Oggi è 06/06/2024, 16:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 168 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 07/03/2017, 19:32 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
No non è un preformato come i Noch, devi costruirti telaio,rampe e rilievi come normale uso, in Germania hai la possibilità di acquistare la struttura lignea per il telaio.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 07/03/2017, 19:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
le decals? sulle carrozze sono già applicate e le devo mettere io?

Grazie

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 07/03/2017, 19:35 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Sulle carrozze sono già applicate, per le loco appena escono lo sapremo :roll:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 07/03/2017, 19:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
roberto trecca ha scritto:
Sulle carrozze sono già applicate, per le loco appena escono lo sapremo :roll:



allora NON sono decals, ma tampografie ;)

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 07/03/2017, 21:59 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Si esatto sovente le chiamano decals, molto coprenti con un buon effetto oro. Mancherebbero le tabelle di destinazione :oops:
Come per la verniciatura il bianco e blu sono colori ostici da fare in abbinanamento.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 08/03/2017, 1:14 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2013, 21:45
Messaggi: 89
Interessi fermodellistici: fs, dr, ffs, ssb, epoche II/III
Città di residenza: napoli
Provincia di residenza: napoli
Le carrozze sono perfette .

ecco la "de agostini" in foto a raffronto con una Rivarossi del 1992 .


Allegati:
IMG_20170307_231944.jpg
IMG_20170307_231944.jpg [ 217.43 KiB | Osservato 2290 volte ]
IMG_20170307_232031.jpg
IMG_20170307_232031.jpg [ 235.34 KiB | Osservato 2290 volte ]
IMG_20170307_232129.jpg
IMG_20170307_232129.jpg [ 196.69 KiB | Osservato 2290 volte ]

_________________
-------------
non cercare il pelo nell'uovo ma gioca e divertiti :D
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 08/03/2017, 8:35 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1294
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

Ieri sera mi sono "sbucciato" quasi due ore di "tutorial" (in lingua tedesca :ugeek: :ugeek: :ugeek: ) sulla "Ferrovia del Gottardo". Il tutto sembra ben realizzato e le istruzioni sono chiarissime però ci sono cose che sono extra-kit (nulla di trascendentale, ad esempio il sughero per la massicciata) che vanno aggiunte in corso d'opera e che non so se dove andrò troverò più o meno facilmente o, al contrario, non troverò affatto ... per di più, al momento, NON so dove andrò!

Quindi credo che dovrò passare (cercando di procacciarmi, tramite il servizio arretrati, qualche carrozza CIWL): queste proposte editoriali escono periodicamente, e la qualità sembra migliorare progressivamente, magari tenterò con la prossima.

Per chi fosse interessato allego lo sviluppo del tracciato per binari Peco (cod. 80) trovato su un forum dedicato francese. Sullo stesso forum la modifica più comune è l'aggiunta di un binario alla stazione frontale per aumentare, immagino, il numero dei convogli in stazionamento.

Saluti afro-modellistici. ;)
Francesco


PS: da questo punto di vista i "kit" Kato si dimostrano imbattibili, non manca neppure la vite più piccola! Appena fuori dalla scatola "monti e vai" ... puoi, in caso, decidere se/come/quanto invecchiare e/o sporcare, di tali kit ne ho "a magazzino" un paio, cercherò - specie se Mangarahara dovesse finire - di realizzare qualcosa con uno di quelli. Probabilmente anche per tale approccio commerciale Kato è diventata Kato.


Allegati:
Commento file: Planimetria Peco Cod. 80
Planimetria con binario Peco Cod. 80.jpg
Planimetria con binario Peco Cod. 80.jpg [ 77.37 KiB | Osservato 2272 volte ]

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 08/03/2017, 12:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
luca martinelli ha scritto:
Le carrozze sono perfette .

ecco la "de agostini" in foto a raffronto con una Rivarossi del 1992 .


grazie delle foto ;)
viste anche dal vivo...c'è qualche difettuccio....potevano documentarsi meglio.
valgono il prezzo che costano!
Ho eliminato le Rivarossi, (convoglio completo) perchè un pò datate, non prenderò queste-

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 08/03/2017, 13:44 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:51
Messaggi: 2897
Interessi fermodellistici: scala N , italiano
Città di residenza: treviglio
Provincia di residenza: bergamo
Skype: Mario.Mancastroppa
Francesco Zezza ha scritto:
Roberto,

Ho un solo quesito: ma il supporto (il terreno insomma - sperando di riuscire a spiegarmi - il "plasticone" simil NOCH) è compreso? Perché in caso contrario crolla mi tutto ...

Un saluto africano.
Francesco


Scusa Francesco, ma la base in compensato ( non sono falegname, non chiedermi tipo modo e forma!) multistrato ( 2 mm ), col rinforzo che corre ai lati ed a croce interna, dal mio artigiano di fiducia mi ha chiesto 50,00 € compreso l'incollaggio della planimetria.
Dove sta il problema ?

Quest'inverno i quattro bambinetti del mio cortile sono praticamente riusciti a 'demolire' il mio piccolo impianto.
Questo, a mio avviso, fa proprio per questo scopo ( a mo' plastici bambini che noi ed altri gruppi portiamo
alle mostre) ... praticamente chiavi in mano e con costi diluiti nei tempi....
Se volessi fare qualsiasi altra cosa la cifra da stanziare non varierebbe sicuramente di molto!
Poi ognuno con i propri soldi fa quello che vuole? Giusto?

Marione


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 08/03/2017, 14:18 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/06/2013, 12:38
Messaggi: 19
Interessi fermodellistici: Scala N epoca IV-V
Città di residenza: San Nicola la strada
Provincia di residenza: Caserta
Io farò questo plastico ma con i binari Peco codice 80,non i codici 55 perché sono un principiante meglio iniziare con binari già fatti e non da tagliare o da curvare,poi per gli scambi da motorizzare li chiederò il vostro aiuto :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 08/03/2017, 15:59 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1294
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao

@ Mario Mancastroppa: in effetti, come è venuto fuori nel prosieguo, il problema non è il piano d'appoggio ma una serie di piccolezze che, in ragione della specificità di certi paesi e di come noi ci muoviamo/dovremo muoverci, probabilmente mi costringerà a rinunciare. A me piacciono (per infantili che siano) i tracciati passerella, due belle vaporiere che si muovono in quell'ambiente mi piacerebbe vederle. Temo, però, che non sarà cosa ...

@ Pasquale Rivieccio: più sopra trovi la planimetria per i Peco Cod. 80. ;)

Francesco

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 09/03/2017, 11:20 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2142
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
graziano cucchi ha scritto:
luca martinelli ha scritto:
Le carrozze sono perfette .

ecco la "de agostini" in foto a raffronto con una Rivarossi del 1992 .


grazie delle foto ;)
viste anche dal vivo...c'è qualche difettuccio....potevano documentarsi meglio.
valgono il prezzo che costano!
Ho eliminato le Rivarossi, (convoglio completo) perchè un pò datate, non prenderò queste-


in definitiva meglio le Ciwl Kato ......ma sono costosette :mrgreen:

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 09/03/2017, 13:58 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Anche trovare le CWIL Minitrix e una impresa, quindi nell'attesa di reperire delle buone carrozze per il prezzo e colpo d'occhio non mi dispiace averle :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 09/03/2017, 18:32 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2013, 21:45
Messaggi: 89
Interessi fermodellistici: fs, dr, ffs, ssb, epoche II/III
Città di residenza: napoli
Provincia di residenza: napoli
alla fine ne ho prese 6 !! :lol: :D

-------------
non cercare il pelo nell'uovo ma gioca e divertiti

_________________
-------------
non cercare il pelo nell'uovo ma gioca e divertiti :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 09/03/2017, 19:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
daniele adorni ha scritto:
graziano cucchi ha scritto:
luca martinelli ha scritto:
Le carrozze sono perfette .

ecco la "de agostini" in foto a raffronto con una Rivarossi del 1992 .


grazie delle foto ;)
viste anche dal vivo...c'è qualche difettuccio....potevano documentarsi meglio.
valgono il prezzo che costano!
Ho eliminato le Rivarossi, (convoglio completo) perchè un pò datate, non prenderò queste-


in definitiva meglio le Ciwl Kato ......ma sono costosette :mrgreen:


bhe tutto sommato il prezzo è simile alle altre carrozze con le stesse caratteristiche che si trovano in commercio
http://www.ebay.de/itm/Kato-23219-CIWL- ... Sw44BYkMWi

ma anche se costassero meno le kato non le prenderei, sono fuori epoca per i miei gusti :mrgreen:

a Verona, GraziaNo :roll:

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 168 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010