Oggi è 07/06/2024, 19:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 744 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 50  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 SAFER in arrivo
MessaggioInviato: 21/06/2013, 17:27 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
Nicolò Castelli ha scritto:
C'è sempre chi non capisce che non tutti possono permettersi di spendere e spandere...sono felice per chi ha la possibilità di acquistare uno o più modelli da 800 euro l'uno ma lo sono ancor di più per chi, potendosi permettere solamente un modello economico, lo acquista (magari usato) e lo "migliora in casa".
Personalmente mi sento offeso da quanto scritto da Adami: non so se si sia reso conto della gaffe e se voleva semplicemente elogiare la qualità di certi modelli ( ma il mercato vuole il rapporto qualità/prezzo).



Il guaio è che non sempre "al nome" e "al prezzo" corrisponde l'adeguata "qualità".....

Alcuni modelli costano come un gioiello e sono sepolti da una valanga di errori.....

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 SAFER in arrivo
MessaggioInviato: 21/06/2013, 21:19 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/04/2011, 17:36
Messaggi: 249
Interessi fermodellistici: FS III IV e V epoca
Città di residenza: Brolo
Provincia di residenza: Messina
Skype: Giuseppe.Condipodero
...l'eterno conflitto di chi può e di chi non può...se uno guadagna mille euro al mese non ne spederà di certo 800 per un giocattolo in fin dei conti...Ognuno si gode quello che può permettersi, senza fare troppi confronti...e francamente questo modello non è inaccessibile, anzi....rispetto ad altri esempi, li vale tutti... de gustibus non est disputandum...possibilità economiche permettendo... Non facciamo polemiche stupide per favore! :mrgreen: :mrgreen: :D :D :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 SAFER in arrivo
MessaggioInviato: 21/06/2013, 21:47 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2012, 22:19
Messaggi: 30
Interessi fermodellistici: modelli FS varie epoche
scala N-TT-HO
Città di residenza: Verona
Provincia di residenza: Verona
Posso capire che per chi guadagna 1000 euro al mese sia dura spenderne altrettanti per un "giocattolo"...
come è anche doveroso chiamare "opere d'arte" certe realizzazioni, e non giocattoli!!
Io, personalmente, piuttosto di collezzionare approsimazioni modellistiche spendendo 100/200 euro al mese,
preferisco spenderne 1000 all,anno per "MODELLI CAPOLAVORO".
Questa non è una polemica, è una semplice opinione.
Saluti a tutti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 SAFER in arrivo
MessaggioInviato: 21/06/2013, 21:50 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2120
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Andreotti diceva, piu o meno ".....l'ottone logora chi non ce l'ha!" :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Quando ti dicono che sei cambiato vogliono solo dire
che non sei più come fa comodo a loro!

S. Matreel


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 SAFER in arrivo
MessaggioInviato: 21/06/2013, 22:09 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
Moreno Adami ha scritto:
Posso capire che per chi guadagna 1000 euro al mese sia dura spenderne altrettanti per un "giocattolo"...
come è anche doveroso chiamare "opere d'arte" certe realizzazioni, e non giocattoli!!
Io, personalmente, piuttosto di collezzionare approsimazioni modellistiche spendendo 100/200 euro al mese,
preferisco spenderne 1000 all,anno per "MODELLI CAPOLAVORO".
Questa non è una polemica, è una semplice opinione.
Saluti a tutti



E questa è un'opinione sacrosanta e rispettabilissima. :D

Il guaio è che a volte però si spendono molti soldi per dei...."presunti" modelli capolavoro o opere d'arte, disprezzando magari un qualcosa di più economico e industriale che magari è realizzato meglio. E nemmeno l'ottone (che logora) dà sempre totali garanzie (vedi kit da....correggere in corsa.....vero Carlo? :mrgreen: )

Personalmente ho speso un bel capitale, per modelli di tre scale diverse, quindi non mi si pone la sindrome da "volpe e l'uva"; solo che quando leggo determinati prezzi e vedo ciò che viene offerto non in linea (per me) con la cifra richiesta (per errori estetici o qualità a mio giudizio non conforme alla spesa), faccio fatica a comprendere cosa non vada bene in un modello da 130 euro, se le caratteristiche sono quelle viste sin'ora nelle varie immagini.
L' E 626 Safer sin qui vista, ricalca in N l' E 626 di Roco in HO. E quest'ultima fu talmente triste e mediocre che negli anni '80 rivoluzionò il sentire modellistico degli accazeristi italiani, tanto che in Roco si buttarono gli stampi dopo aver prodotto ben 50.000 pezzi.
Se tanto mi dà tanto... ;)

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 SAFER in arrivo
MessaggioInviato: 21/06/2013, 22:39 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2120
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Luigi Voltan ha scritto:
Moreno Adami ha scritto:
Posso capire che per chi guadagna 1000 euro al mese sia dura spenderne altrettanti per un "giocattolo"...
come è anche doveroso chiamare "opere d'arte" certe realizzazioni, e non giocattoli!!
Io, personalmente, piuttosto di collezzionare approsimazioni modellistiche spendendo 100/200 euro al mese,
preferisco spenderne 1000 all,anno per "MODELLI CAPOLAVORO".
Questa non è una polemica, è una semplice opinione.
Saluti a tutti



E questa è un'opinione sacrosanta e rispettabilissima. :D

Il guaio è che a volte però si spendono molti soldi per dei...."presunti" modelli capolavoro o opere d'arte, disprezzando magari un qualcosa di più economico e industriale che magari è realizzato meglio. E nemmeno l'ottone (che logora) dà sempre totali garanzie (vedi kit da....correggere in corsa.....vero Carlo? :mrgreen: )

Personalmente ho speso un bel capitale, per modelli di tre scale diverse, quindi non mi si pone la sindrome da "volpe e l'uva"; solo che quando leggo determinati prezzi e vedo ciò che viene offerto non in linea (per me) con la cifra richiesta (per errori estetici o qualità a mio giudizio non conforme alla spesa), faccio fatica a comprendere cosa non vada bene in un modello da 130 euro, se le caratteristiche sono quelle viste sin'ora nelle varie immagini.
L' E 626 Safer sin qui vista, ricalca in N l' E 626 di Roco in HO. E quest'ultima fu talmente triste e mediocre che negli anni '80 rivoluzionò il sentire modellistico degli accazeristi italiani, tanto che in Roco si buttarono gli stampi dopo aver prodotto ben 50.000 pezzi.
Se tanto mi dà tanto... ;)

Sì.....bei tempi...però stiamo parlando di quello che fece la Roco,ripeto Roco!!
Chi segue anche l'HO conosce le vicende delle varie case ... non vorrei essere costretto ad essere troppo esplicito :oops: :oops: :oops:
Riguardo ai kit sono quanto di più democratico esista......sei bravo,te lo monti per quelle che sono le tue doti (molte,poche,o inesistenti) te lo dettagli come vuoi,e se ti va ci metti pure tutte le scritte che vuoi (e magari anche qualcuna in più)! E se il kit è sbagliato...? Se sei attento e hai studiato l'argomento ci poni rimedio (il che è anche abbastanza stimolante). E sennò te lo monti sbagliato e sei felice lo stesso!
Oppure, se vuoi quel modello montato (e montato come si deve), devi spendere..... perché montarlo costa fatica e il lavoro va pagato!!


Comunque,sempre in tema con l'ottone......in HO C'è di tutto,esistono e sono state riprodotti quasi tutti i rotabili esistenti nel parco F.S......come mai tanti (anche chi guadagna relativamente poco)continuano a
comprare "costosi" modelli in metallo a tutt'oggi vendutissimi, checché se ne dica? Tutti pazzi? Io non credo, sono due mondi diversi e incomprensibili per chi non ha provato l'ebbrezza.
Riguardo alla precisione dei modelli stendiamo un velo pietoso......i forum sono pieni di argomenti
su come rendere appena appena realistici i modelli commerciali (in H0 o in N), applicando centinaia di euro in aggiuntivi (guarda caso di vile ottone) :lol: :lol: Quando hai finito di "aggiuntivarli" qua e là e hai comprato le decal di MDF (per lo più introvabili!) ti rendi conto che quasi quasi ti ci veniva un modello in tutto brass. :lol:

Comunque attendo il modello e sarò lieto se risponderà a quelle che sono le vostre aspettative... ;)

Per aspera ad astra!!

_________________
Quando ti dicono che sei cambiato vogliono solo dire
che non sei più come fa comodo a loro!

S. Matreel


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 SAFER in arrivo
MessaggioInviato: 22/06/2013, 9:51 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2142
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
carlo mercuri ha scritto:
Andreotti diceva, piu o meno ".....l'ottone logora chi non ce l'ha!" :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 SAFER in arrivo
MessaggioInviato: 22/06/2013, 14:43 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 24/10/2010, 23:34
Messaggi: 501
Interessi fermodellistici: Italo/Svizzero
Scala N epoca III, IV, V, VI
Città di residenza: Dormelletto
Provincia di residenza: Novara
Ma nel suddetto caso, valutiamo di realizzare una E626 tutto-ottone, 110€ di meccanica + prezzo della lastrina + 40€ di iscrizione ASN ( argomento caro al nostro Carlo e ben espresso in altri post) + tutto il lavoro di realizzazione.
Dall'altra parte 130€ modello sulle rotaie e via di potenziometro.
Di conseguenza i non iscritti ad ASN non hanno alternative, per gli iscritti o iscrivendi il prezzo è superiore e per aver un buon risultato si devono avere la manualità e la bravura dei Maestri Modellisti.
Come ultima alternativa ci si può rivolgere ad un bravo modellista che esegua il lavoro per noi, ma sono certo che questo si farà pagare profumatamente e a questo punto il prezzo raggiungerà quello delle produzioni professional-gioiellere.
In quest'ultimo caso però si ha la necessità di un associato che si procuri o ci procuri la lastrina e qui si ritorna al concetto di moralità dell'azione. Se è un socio a procurarla per un favore personale ci può ancora stare, ma se è il socio stesso a procurarsela per assemblar la poi rivenderla, si rientra nel caso della speculazione tanto condannato nell'altro tread.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 SAFER in arrivo
MessaggioInviato: 22/06/2013, 16:27 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
Esatto Vittorio, ma non è questo il punto, e non lo è nemmeno quello sollevato da Carlo.

800 Euro per un E 646 Treno Azzurro che non rispecchia fedelmente la loco vera sono un assurdo.
1000 e passa Caramelle per una 740 con la parte superiore del tender non conforme non vanno bene.
800 Bottoni (chiamali come vuoi) per una loco con decals approssimative, fari dipinti, ed un orrendo uncino al posto del gancio sono troppi.
Anche tenendo conto del giusto onere orario per assemblare il pezzo e decorarlo.
Io per prezzi del genere mi aspetto di più e di meglio, altrimenti.....viva Safer e la sua iniziativa, per tutti i motivi che ho esposto.

Il mio concetto è (lo ribadisco), indipendentemente dall'ottone (che non sempre è sinonimo di fedeltà) o dalla plastica o dal metallo bianco o dalla resina, che PIU' pago, PIU' il modello deve rispecchiare la realtà. E la proporzione non sempre torna.

E questo non ha nulla a che vedere con il "realizzato in proprio"....

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 SAFER in arrivo
MessaggioInviato: 23/06/2013, 18:36 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2012, 22:19
Messaggi: 30
Interessi fermodellistici: modelli FS varie epoche
scala N-TT-HO
Città di residenza: Verona
Provincia di residenza: Verona
Cavoli!!! ma allora molte persone sono state "inconsapevolmente" fottute.....!!!
Ma secondo voi, chi compra modelli artigianali da parecchie centinaia di euro è un cretino?
A sentire certi esempi mi fa supporre di si!

Ragazzi..., continuate a giocare con i vostri modellini da prezzo e lasciate che i cretini spendano soldi inutilmente.
Anzi facciamo così: da oggi in poi, prima di comprare modelli artigianali, consiglio a tutti di sottoporre le immagini del soggetto
all'attenta valutazione degli esperti, in modo che siamo sicuri di spendere bene i nostri soldi!

Probabilmente se, MICROMETAKIT, LOMBARDI, etc, leggessero questo scritto si farebbero delle belle risate......
Ma fatemi un piacere!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 SAFER in arrivo
MessaggioInviato: 23/06/2013, 19:02 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
Moreno Adami ha scritto:
Ma secondo voi, chi compra modelli artigianali da parecchie centinaia di euro è un cretino?
A sentire certi esempi mi fa supporre di si!

nessuno ha dato del cretino a nessuno e ogni persona è libera di spendere i propri soldi come gli pare!
semplicemente si mette bene in chiaro che l'articolo DOVREBBE valere quello che costa (come in tutto il mondo del commercio!) se uno deve spendere uno stipendio ed avere un modello con dei "difetti" di qualsiasi genere siano.... bè allora molti di noi dicono: no grazie!
non vedo sinceramente il bisogno di infiammare di nuovo un argomento che è tornato sui giusti binari...
Fabio

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 SAFER in arrivo
MessaggioInviato: 23/06/2013, 19:20 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2012, 22:19
Messaggi: 30
Interessi fermodellistici: modelli FS varie epoche
scala N-TT-HO
Città di residenza: Verona
Provincia di residenza: Verona
Mi spiace dissentire, ma non siamo tornati affatto sui "giusti binari", dal momento che si persiste nel trovare difetti a certi MODELLI.
Allora, qualcuno potrebbe segnalarmi qualche realizzazione degna delle "CIFRE" richieste....?
O sono tutti "non meritevoli"!!!

Ripeto: MICROMETAKIT, LOMBARDI, ELETTREN, e tanti altri GRANDI producono MODELLI FAAAVOOOOLOOOSIII!!!

Date a Cesare ciò che è di Cesare.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 SAFER in arrivo
MessaggioInviato: 23/06/2013, 20:24 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
forse sono stato frainteso, quando intendo "sui giusti binari" non voglio dire che si deve essere tutti dello stesso parere, non siamo x fortuna sotto nessun regime :lol:
intendevo semplicemente che era tornata la calma e si poteva discutere senza "alzare la voce" e senza termini come : cretini, fottuti ecc...
in ogni caso, lascio la risposta alle tue domande tecniche a chi è più esperto di me...

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 SAFER in arrivo
MessaggioInviato: 23/06/2013, 21:46 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
Moreno Adami ha scritto:
Mi spiace dissentire, ma non siamo tornati affatto sui "giusti binari", dal momento che si persiste nel trovare difetti a certi MODELLI.
Allora, qualcuno potrebbe segnalarmi qualche realizzazione degna delle "CIFRE" richieste....?
O sono tutti "non meritevoli"!!!

Ripeto: MICROMETAKIT, LOMBARDI, ELETTREN, e tanti altri GRANDI producono MODELLI FAAAVOOOOLOOOSIII!!!

Date a Cesare ciò che è di Cesare.



MICROMETAKIT, LOMBARDI, ELETTREN.......mi pare non siano marchi che producano modelli italiani in scala N.
Perchè a quelli ci riferivamo all'inizio, che sono quelli più viziati da errori e da prezzi non sempre congrui.
La HO e scale superiori non hanno certo di questi problemi, anche perchè i modelli sono sottoposti ad un vaglio dei modellisti ben più severo...

Diamo a Cesare quel che è di Cesare, alla N quel che è della N.....

Se poi ti fa piacere o ti incuriosisce la cosa, pubblica un bell'elenco e prezzo di modelli (non serve scriverlo in maiuscolo....il valore presunto non aumenta) in tuo possesso italiani (FS) e in scala N che ritieni al "top", io ti chiederò eventualmente di pubblicarne le immagini e ti dirò quello che secondo il mio parere non è in linea con il prezzo. Alcune cose le ho già citate, ma possiamo scendere nel particolare e senza necessariamente incappare in epiteti spiacevoli come ho già visto fare.....

Senza acredine.

LV

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 SAFER in arrivo
MessaggioInviato: 23/06/2013, 22:56 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 01/01/2010, 9:56
Messaggi: 284
Località: Veneto
Interessi fermodellistici: Plastico stive Tedesco
Locomotive digitali
Scala N epoca II - III
Città di residenza: Vicenza
Provincia di residenza: Vicenza
E qui adesso vediamo con cosa abbiamo giocato adesso, se con modelli in scala N di materiale Italiano, che riproduca nel limiti del possibile, in tutto e per tutto un rotabile dal vero, oppure no.

Aspetto, per vedere.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 744 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 50  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010