Oggi è 06/06/2024, 6:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 168 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 04/03/2017, 16:53 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:51
Messaggi: 2897
Interessi fermodellistici: scala N , italiano
Città di residenza: treviglio
Provincia di residenza: bergamo
Skype: Mario.Mancastroppa
Pasquale Rivieccio ha scritto:
Perdonate amici per me che sono alle prime armi va bene questa opera De Agostini?grazie mille.


Più che bene ;) !

Marione


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 04/03/2017, 17:07 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/06/2013, 12:38
Messaggi: 19
Interessi fermodellistici: Scala N epoca IV-V
Città di residenza: San Nicola la strada
Provincia di residenza: Caserta
mario mancastroppa ha scritto:
Pasquale Rivieccio ha scritto:
Perdonate amici per me che sono alle prime armi va bene questa opera De Agostini?grazie mille.


Più che bene ;) !

Marione

Grazie per la risposta,ma volendo posso sostituire i binari che escono per il tracciato, con i binari peco codice 55?grazie mille.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 05/03/2017, 12:02 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2168
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
Pasquale Rivieccio ha scritto:
mario mancastroppa ha scritto:
Pasquale Rivieccio ha scritto:
Perdonate amici per me che sono alle prime armi va bene questa opera De Agostini?grazie mille.


Più che bene ;) !

Marione

Grazie per la risposta,ma volendo posso sostituire i binari che escono per il tracciato, con i binari peco codice 55?grazie mille.


non sono d'accordo per quello che costa in totale e il tempo di ricezione.....
io comprerei il n 1 e 2
per il tracciato e la civil

se vuoi lavorare co i 55 peco li compri

http://www.hattons.co.uk/7641/Peco_Prod ... etail.aspx

una bella motrice e due carri (qualche start set se dcc meglio)
e vaiiiiiiiiiiiiiiii :) :D ;)

a conti fatti spendi meno e inizi subito


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 05/03/2017, 12:42 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/06/2013, 12:38
Messaggi: 19
Interessi fermodellistici: Scala N epoca IV-V
Città di residenza: San Nicola la strada
Provincia di residenza: Caserta
filippo medici ha scritto:
Pasquale Rivieccio ha scritto:
mario mancastroppa ha scritto:
Pasquale Rivieccio ha scritto:
Perdonate amici per me che sono alle prime armi va bene questa opera De Agostini?grazie mille.


Più che bene ;) !

Marione

Grazie per la risposta,ma volendo posso sostituire i binari che escono per il tracciato, con i binari peco codice 55?grazie mille.


non sono d'accordo per quello che costa in totale e il tempo di ricezione.....
io comprerei il n 1 e 2
per il tracciato e la civil

se vuoi lavorare co i 55 peco li compri

http://www.hattons.co.uk/7641/Peco_Prod ... etail.aspx

una bella motrice e due carri (qualche start set se dcc meglio)
e vaiiiiiiiiiiiiiiii :) :D ;)

a conti fatti spendi meno e inizi subito

Grazie mille,seguirò il tuo consiglio.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 05/03/2017, 12:54 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
L'aspetto positivo della collezione sta proprio nella gradualità di spesa, e nel proporre via via gli aspetti inerenti i rotabili, il tracciato, il completamento in una serie di lezioni guidate, che sono le dispense.
Io seguo solo modelli italiani, il convoglio CIWL ce l'ho da decenni della Rivarossi, ma mi spiace un po' rinunciarci.... del resto ogni cosa ha il suo tempo. Se fossi al primo approccio coi treni di certo mi sentirei di "consigliarmelo". Mi pare che al carattere didattico si affianchi un impegno divulgativo notevole che meriti attenzione..
Io come mia filosofia in genere piuttosto che remare contro preferisco remare altrove ... scusate il mio intervento nel topic, però va bene remare altrove, ma quando vedo affossare tutto quanto possa dare in futuro un po' di respiro, allora mi chiamo a intervenire con il mio punto di vista.

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Ultima modifica di Giovanni Seregni il 05/03/2017, 13:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 05/03/2017, 13:01 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4111
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
pietro merlo ha scritto:
pietro merlo ha scritto:
"Ferrovia del Gottardo" Deagostini uscito primo numero Sabato 18 febbraio ad €1,99.... cassa di CIWL Lx, telaio e carrelli nel prossimo numero a €4,99...

uscito oggi il secondo fascicolo.....un po' di fatica a racimolarne tre (giro per i giornalai del quartiere....un venti minuti di sana camminata :D :lol: ) e per meno di 21€ mi ritrovo un piccolo convoglio CIWL, a mio parere più che degno.....
Allegato:
IMG_0543.JPG
Allegato:
IMG_0545.JPG


Seguirò quasi certamente l'idea di Pietro, ho già ordinato al mio edicolante 3 numeri della seconda uscita più un arretrato della prima così da completare due carrozze che non sono niente male, e con il terzo telaio inizierò a combinare qualcosa di mia fantasia (vedremo), in conclusione credo che acquisterò tutti i rotabili magari anche in più pezzi in modo da aumentare in piccolo il mio parco.

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 05/03/2017, 22:06 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Per mia esperienza il costo finale tra plastico fatto da se e quello proposto dalla de Agostini non varia di molto, anzi in base alla qualità degli accessori e rotabili lo superi persino.
Per un neofita buna scuola propedeutica, per un iniziato fonte di pezzi a un prezzo accettabile.
Ma importante per noi Ennisti la forma pubblicitaria da non sottovalutare, se la vendita della collana ha un buon impatto sarebbe interessante un edizione a Tema Italiano. La forza di una casa editrice di reperire i materiali è innegabile. Vi faccio notare che la de Agostini oltre
Tedesco
Americano
Svizzero
Ha prodotto collane per
Giappone e Inghilterra pensiamoci un attimino ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 05/03/2017, 22:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
roberto trecca ha scritto:
Per mia esperienza il costo finale tra plastico fatto da se e quello proposto dalla de Agostini non varia di molto, anzi in base alla qualità degli accessori e rotabili lo superi persino.
Per un neofita buna scuola propedeutica, per un iniziato fonte di pezzi a un prezzo accettabile.
Ma importante per noi Ennisti la forma pubblicitaria da non sottovalutare, se la vendita della collana ha un buon impatto sarebbe interessante un edizione a Tema Italiano. La forza di una casa editrice di reperire i materiali è innegabile. Vi faccio notare che la de Agostini oltre
Tedesco
Americano
Svizzero
Ha prodotto collane per
Giappone e Inghilterra pensiamoci un attimino ;)


già una dozzina di anni fa la DeAgostini in Italia aveva proposto una raccolta simile ;)

Donzello nel suo sito scrive: (siamo nel 2004)
"anche la De Agostini ha sfornato dispense con modelli di locomotive in scala N, di qualita', peraltro,
essendo prodotte da Mehano ad un livello ancora superiore a quelle di Model Power fotografate piu' sopra."

La meccanica delle loco era decisamente buona, ottima come base per rimotorizzare
spero di trovare meccaniche a buon prezzo e di alta qualità.

ciao, GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 05/03/2017, 23:36 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Sempre utili le tue pillole di fermodellismo, mi ricordo solo quella in stile Nord Americano, ma non qualcosa in stile F.S


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 06/03/2017, 20:38 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/06/2013, 12:38
Messaggi: 19
Interessi fermodellistici: Scala N epoca IV-V
Città di residenza: San Nicola la strada
Provincia di residenza: Caserta
Volevo sostituire i binari di questa opera con altri di migliore fattura,leggendo su altro forum si parlava dei binari MiniTrix che andavano bene anche se ovviamente alcune misure sono diverse rispetto ai nostri europei,cosa mi dite di ciò?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 06/03/2017, 21:12 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 09/10/2010, 15:35
Messaggi: 2660
Interessi fermodellistici: italia + montaggio lastrine
Città di residenza: Villa d'Almè
Provincia di residenza: Bergamo
Skype: angelone
Aspetta a fare la sostituzione, a prima vista mi sembrano una copia dei Minitrix, e, comunque, non sembrano peggio di tanti altri!

Angelone


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 06/03/2017, 22:17 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Medesime misure , i binari Darstaed sono in cod. 80 per i binari.
Variano un po le lunghezze del binario diritto 90 mm contro i 110 mm del minitrix e i raggi di curva che nel opera sono utilizzati.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 07/03/2017, 11:50 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1294
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

Potrebbe essere - nella mia condizione di zingaro ... ;) - una soluzione: i fascicoli si accumulano e potrei cominciare a lavorare avendo in mano un grosso numero (quando non tutti in funzione dei miei spostamenti) di loro. La pazienza (di attendere il succedersi delle uscite) non è decisamente il mio forte!!!

E' pensabile sperare in una qualità superiore rispetto alla omologa americana (mi sembra di aver visto che è prevista la creazione della massicciata con il ghiaino), di alcuni anni fa? :? :? :?

Francesco

PS: mi sono regalato il Glacier Express (full set) di Kato e penso potrebbe andarci ... ;)

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Ultima modifica di Francesco Zezza il 07/03/2017, 16:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 07/03/2017, 15:59 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Non male come qualità per una collana editoriale, paragonabili alle vecchie Lima---Riva Rossi, esteticamente hanno una bella finitura con colori e decal di buona fattura, appena assemblata una da testare per la circolabilita già ora gli assali girano molto bene.
Il tracciato molto piacevole, anzi ben studiato da replicare.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: De Agostini
MessaggioInviato: 07/03/2017, 17:13 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1294
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Roberto,

Sono tentato: viste le vicissitudini di realizzazione del plastico giapponese (sulla cui effettiva sopravvivenza si addensano nubi sempre più nere) mi troverei a dover assemblare e "paesaggiare" (che è la cosa che preferisco) evitando tutti i pasticci che ho dovuto superare con la attuale realizzazione: improvvisare, adattare, accontentarmi, alle volte rinunciare in funzione di quello che avevo/non avevo a disposizione.

Ho un solo quesito: ma il supporto (il terreno insomma - sperando di riuscire a spiegarmi - il "plasticone" simil NOCH) è compreso? Perché in caso contrario crolla mi tutto ...

Quanto all'acquisto, per evidenti motivi, solo e soltanto "tutto e subito", impensabile delegare qualcuno (per 95 settimane... ) a raccogliere i fascicoli! Per capirci: finita la raccolta ... "metto tutto in valigia" e comincio a costruire a prescindere da dove - al momento non ne ho la minima idea - mi trovi ... ;).

Un saluto africano.
Francesco

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 168 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010