ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Carrello esatto per la E424
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=84&t=1351
Pagina 3 di 3

Autore:  Massimo Biolcati [ 23/02/2011, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrello esatto per la E424

Alfonso Scoppetta ha scritto:
Massimo Biolcati ha scritto:
scusa, ma se hai la Del Prado i carrelli sono già corretti, basta modificare leggermente le sabbiere troppo piatte, rendere passanti i due fori sotto la balestra centrale appena accennati e se ci riesci a incidere le balestre ;)
(entrambe qui davanti a me sulla scrivania per il confronto)
Stando alla documentazione che ho, temo che Alfonso abbia clonato quelli sbagliati partendo dalla base Lima. (stesso errore fatto anche in H0 dalla Lima stessa nella vecchia produzione, carrelli della E646 applicati anche alla E424 tipo U1250 invece del tipo I1250)


Scusate se vi contraddico, ma i miei carrelli, come ho già ampiamente detto, sono quelli relativi al 424 di 2a e 3a serie, come da foto:
Immagine

Fatto salva qualche lieve modifica dovuta alla presenza della cascata di ingranaggi. Il carrello del 424 1a serie, che riproporrò a breve, invece sarà diverso.
:mrgreen:

Un salutone
AlfoNso


Ciao
Purtroppo devo contraddirti, non voglio alimentare polemiche ne sminuire il tuo lavoro, ma il carrello è sbagliato come alcune informazioni tecniche che stanno passando.
Il discorso delle 3 serie così come è stato impostato non è valido, anche perchè è una suddivisione fittizia per indicare modifiche costruttive di tipo meccanico (es. gradi di indebolimento di campo) e non estetiche che hanno comunque riguardato porte e coprigiunti frontali e separatore d'Arbela, ecc.
Il carrello è sempre stato uno solo tranne che per la modifica sulla E434, sui 3 prototipi le sabbiere erano interne al telaio e le boccole a strisciamento, ma poi sono state uniformate al resto, neppure la trasformazione in serie 200 ha prodotto modifiche estetiche ai carrelli (sulla cassa sì, ma esula dal discorso).
Non discuto sul fatto delle approssimazioni necessarie per la riduzione in scala e che comunque il colpo d'occhio sia fondamentale specie nelle scale più piccole, solo che penso sia meno appariscente un carrello seppur "piatto" nei dettagli ma di misura corretta come il Del Prado piuttosto che il Lima molto più particolareggiato ma con un passo evidentemente sbagliato (anche applicato alla tua meccanica, almeno vedendo la foto che hai postato all'inizio).
Se ci fossero dubbi allego la scheda tecnica tratta da Trenomania (che poi è estratto dalla monografia relativa)

Allegati:
424scheda.pdf [1.81 MiB]
Scaricato 122 volte

Autore:  Alfonso Scoppetta [ 23/02/2011, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrello esatto per la E424

Scusa Massimo, ma la foto non la vedi???

Autore:  cristian cicognani [ 23/02/2011, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrello esatto per la E424

Alfonso Scoppetta ha scritto:
Scusa Massimo, ma la foto non la vedi???


Forse Massimo si riferisce alla lunghezza del carrello.... in poche parole quello da te fatto è corto.. ma poi sarebbe forse un problema farlo girare in raggio 1.. per cui penso che sia più che ottimo il tuo lavoro.

Autore:  Alfonso Scoppetta [ 23/02/2011, 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrello esatto per la E424

cristian cicognani ha scritto:
Alfonso Scoppetta ha scritto:
Scusa Massimo, ma la foto non la vedi???


Forse Massimo si riferisce alla lunghezza del carrello.... in poche parole quello da te fatto è corto.. ma poi sarebbe forse un problema farlo girare in raggio 1.. per cui penso che sia più che ottimo il tuo lavoro.

Vabbè ma allora non legge attentamente, eppure scrivo in italiano :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Mi ripeto per l'ennesima (mi piace comincia con enne....) volta:
Spero che i "puristi" mi perdonino qualche volo pindarico nella riproduzione del 424, ma come piccolo artigiano per una produzione anche di piccola serie, ci sono costi che, se si dovesse tener conto della ipersomiglianza al vero, porterebbe il modello a costi esorbitanti, non solo per la realizzazione, ma anche per il montaggio.
Invece io voglio proporre modelli a costi contenuti, con una qualità di riproduzione buona ed una qualità elettrico-meccanica ottima, come nel caso del mio 424.
Poi se qualcuno lo vuole migliorare esteticamente, e si può, ci sono svariati artigiani che offrono a prezzi contenuti aggiuntivi di tutti i tipi.
Infine mi rendo conto dell'errore che ho commesso mettendo questo titolo al post: il titolo più corretto sarebbe stato forse carrello italiano per il mio 424, al posto del carrello tedesco attuale
E in aggiunta come dicevo a Giuseppe Risso, ci sono delle modifiche sulla lunghezza per problemi cinematici, e poichè non sono nè Fleischmann nè Minitrix non ho l'opportunità di studiare un modello a costo contenuto; e per terminare ogni discussione inutile, perchè tanto di carrelli oramai ne sono pronti 100, confesso:
I MIEI CARRELLI SONO SBAGLIATI
così tutti vissero felici e coNteNti!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

AlfoNso

Autore:  graziano cucchi [ 23/02/2011, 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrello esatto per la E424

cristian cicognani ha scritto:
Alfonso Scoppetta ha scritto:
Scusa Massimo, ma la foto non la vedi???


Forse Massimo si riferisce alla lunghezza del carrello.... in poche parole quello da te fatto è corto.. ma poi sarebbe forse un problema farlo girare in raggio 1.. per cui penso che sia più che ottimo il tuo lavoro.


- in scala il passo del carrello della E 424 è di 20mm, il carrello Lima che ben conosciamo, è sui 18mm o poco piu, comunque corto.

- il 424 Tibidabo/Mehano che ha il passo dei carrelli in scala, gira tranquillamente su raggio da 19cm

- in alternativa si poteva prendere il carrello delle CIL, passo esatto, ma decisamente troppo spesso e crea problemi di circolabilità.

- meglio, secondo me era prendere il carrello DelPrado, meno appariscente ma in scala esatta.

ciao GraziaNo

Autore:  Alfonso Scoppetta [ 23/02/2011, 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrello esatto per la E424

graziano cucchi ha scritto:
cristian cicognani ha scritto:
Alfonso Scoppetta ha scritto:
Scusa Massimo, ma la foto non la vedi???


Forse Massimo si riferisce alla lunghezza del carrello.... in poche parole quello da te fatto è corto.. ma poi sarebbe forse un problema farlo girare in raggio 1.. per cui penso che sia più che ottimo il tuo lavoro.


- in scala il passo del carrello della E 424 è di 20mm, il carrello Lima che ben conosciamo, è sui 18mm o poco piu, comunque corto.

- il 424 Tibidabo/Mehano che ha il passo dei carrelli in scala, gira tranquillamente su raggio da 19mm

- in alternativa si poteva prendere il carrello delle CIL, passo esatto, ma decisamente troppo spesso e crea problemi di circolabilità.

- meglio, secondo me era prendere il carrello DelPrado, meno appariscente ma in scala esatta.

ciao GraziaNo

Ecco un altro che prima spara e poi dice chi va là!!!! :lol: :lol: :lol:
leggeteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

AlfoNso

Autore:  Massimo Biolcati [ 23/02/2011, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrello esatto per la E424

Alfonso Scoppetta ha scritto:
Scusa Massimo, ma la foto non la vedi???


Ciao,
certo che la vedo e tra i due carrelli non c'è corrispondenza, i pendini di fissaggio delle balestre superiori ed interni inferiori non sono in asse come dovrebbero essere (cosa già fatta notare da Giuseppe nei post precedenti con relativa foto), il telaio non è continuo nella parte inferiore (a parte 2 piccoli scassi in corrispondenza dei pendini) e non presenta i 2 fori circolari sotto la balestra centrale.
Se mi dici che i Lima si adattano di più alla tua meccanica piuttosto che i Del Prado va benissimo, sicuramente meglio dei carrelli tedeschi di origine, è un'approssimazione che in N è ampiamente tollerabile, di sicuro non è un problema di costi clonare uno o l'altro.
Ovvio che chi ha la Del Prado come Massimo D.G. e trapianta una BR141 Fleischmann è assurdo che cambi i carrelli corretti con altri, allo stato attuale sono quelli che corrispondono maggiormente al reale.

Autore:  cristian cicognani [ 23/02/2011, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrello esatto per la E424

Stiamo parlando di una cosa che quindi era già nota dalla prima pagina in risposta a Giuseppe ;)

viewtopic.php?p=16345#p16345

Autore:  Rosario Marino [ 07/04/2013, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrello esatto per la E424

Ciao Alfonso ,
Piacere di conoscenti, sto cercando di motorizzare un po' di loco statiche Del Prado, tra cui la E424.
Se puoi ancora procurar i i carrelli originali ne sarei felice, intanto sto cercando di procurar i un fleischmann 7326 ossia un BR141 che ha il telaio pressoché della stessa lunghezza.
Fammi sapere come posso contattarci, sono in prov. di Pisa tra l'altro.
A risentirci.
:)

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/