ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Kato allegra
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=85&t=5989
Pagina 4 di 5

Autore:  Gigi Mach [ 06/01/2016, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kato allegra

Mario Vason ha scritto:
Io, modestamente, ci ho provato...e ci sono riuscito!
Ma che fatica...

Qualcun altro ha avuto successo?



Ciao, potresti darmi qualche dritta, vorrei farlo ma senza una guida "esperta" temo di fare casino...
Se hai delle foto ho una mini guida...
Grazie
Gg

Autore:  Mario Vason [ 07/01/2016, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kato allegra

Ciao,
in effetti ho scattato alcune foto (soprattutto per non dimenticare i "passi" per richiudere la carrozza motrice senza dimenticare qualche pezzo... :roll: ) e ho intenzione di compilare una mini-guida "Step-by-Step".

Anzi, se ci fosse qualcun altro che ha già tentato l'opera, sarei grato di avere ulteriori informazioni ed integrarle nel documento. :P
Nessun altro ha ancora digitalizzato l'Allegra :?:

Autore:  Stefano Dalli [ 07/01/2016, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kato allegra

Segnalo che il buon Emilio Sanmartin esegue la modifica in Nm di Allegra (90 euro) e anche della loco GE GlacierExpress (60 euro + 20 euro/carrozza)
https://www.youtube.com/user/emilisanmartin
http://www.ebay.it/usr/sanmartin-4
Ma probabilmente lo sapete già

Autore:  daniele adorni [ 08/01/2016, 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kato allegra

Stefano Dalli ha scritto:
Segnalo che il buon Emilio Sanmartin esegue la modifica in Nm di Allegra (90 euro) e anche della loco GE GlacierExpress (60 euro + 20 euro/carrozza)
https://www.youtube.com/user/emilisanmartin
http://www.ebay.it/usr/sanmartin-4
Ma probabilmente lo sapete già

io ne ho già approfittato.....su binario marklin z va che è una meraviglia, anche nei raggi di curva più stretti e scambi curvi; anche come dimensioni rispetto allo scartamento ridotto, non mi sembra male

Allegati:
IMG_1287 (2).jpg
IMG_1287 (2).jpg [ 36.91 KiB | Osservato 20069 volte ]
IMG_1288 (1).jpg
IMG_1288 (1).jpg [ 38.4 KiB | Osservato 20069 volte ]

Autore:  Stefano Dalli [ 19/01/2016, 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kato allegra

Ho fatto un video dell'Allegra mentre gira sul mio plastichino "Bernina Val Pila"

Autore:  Mario Malinverno [ 19/01/2016, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kato allegra

A parte le riprese da capogiro (soffro a volte di vertigini ;) ) mi sembra veramente bello visto poi nel suo ambiente naturale!!! :D :D :D

Autore:  cristian cicognani [ 20/01/2016, 1:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kato allegra

Decisamente carino come il plastico che lo ospita..... ;)

Autore:  Mario Vason [ 01/03/2016, 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kato allegra

Mario Vason ha scritto:
Ciao,
in effetti ho scattato alcune foto (soprattutto per non dimenticare i "passi" per richiudere la carrozza motrice senza dimenticare qualche pezzo... :roll: ) e ho intenzione di compilare una mini-guida "Step-by-Step".

Anzi, se ci fosse qualcun altro che ha già tentato l'opera, sarei grato di avere ulteriori informazioni ed integrarle nel documento. :P
Nessun altro ha ancora digitalizzato l'Allegra :?:


Per chi volesse digitalizzare il modello, ho riassunto la mia esperienza Step-by-Step nel PDF allegato.
È stato un "lavoraccio" :evil: , ma ne è valsa la pena! :D
Appena possibile, completerò il discorso con la motorizzazione della carrozza pilota.

Allegati:
Digitalizziamo la ABe8-12 Allegra (Kato).pdf [1.28 MiB]
Scaricato 166 volte

Autore:  Gigi Mach [ 01/03/2016, 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kato allegra

Mario Vason ha scritto:
Mario Vason ha scritto:
Ciao,
in effetti ho scattato alcune foto (soprattutto per non dimenticare i "passi" per richiudere la carrozza motrice senza dimenticare qualche pezzo... :roll: ) e ho intenzione di compilare una mini-guida "Step-by-Step".

Anzi, se ci fosse qualcun altro che ha già tentato l'opera, sarei grato di avere ulteriori informazioni ed integrarle nel documento. :P
Nessun altro ha ancora digitalizzato l'Allegra :?:


Per chi volesse digitalizzare il modello, ho riassunto la mia esperienza Step-by-Step nel PDF allegato.
È stato un "lavoraccio" :evil: , ma ne è valsa la pena! :D
Appena possibile, completerò il discorso con la motorizzazione della carrozza pilota.


Ti ringrazio in anticipo, mi metto al lavoro e vi aggiornerò.
Grazie davvero.

Autore:  Angelo Maitti [ 15/04/2016, 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Allegra kato

Ho intenzione di acquistare Allegra di Kato, ho visto su ebay dei prezzi che mi hanno lasciato perplesso.
In italia vanno fra i 170€ ai 220 €.
vedo venditori dal Giappone massima affidabilità con prezzi che vanno da 92,55 a 120 € senza spese di spedizione.
Dove' il trucco, se c'e'..

Grazie Angelo

Autore:  daniele adorni [ 15/04/2016, 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allegra kato

Angelo Maitti ha scritto:
Ho intenzione di acquistare Allegra di Kato, ho visto su ebay dei prezzi che mi hanno lasciato perplesso.
In italia vanno fra i 170€ ai 220 €.
vedo venditori dal Giappone massima affidabilità con prezzi che vanno da 92,55 a 120 € senza spese di spedizione.
Dove' il trucco, se c'e'..

Grazie Angelo

non c'è!
Per mia esperienza personale acquistando in Giappone aspetti un po di più e rischi che ti vengano addebitati costi doganali ( a me a volte è successo, a volte no); quello che è sicuro è che l'Allegra giustifica l'acquisto !!!

Autore:  Daniele Walser [ 15/04/2016, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allegra kato

Non c'è trucco. unico neo è che se hai qualche problema, te lo devi grattare con il fornitore giapponese....

Autore:  fabrizio mazziero [ 15/04/2016, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allegra kato

un modello veramente bello, ci stavo facendo un pensierino pure io anche se non ha proprio niente a che vedere con la mia collezione, il prezzo giapponese è decisamente concorrenziale, l'unico dubbio viene se il modello ha problemi, a chi ti rivolgi????????
Fabrizio ;)

Autore:  Angelo Maitti [ 16/04/2016, 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kato allegra

seguito consigli ...decisamente il prodotto mi piace e credo che lo acquisterò'..Pongo una domanda, volendolo acquistare dal Giappone ,visto i prezzi interessanti i famosi dazi doganali in quanto incidono?????
Grazie per consulenza
angelo

Autore:  antonio rampini [ 16/04/2016, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kato allegra

Angelo Maitti ha scritto:
seguito consigli ...decisamente il prodotto mi piace e credo che lo acquisterò'..Pongo una domanda, volendolo acquistare dal Giappone ,visto i prezzi interessanti i famosi dazi doganali in quanto incidono?????

Incidono non poco. Sull'Allegra, l'anno scorso ho pagato circa 45 euro tra posta (contributo aggiuntivo incomprensibile, avendo già pagato la spedizione, ma perchè negare anche alle regie poste un cip?), Iva e dazi che si calcolano sul valore finale...
L'avevo comperata in preordine pagando davvero poco, per cui ne è valsa la pena: le prossime penso le comprerò dai Pirati, il costo riservato ai soci ASN (169 euro) alla fine supera di qualche decina di euro quanto pagai dal Giappone, se includiamo i dazi.
Senza dazi (esempio = amico che va in Giappone) ci sarebbe da pensare ad un acquisto multiplo :lol:

Pagina 4 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/