno spenti o sempre accesi?
Grazie ancora per l'aiuto.
Pierluigi

Se il passaggio è aperto (sbarre alzate) i led sono spenti. Se non ricordo male lampeggiano in azione e a passaggio chiuso.
Non posso controllare ora, ma ... se sono sempre accesi ... vanno alla rovescia! :oops: :oops:

Autore:  pierluigi iannotta [ 16/02/2016, 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arduino - parte 3: Un progetto facile - Passaggio a Live

Salve, allora i led nello schema sono messi al contrario infatti a passaggio a livello alzato rimanevano accesi. Ora sono ok.
Ho inserito anche il registratore digitale per il suono della campanella ma se lo metto in repeat per avere più di 10 secondi di registrazione una volta partito non si ferma più, qualcuno ha provato a metterlo col repeat inserito?
Grazie ancora per il prezioso aiuto.
A presto.
Pierpippo

Autore:  enzo fortuna [ 16/02/2016, 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arduino - parte 3: Un progetto facile - Passaggio a Live

pierluigi iannotta ha scritto:
Salve, allora i led nello schema sono messi al contrario infatti a passaggio a livello alzato rimanevano accesi. Ora sono ok.

Grazie... :oops: :oops: Sistemerò lo schema!

Cita:
Ho inserito anche il registratore digitale per il suono della campanella ma se lo metto in repeat per avere più di 10 secondi di registrazione una volta partito non si ferma più, qualcuno ha provato a metterlo col repeat inserito?

Mi pare di ricordare che avevo usato una ulteriore uscita di Arduino collegata sotto l'interruttore, perchè:
REPEAT, switch 5 to right side, and the record will playback until switch to left or power down.
Significa che se non giri l'interruttore ... continua all'infinito!

Qui qualche manuale:
http://www.arduino.info.pl/wp-content/u ... SD1820.pdf
http://tinkbox.ph/sites/mytinkbox.com/f ... MODULE.pdf
http://www.ptshop.cz/fotky48100/fotov/_ ... ule_ug.pdf
http://www.elecfreaks.com/2215.html
http://hackerstore.nl/PDFs/EIM353_ISD18 ... al_V01.pdf

Autore:  pierluigi iannotta [ 19/02/2016, 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arduino - parte 3: Un progetto facile - Passaggio a Live

Allora ho finito il progetto. I 10 secondi del file audio bastano quindi non ho fatto la modifica allo switch del registratore digitale.
Ho però da chiedervi una cosa, per eliminare un po' di collegamenti ho messo solo un led per parte al passaggio a livello in parallelo così ho solo 2 fili.
Anche i due motori li ho messi in parallelo così ho eliminato anche un altro filo.
Rischio qualcosa?
Grazie ancora del prezioso aiuto.
A presto.

Pier

Autore:  enzo fortuna [ 19/02/2016, 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arduino - parte 3: Un progetto facile - Passaggio a Live

pierluigi iannotta ha scritto:
per eliminare un po' di collegamenti ho messo solo un led per parte al passaggio a livello in parallelo così ho solo 2 fili.

Dipende da te :D nei passaggi americani ci sono sempre due luci alternate per parte. Se lo ambienti in Italia, vedi tu!

Cita:
Anche i due motori li ho messi in parallelo così ho eliminato anche un altro filo.
Rischio qualcosa?

I due servo vengono pilotati da un filo di segnale e due di alimentazione.
Dieri che una unica uscita di Arduino ha abbastanza corrente per supportare 2 Servo senza problemi. Di più NO!
L'alimentazione dei servo dove la prendi? Hai un alimentatore separato da Arduino o che altro?

Autore:  pierluigi iannotta [ 19/02/2016, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arduino - parte 3: Un progetto facile - Passaggio a Live

Intanto grazie dell'aiuto :)
L'alimentazione la prendo da un alimentatore usb per cellulare 5volt 850mA ma posso mettere anche un 12volt sulla linea vcc di arduino se pensi sia meglio
Grazie ancora.
A presto.

Pier.

Autore:  enzo fortuna [ 19/02/2016, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arduino - parte 3: Un progetto facile - Passaggio a Live

pierluigi iannotta ha scritto:
Intanto grazie dell'aiuto :)
L'alimentazione la prendo da un alimentatore usb per cellulare 5volt 850mA ma posso mettere anche un 12volt sulla linea vcc di arduino se pensi sia meglio
Grazie ancora.
A presto.
Pier.

No, 850 mA sono sufficenti per una decina di servo!
Io faccio le prove con un unico alimentatore ( CPu + servo) ma una volta installato sul plastico, ho un Bus con un alimentatore separato ( 3A 12V) per gli accessori ( servo scambi, servo di qualche automazione tipo il PL... luci di edifici etc) e un altro Bus per alimentare le schede elettroniche.
Tanto per evitare che spikes ( picchi di corrente allo spunto dei vari motorini ?) dia fastidio ai controllori.
Ma è solo perchè sono un contachiodi io :oops:

Autore:  pierluigi iannotta [ 27/02/2016, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arduino - parte 3: Un progetto facile - Passaggio a Live

Tutto fatto. Alla fine 10 secondi sono più che sufficienti quindi va bene così. Io e soprattutto mio figlio ti ringraziamo veramente di cuore del prezioso aiuto. Ti farei vedere come era orgoglioso del suo passaggio a livello :D
A presto.
Pierpippo

Autore:  enzo fortuna [ 27/02/2016, 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arduino - parte 3: Un progetto facile - Passaggio a Live

pierluigi iannotta ha scritto:
.....Ti farei vedere come era orgoglioso del suo passaggio a livello :D

eh no, cosi e troppo comodo!
foto o meglio ancora filmino! mica ve lo potete godere solo voi, giusto?

Autore:  pierluigi iannotta [ 29/02/2016, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arduino - parte 3: Un progetto facile - Passaggio a Live

Ciao Enzo. Allora il progetto del passaggio al livello è stato fatto per il treno lego di mio figlio. Appena lo monta (gira in tutta casa e mia moglie ha bisogno di un po' di tempo tra una costruzione e l'altra) faccio foto e/o video e lo posto, promesso.
Grazie ancora del prezioso supporto :D

A presto

Pierpippo

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/