Oggi è 07/06/2024, 0:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: D752 occhialona
MessaggioInviato: 05/11/2013, 21:15 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 12:05
Messaggi: 327
Interessi fermodellistici: SBB-BLS scala N epoche III-IV-V-VI
Città di residenza: Cavaria
Provincia di residenza: Varese
Skype: fabiofotomoto
Ciao
un mio conoscente austriaco è il responsabile per il mercato europeo della ditta Ceca Th-model.
Hanno prodotto la D752 nella livrea Sangritana:

http://loco-n-thmodel-italy.webnode.cz/fotogalerie/

ora la loco è esaurita, ma ne produrrebbero un'altra serie se ci fosse interesse inoltre sarebbero disposti anche a fare delle livree differenti a richiesta se i numeri lo permettessero.

http://scalaenne.wordpress.com/2012/12/ ... cchialona/

quindi via con chi è interessato e a quale livrea.

ciao Fabio


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D752 occhialona
MessaggioInviato: 05/11/2013, 21:42 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 8:47
Messaggi: 2352
Località: Pavia
Interessi fermodellistici: FREMO, Scala N freelance, SNCF, OBB, C&NW, FS epoca III-IV-V, plasticista operativo.
Città di residenza: Pavia
Provincia di residenza: Pavia
Skype: alessandro.corsico
FN Cargo su tutte..... :) poi RTC ed ST

ciao

_________________
Saluti dal Tibet (niente treni solo Yak e Nak)

DCC addicted
--------------------------------------------------------------
Alex Corsico

Ferrovie e Tranvie Locali
Direzione d'Esercizio di
PAVIA
--------------------------------------------------------------
FTL We move your mind


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D752 occhialona
MessaggioInviato: 05/11/2013, 21:47 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 12:05
Messaggi: 327
Interessi fermodellistici: SBB-BLS scala N epoche III-IV-V-VI
Città di residenza: Cavaria
Provincia di residenza: Varese
Skype: fabiofotomoto
minimo numero per farle è 10 , non male ....


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D752 occhialona
MessaggioInviato: 05/11/2013, 21:55 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 15/01/2013, 19:26
Messaggi: 30
Interessi fermodellistici: Scala N
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: RM
Io prenderei una FNM cargo, se fatta bene :)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D752 occhialona
MessaggioInviato: 05/11/2013, 21:57 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 12:05
Messaggi: 327
Interessi fermodellistici: SBB-BLS scala N epoche III-IV-V-VI
Città di residenza: Cavaria
Provincia di residenza: Varese
Skype: fabiofotomoto
mha... io non ne ho mai vista una dal vivo, dalle foto sembrerebbe ok, ma lascio a chi è esperto o a chi ne ha già acquistata una i giudizi..


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D752 occhialona
MessaggioInviato: 06/11/2013, 16:27 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 21:38
Messaggi: 494
Interessi fermodellistici: Stile italiano - Scala N - Epoca IV-V
Città di residenza: Paderno Dugnano
Provincia di residenza: Milano
Fabio Mazzucchelli ha scritto:
Ciao
un mio conoscente austriaco è il responsabile per il mercato europeo della ditta Ceca Th-model.
Hanno prodotto la D752 nella livrea Sangritana:

http://loco-n-thmodel-italy.webnode.cz/fotogalerie/

ora la loco è esaurita, ma ne produrrebbero un'altra serie se ci fosse interesse inoltre sarebbero disposti anche a fare delle livree differenti a richiesta se i numeri lo permettessero.

http://scalaenne.wordpress.com/2012/12/ ... cchialona/

quindi via con chi è interessato e a quale livrea.

ciao Fabio

Ciao Fabio,
disponibile ad acquistare un modello.

Livrea “Nord Cargo” (bianco-verde) delle Ferrovie Nord Milano (FNM).

Si potrebbe conoscere le caratteristiche meccaniche e orientativamente anche il costo?

Ciao Grazie
Stefano


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D752 occhialona
MessaggioInviato: 06/11/2013, 17:14 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 18/03/2013, 2:00
Messaggi: 475
Interessi fermodellistici: scala N epoca III-IV-V
Città di residenza: Chieti
Provincia di residenza: Chieti
Ricordo agli amici soci che il buon PACINI sul n. 84 del bollettino aveva fatto un'articolo sul modello in questione.

_________________
Fabrizio Del Romano

___________________________________________

... sbagliando si impara


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D752 occhialona
MessaggioInviato: 06/11/2013, 17:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
A me potrebbe interessare nella livrea FSE, che poi mi pare una molto comune ma con i pittogrammi della Società:
Allegato:
D.753 FSE.jpg
D.753 FSE.jpg [ 157.72 KiB | Osservato 2602 volte ]

Anche:http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/77/FSE_loco_D_753.jpg

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D752 occhialona
MessaggioInviato: 06/11/2013, 21:09 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 23:06
Messaggi: 510
Interessi fermodellistici: Plasticista, scala N e H0, epoca IV/V
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: TN
Si può leggere anche questa discussione: http://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=84&t=3359

Anche per me la livrea più interessante sarebbe la Nord Cargo, seguita da RTC e ST.
Speriamo che il nuovo lotto veda la luce, è una macchina che mi piace proprio!

_________________
Fervidis Rotis ad Metam

Al Macchinista impolverato di carbone,
al minatore che perfora strati di minerale,
tu dài il tuo pio incenso,
e glorifichi il lavoro umano.
V. Majakowskij


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D752 occhialona
MessaggioInviato: 06/11/2013, 21:51 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2010, 23:55
Messaggi: 4579
Località: Milano
Interessi fermodellistici: scala N tutte le epoche e tutte le amministrazioni
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
sarei in prima fila per la livrea Nord Cargo...
anche la versione Linea mi stuzzica


Allegati:
753703e704-240907ambivere%20copia.jpg
753703e704-240907ambivere%20copia.jpg [ 201.56 KiB | Osservato 2540 volte ]

_________________
ciao a tutti da Teo
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D752 occhialona
MessaggioInviato: 06/11/2013, 22:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Solo ora mi accorgo che la FSE è in realtà una Hupac, come si vede dalla sigla dopo il numero di serie. Ecco perchè la livrea è la stessa ed in più c'è solo il logotipo.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D752 occhialona
MessaggioInviato: 06/11/2013, 23:21 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:08
Messaggi: 618
Località: Sedriano ( Milano )
Interessi fermodellistici: scala N, Italia, epoche comprese tra 1950 e 1990
Città di residenza: Sedriano (Milano)
Provincia di residenza: Milano
Non vorrei spegnere gli entusiasmi ( compreso il mio per una versione FN Cargo ) ma leggendo bene il blog di Marco e dalle foto si vede che le macchine sono due D752 e D753 molto differenti per i dettagli del tetto, soprattutto nelle ventole di raffreddamento: due grandi sulle D753 e quattro piccole sulle D752.
Il produttore per fare la FN Cargo e molte altre dovrebbe introdurre alcune modifiche.
Carlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D752 occhialona
MessaggioInviato: 07/11/2013, 0:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
carlo maldifassi ha scritto:
Non vorrei spegnere gli entusiasmi ( compreso il mio per una versione FN Cargo ) ma leggendo bene il blog di Marco e dalle foto si vede che le macchine sono due D752 e D753 molto differenti per i dettagli del tetto, soprattutto nelle ventole di raffreddamento: due grandi sulle D753 e quattro piccole sulle D752.
Il produttore per fare la FN Cargo e molte altre dovrebbe introdurre alcune modifiche.
Carlo


graNde Carlo, se non ci fossi tu :D

ora abbiamo il contaventole :oops:


ciao, GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D752 occhialona
MessaggioInviato: 07/11/2013, 0:17 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 17:51
Messaggi: 245
Interessi fermodellistici: treni scala n
Città di residenza: chioggia
Provincia di residenza: venezia
Skype: michelesiviero
per va' bene...se fosse possibile con i colori dei servizi territoriali che arriva fino a Chioggia ....sarebbe un sogno.....


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: D752 occhialona
MessaggioInviato: 07/11/2013, 13:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
carlo maldifassi ha scritto:
Il produttore per fare la FN Cargo e molte altre dovrebbe introdurre alcune modifiche.
Carlo
Questo perciò vale anche per le FSE, che sono appunto 753. Quindi niente per me, almeno ora.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010