Oggi è 06/06/2024, 8:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "Occhialute" TH Models
MessaggioInviato: 28/11/2012, 13:05 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 23:06
Messaggi: 510
Interessi fermodellistici: Plasticista, scala N e H0, epoca IV/V
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: TN
Ho letto con molto interesse sull'ultimo bollettino dell'iniziativa di questo artigiano Ceco riguardo alla riproduzione delle D 752 conosciute da noi come le occhialute per via della forma dei finestrini frontali e abbastanza diffuse nel nuovo panorama del traffico merci delle Private italiane. Volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di approfondire la cosa, se magari ha visto dal vivo le macchine che dalle foto sembrano abbastanza belle, o meglio ancora le ha viste in funzione.
Sarebbe anche interessante sapere se ha intenzione di continuare con la riproduzione di macchine di altri operatori magari maggiormente "visibili" come Nord Cargo o RTC (anche se queste hanno in carico le 753 aventi diverso motore ma credo identiche nell'estetica).
Ripeto, la cosa è molto interessante almeno dal mio punto di vista...

Saluti! :geek:

_________________
Fervidis Rotis ad Metam

Al Macchinista impolverato di carbone,
al minatore che perfora strati di minerale,
tu dài il tuo pio incenso,
e glorifichi il lavoro umano.
V. Majakowskij


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: "Occhialute" TH Models
MessaggioInviato: 28/11/2012, 16:00 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 18/01/2010, 3:00
Messaggi: 222
Interessi fermodellistici: Scala N, stile italiano, FS e secondarie pugliesi (FSE), epoca IV e V
Città di residenza: Latina
Provincia di residenza: LT
Skype: tlopez61
Giovanni, condivido il tuo interesse per questa loco, che fra l'altro circolava anche in Puglia con la FSE, anche se come 753.
Allegato:
Commento file: D753.702 (foto P.Gregoris/S.Paolini)
D 753.702 Vosloh FSE cut.jpg
D 753.702 Vosloh FSE cut.jpg [ 40.09 KiB | Osservato 2812 volte ]

Riguardo la differente classificazione 752/753, Wikipedia conferma che la diversità è semplicemente nella motorizzazione:
http://it.wikipedia.org/wiki/Locomotiva_D.752.
Girovagando in rete, ho trovato tempo fa questo sito (non credo che sia lo stesso artigiano citato nel bollettino):
http://www.dk-model.cz/web/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=241&category_id=62&option=com_virtuemart&Itemid=1&lang=de
dove viene proposta una lastrina in ottone fotoinciso della 753 a ca 35 euro (il modello TH sembra invece in resina).
Non avendo trovato con i miei mezzi riferimenti utili per una possibile motorizzazione (leggi disegni quotati interperno, diametro ruote, interasse, etc) ho momentaneamente accantonato l'idea di prenderla.
Mi associo quindi alla tua richiesta di ulteriori notizie ed in particolare chiedo se qualcuno possiede disegni quotati o informazioni utili a determinare le misure di qs macchina per una potenziale motorizzazione della lastrina ... :roll: :roll: :roll:
:D :D :D :D :D
Grazie anticipate :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

_________________
salutoNi,
Teo

============================================
A volte l'Ottimo ammazza il Buono


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: "Occhialute" TH Models
MessaggioInviato: 28/11/2012, 16:01 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 12:14
Messaggi: 423
Interessi fermodellistici: scala N Italiano, FS !!!
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao Giovanni, ciao a tutti, ho fatto proprio oggi il bonifico per sarmi spedire una di queste macchine, vi sapro' dire .......
Immagino che la possibile prosecuzione della "serie" possa dipendere da quanto successo potra' avere questo modello... e qui' tocca a noi direi. ;)

Paolo l'eretico


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: "Occhialute" TH Models
MessaggioInviato: 28/11/2012, 19:30 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2048
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
giovanni grana ha scritto:
Ho letto con molto interesse sull'ultimo bollettino dell'iniziativa di questo artigiano Ceco riguardo alla riproduzione delle D 752 conosciute da noi come le occhialute per via della forma dei finestrini frontali e abbastanza diffuse nel nuovo panorama del traffico merci delle Private italiane. Volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di approfondire la cosa, se magari ha visto dal vivo le macchine che dalle foto sembrano abbastanza belle, o meglio ancora le ha viste in funzione.
Sarebbe anche interessante sapere se ha intenzione di continuare con la riproduzione di macchine di altri operatori magari maggiormente "visibili" come Nord Cargo o RTC (anche se queste hanno in carico le 753 aventi diverso motore ma credo identiche nell'estetica).
Ripeto, la cosa è molto interessante almeno dal mio punto di vista...

Saluti! :geek:

Ciao Giovanni,
se non ricordo male il nostro socio da Londra, ma italianissimo Giovanni leone aveva prodotto delle casse in resina proprio di questo loco.
Francamente non ricordo se furono commercializzate tramite l'Ennegozio o privatamente ma ricordo bene che a Novegro di un bel po di anni fa le vidi.
Qualcuno si ricorda la storia come andò e che fine hanno fatto queste loco?
Ciao e alla prossima
Mauro "ignoranza mnemonica" Porcelli


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: "Occhialute" TH Models
MessaggioInviato: 28/11/2012, 19:49 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 8:47
Messaggi: 2352
Località: Pavia
Interessi fermodellistici: FREMO, Scala N freelance, SNCF, OBB, C&NW, FS epoca III-IV-V, plasticista operativo.
Città di residenza: Pavia
Provincia di residenza: Pavia
Skype: alessandro.corsico
Certo che mi ricordo!!! le scocche sono state realizzte da Gerald Lambourn e son state commercializzate tramite Ennegozio, ne abbiamo vendute almeno una quarantina, ma come al solito, non abbiamo visto nessun modello realizzato... :(, ma spero sempre di essere smentito :mrgreen:

ciao

_________________
Saluti dal Tibet (niente treni solo Yak e Nak)

DCC addicted
--------------------------------------------------------------
Alex Corsico

Ferrovie e Tranvie Locali
Direzione d'Esercizio di
PAVIA
--------------------------------------------------------------
FTL We move your mind


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: "Occhialute" TH Models
MessaggioInviato: 28/11/2012, 20:20 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2048
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
Alex Corsico ha scritto:
Certo che mi ricordo!!! le scocche sono state realizzte da Gerald Lambourn e son state commercializzate tramite Ennegozio, ne abbiamo vendute almeno una quarantina, ma come al solito, non abbiamo visto nessun modello realizzato... :(, ma spero sempre di essere smentito :mrgreen:

ciao

Azz, come modellista faccio pena, ma la memoria non mi difetta.
Mi fa specie sapere che su 40 pezzi prodotti, non ne ho mai vista una girare su un plastico ASN.
Comunque grazie per la risposta.
Ciao e alla prossima
Mauro "ignoranza" Porcelli


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: "Occhialute" TH Models
MessaggioInviato: 28/11/2012, 20:42 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 12:14
Messaggi: 423
Interessi fermodellistici: scala N Italiano, FS !!!
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
immagino si tratti di queste.... non guardate i carrelli che sono parenti solo perche' hanno gli assali... :lol: :lol: :lol: ma sono o no l'eretico :mrgreen: ... no, no, appena ho ... l'ispirazione li cambio.... nel frattempo trainano i loro bei mercioni su e giu' .....

paolo l'eretico


Allegati:
DSC03750.JPG
DSC03750.JPG [ 80.6 KiB | Osservato 2757 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: "Occhialute" TH Models
MessaggioInviato: 28/11/2012, 22:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
paolo pacini ha scritto:
immagino si tratti di queste.... non guardate i carrelli che sono parenti solo perche' hanno gli assali... :lol: :lol: :lol: ma sono o no l'eretico :mrgreen: ... no, no, appena ho ... l'ispirazione li cambio.... nel frattempo trainano i loro bei mercioni su e giu' .....

paolo l'eretico



Ciumbia :!:

Complimenti eretici :D

ciao, GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: "Occhialute" TH Models
MessaggioInviato: 29/11/2012, 18:03 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 23:06
Messaggi: 510
Interessi fermodellistici: Plasticista, scala N e H0, epoca IV/V
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: TN
paolo pacini ha scritto:
Ciao Giovanni, ciao a tutti, ho fatto proprio oggi il bonifico per sarmi spedire una di queste macchine, vi sapro' dire .......
Immagino che la possibile prosecuzione della "serie" possa dipendere da quanto successo potra' avere questo modello... e qui' tocca a noi direi. ;)

Paolo l'eretico


Ahhh! Allora abbiamo una cavia! Attenderemo tutti il tuo modello per sapere come và! :mrgreen: :mrgreen:
A parte gli scherzi, il ragionamento che fai è giusto solo che, sai di questi tempi è già dura trovare i soldi per i nostri modelli, lo è ancora di più "investire" in un modello che non ci interessa al 100% (leggasi livrea, nel mio caso) nella speranza che poi produca anche quello che interessa.
Magari l'artigiano in questione ha già un programma che io non conosco perchè mi mancano i canali classici di comunicazione: catalogo, scambio di informazioni presso una fiera... Magari potrebbe essere sufficiente una mail...
Certo che se era in cerca del boom col primo modello fossi stato io non avrei scelto la livrea della Sangritana; ma questo è solo un mio parere, magari dietro questa scelta ci sono motivazioni che non conosciamo perciò che non possiamo giudicare a priori!
Trattasi, ripeto, comunque di una interessantissima iniziativa e non resta che seguirla con attenzione.
Posso chiederti se parla inglese per chiedergli appunto qualche info? (costi di spedizione, forme di pagamento accettate e via dicendo...)
Grazie mille e complimentoni per le tue Occhialute! :o

Saluti a tutti, Giovanni.

_________________
Fervidis Rotis ad Metam

Al Macchinista impolverato di carbone,
al minatore che perfora strati di minerale,
tu dài il tuo pio incenso,
e glorifichi il lavoro umano.
V. Majakowskij


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: "Occhialute" TH Models
MessaggioInviato: 29/11/2012, 18:11 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 24/10/2010, 23:34
Messaggi: 501
Interessi fermodellistici: Italo/Svizzero
Scala N epoca III, IV, V, VI
Città di residenza: Dormelletto
Provincia di residenza: Novara
sarebbe possibile avere i riferimenti del negozio ceco, o magari il link?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: "Occhialute" TH Models
MessaggioInviato: 29/11/2012, 18:25 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 23:06
Messaggi: 510
Interessi fermodellistici: Plasticista, scala N e H0, epoca IV/V
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: TN
eccolo: http://loco-n-thmodel-italy.webnode.cz/

_________________
Fervidis Rotis ad Metam

Al Macchinista impolverato di carbone,
al minatore che perfora strati di minerale,
tu dài il tuo pio incenso,
e glorifichi il lavoro umano.
V. Majakowskij


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: "Occhialute" TH Models
MessaggioInviato: 29/11/2012, 18:27 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 8:47
Messaggi: 2352
Località: Pavia
Interessi fermodellistici: FREMO, Scala N freelance, SNCF, OBB, C&NW, FS epoca III-IV-V, plasticista operativo.
Città di residenza: Pavia
Provincia di residenza: Pavia
Skype: alessandro.corsico
Vittorio Tadini ha scritto:
sarebbe possibile avere i riferimenti del negozio ceco, o magari il link?


[mode goliardico= on] ASSOCIATI!!!!! [mode goliardico= off]


http://loco-n-thmodel-italy.webnode.cz/fotogalerie/

ciao :D :D :D

_________________
Saluti dal Tibet (niente treni solo Yak e Nak)

DCC addicted
--------------------------------------------------------------
Alex Corsico

Ferrovie e Tranvie Locali
Direzione d'Esercizio di
PAVIA
--------------------------------------------------------------
FTL We move your mind


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: "Occhialute" TH Models
MessaggioInviato: 29/11/2012, 19:30 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 28/10/2011, 19:21
Messaggi: 935
Interessi fermodellistici: Scala N italiana, predilezione per anni '70
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: Trento
Ho in po' studiato la questione perché sto preparando un post per il mio blog in proposito (uscirà poco dopo Natale), e (cito dall'articolo in preparazione) ho scoperto che:

"Sempre in Repubblica Ceca, odlitkymodely ha dei corpi delle 753 ceche in poliuretano grigio a 155 corone ceche, pari a circa 6 Euro. Alcuni dettagli sono differenti dalle D.753 italiane - ad esempio quella sorta di parallelepido trasversale sul tetto - ma dato il costo del modello..."

http://odlitkymodely.cz/n_motorove_lokomotivy.html

Ho provato a scrivere una mail all'indirizzo indicato sul sito, ma non ho avuto alcuna risposta...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: "Occhialute" TH Models
MessaggioInviato: 29/11/2012, 20:10 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 12:14
Messaggi: 423
Interessi fermodellistici: scala N Italiano, FS !!!
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
oila', il sito avete visto, quindi anche la mail (nel sito) io ho scritto in italiano e mi hanno risposto in italiano assolutamente comprensibile.
Il costo e' 199 euro pare comprese le spese di spedizione.... se arriva.... :lol: :lol: :lol:
Se avete visto in catalogo hanno varie 752 ceche e di li a "colorarne" una come Sangritana il passo e' breve, penso che al limite potrebbero esserci altre livree.
Vedremo la parte meccanica come sara', dalle mille foto non c'e' la motorizzazione anche solo per avere un'idea.... sperem.. :cry: :cry:

SalutoNi


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: "Occhialute" TH Models
MessaggioInviato: 29/11/2012, 20:17 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 28/10/2011, 19:21
Messaggi: 935
Interessi fermodellistici: Scala N italiana, predilezione per anni '70
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: Trento
hai idea dei prezzi delle ceche? Probabilmente sul mercato interno le vende a moooooolto meno di 200 Euro, a occhio ci sta provando col mercato italiano... Dovendo ridipingerle, tanto varrebbe partire dalle ceche se costano meno come penso...

Inoltre, sempre dall'articolo in lavorazione:

"Sul sito di Petr Litomyský, un produttore ed importatore di materiale in scala N, TT e Z si può trovare l'intera produzione di modelli cechi in N di THModel, tra cui le 478.3 e 753 ČD."

http://www.litomysky.cz/english.htm
http://www.litomysky.cz/n/thmodel.htm

Ma anche Petr non mi risponde alle mail...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Semrush [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010