Oggi è 07/06/2024, 9:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 633 Tigre
MessaggioInviato: 15/08/2013, 21:48 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Il risultato mi sembra ottimo, continuo ad avere dubbi su come farai a verniciare tutti quei pezzi di diverso colore ormai saldati, a meno che tu non abbia intenzione di fermarti al primer ;) :( :mrgreen:

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 633 Tigre
MessaggioInviato: 16/08/2013, 15:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2010, 23:17
Messaggi: 811
Interessi fermodellistici: Scala N, epoche 4 e 5
Città di residenza: Montegrotto Terme
Provincia di residenza: Padova
Skype: marco_zaggia
Ci inseriamo in questo thread con un risultato e alcuni consigli. Questo è il nostro Tigrone (E 652) allo stato attuale, mancano le decal (qualcuno sa dove trovarle?), era già stata data un mano di primer con alcuni particolari già saldati. Dall'esperienza fatta un consiglio spassionato: segui ciò che dice il sommo MMMM, finché puoi fai un bagno di diluente nitro al tuo Tiger (senza piangere troppo :mrgreen: ), e dissalda i particolari (mancorrenti, respingenti, condotte, Rec, tromba e fischietto). Finita la livrea potrai sempre incollarli con del cianoacrilico o bicomponente trasperente. Non preoccuparti per eventuali sbavature, quando darai la finitura protettiva finale opaca spariranno. Per limitarle comunque, dato che vanno tutti inseriti in dei forellini, puoi mettere la colla all'interno della cassa e poi infilarli.
Ah, per un risultato migliore su respingenti, condotte e altri dettagli che devono essere neri usa il brunitore direttamente sull'alpacca e poi verniciali con il nero opaco, così se dovesse scrostarsi il colore (soprattutto sui respingenti, si vedrà comunque nero sotto (addiritura su un altro locomotore dove avevamo dei respingenti in fusione di ottone abbiamo usato solo il brunitore sul metalllo senza verniciare e sono venuti molto bene) ;) :) .


Allegati:
P1180047.JPG
P1180047.JPG [ 264.74 KiB | Osservato 2491 volte ]
P1180048.JPG
P1180048.JPG [ 250.03 KiB | Osservato 2491 volte ]
P1180049.JPG
P1180049.JPG [ 296 KiB | Osservato 2491 volte ]

_________________
The tinier the train, the more concentrated the fun.
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 633 Tigre
MessaggioInviato: 16/08/2013, 18:53 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2012, 22:49
Messaggi: 1422
Località: Omegna
Interessi fermodellistici: scala n, plastici, costruzione modelli, diorami
Città di residenza: Omegna
Provincia di residenza: Verbania
Skype: elperez77
Mario Malinverno ha scritto:
Il risultato mi sembra ottimo, continuo ad avere dubbi su come farai a verniciare tutti quei pezzi di diverso colore ormai saldati, a meno che tu non abbia intenzione di fermarti al primer ;) :( :mrgreen:


ho dato ieri pomeriggio il blu, ora devo preparare le mascherature e poi dare il grigio.

per gli altri colori (giallo rosso nero ecc) giocherò con mascherature/aerografo e pennellini.

per adesso sono fiducioso, sperò di esserlo ancora al momento di verniciare :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 633 Tigre
MessaggioInviato: 16/08/2013, 19:10 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
:( :( :( :( :( :( auguri :D

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 633 Tigre
MessaggioInviato: 16/08/2013, 21:42 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2012, 22:49
Messaggi: 1422
Località: Omegna
Interessi fermodellistici: scala n, plastici, costruzione modelli, diorami
Città di residenza: Omegna
Provincia di residenza: Verbania
Skype: elperez77
grazie, ne avrò molto bisogno.
La mano di blu è venuta molto bene, i colori puravest sono fantastici.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 633 Tigre
MessaggioInviato: 18/08/2013, 22:08 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2012, 22:49
Messaggi: 1422
Località: Omegna
Interessi fermodellistici: scala n, plastici, costruzione modelli, diorami
Città di residenza: Omegna
Provincia di residenza: Verbania
Skype: elperez77
per mascherare il modello, qualcuno ha le dimensioni delle mascherature?

cosa mi consigliate di usare? nastro tagliato a misura o altro?

grazie a tutti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 633 Tigre
MessaggioInviato: 18/08/2013, 22:55 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Alberto Perelda ha scritto:
per mascherare il modello, qualcuno ha le dimensioni delle mascherature?

cosa mi consigliate di usare? nastro tagliato a misura o altro?

grazie a tutti
Assolutamente nastro Tamiya (giallo)
Misure ricavate dalle foto :) :(

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 633 Tigre
MessaggioInviato: 19/08/2013, 7:51 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2012, 22:49
Messaggi: 1422
Località: Omegna
Interessi fermodellistici: scala n, plastici, costruzione modelli, diorami
Città di residenza: Omegna
Provincia di residenza: Verbania
Skype: elperez77
Mario Malinverno ha scritto:
Alberto Perelda ha scritto:
per mascherare il modello, qualcuno ha le dimensioni delle mascherature?

cosa mi consigliate di usare? nastro tagliato a misura o altro?

grazie a tutti
Assolutamente nastro Tamiya (giallo)
Misure ricavate dalle foto :) :(


ok, per ritagliare il nastro? righello e cutter?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 633 Tigre
MessaggioInviato: 19/08/2013, 10:16 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Alberto Perelda ha scritto:
Mario Malinverno ha scritto:
Alberto Perelda ha scritto:
per mascherare il modello, qualcuno ha le dimensioni delle mascherature?

cosa mi consigliate di usare? nastro tagliato a misura o altro?

grazie a tutti
Assolutamente nastro Tamiya (giallo)
Misure ricavate dalle foto :) :(


ok, per ritagliare il nastro? righello e cutter?
Righello e cutter ben affilato su una superficie molto liscia es. piastrella o meglio vetro o specchio.
per tracciare il disegno sul modello ho usato una matita molto morbida 2B usata molto leggera ed in modo da coprirla poi con il colore, ero avvantaggiato perchè ho fatto prima il grigio e poi il blu, più coprente.

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 633 Tigre
MessaggioInviato: 19/08/2013, 12:43 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2012, 22:49
Messaggi: 1422
Località: Omegna
Interessi fermodellistici: scala n, plastici, costruzione modelli, diorami
Città di residenza: Omegna
Provincia di residenza: Verbania
Skype: elperez77
grazie dei consigli, appena ci sarà un attimo di tempo, procederò

buona giornata a tutti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 633 Tigre
MessaggioInviato: 19/08/2013, 15:04 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2012, 22:49
Messaggi: 1422
Località: Omegna
Interessi fermodellistici: scala n, plastici, costruzione modelli, diorami
Città di residenza: Omegna
Provincia di residenza: Verbania
Skype: elperez77
ne approfitto per chiedere una cosa:

il baffo blu (non so come chiamarlo) con logo FS sotto i finestrini, va verniciato o si trova la decal?

dove possso trovare le decals? a chi chiedo?

mi è venuto il dubbio perchè cercando con google ho trovato un link ad una verniciatura fatta da Luigi Voltan, dove nelle prima foto si vede il musetto blu senza mascheratura, mentre nelle foto successive il baffo con logo è presente.

Grazie per le risposte.
A presto
Alberto


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 633 Tigre
MessaggioInviato: 19/08/2013, 19:39 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/05/2011, 18:37
Messaggi: 423
Interessi fermodellistici: Scala N e solo FS
Città di residenza: Monza
Provincia di residenza: MB
[quote="Alberto Perelda"]per mascherare il modello, qualcuno ha le dimensioni delle mascherature?



Ciao, ricordo che qualche nostro socio o utente ha messo a disposizione un file in exel con disegnata la mascheratura, solo che non riesco a trovare l'argomento, non sono molto pratico con la ricerca. Forse Mario dopo questa mia indicazione ti puo aiutare.
Ciao Eros


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 633 Tigre
MessaggioInviato: 19/08/2013, 19:57 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 31/01/2010, 18:17
Messaggi: 73
Interessi fermodellistici: Scala N, epoca III - IV (europa, GB esclusa)
Città di residenza: Pordenone
Provincia di residenza: Pordenone
Eros Scalambra ha scritto:
Alberto Perelda ha scritto:
per mascherare il modello, qualcuno ha le dimensioni delle mascherature?



Ciao, ricordo che qualche nostro socio o utente ha messo a disposizione un file in exel con disegnata la mascheratura, solo che non riesco a trovare l'argomento, non sono molto pratico con la ricerca. Forse Mario dopo questa mia indicazione ti puo aiutare.
Ciao Eros


Io a suo tempo ho scaricato queste; spero siano quelle giuste!
Sandro


Allegati:
E633_maschere_v3.pdf [11.9 KiB]
Scaricato 153 volte
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 633 Tigre
MessaggioInviato: 19/08/2013, 20:02 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/05/2011, 18:37
Messaggi: 423
Interessi fermodellistici: Scala N e solo FS
Città di residenza: Monza
Provincia di residenza: MB
Si, sono quelle, bravo. Poi mi spiegherai come si fa ad indicarlo sul messaggio.
Eros


Però io ho seguito le indicazioni di Mario, senza accessori e per prima il grigio perla, ma penso che ti saranno di aiuto.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 633 Tigre
MessaggioInviato: 19/08/2013, 21:59 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2012, 22:49
Messaggi: 1422
Località: Omegna
Interessi fermodellistici: scala n, plastici, costruzione modelli, diorami
Città di residenza: Omegna
Provincia di residenza: Verbania
Skype: elperez77
grazie a tutti, appena possibile farò la mascheratura.

Alberto


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010