Oggi è 08/06/2024, 0:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/12/2011, 15:19 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
Sono apparse in un sito di un noto negozio le prime immagini delle carrozze UIC-X FS in livrea ardesia....come temevo una semplice ricoloritura delle DB, diverse dalle nostre X 1964 in divresi particolari....

Scontate le porte ed il sottocassa....pure il tetto, con nervature, non corrisponde a quello dei rotabili italiani.

Brutta sorpresa di fine anno...

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 31/12/2011, 15:50 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 21/01/2010, 22:38
Messaggi: 311
Località: Ravenna
Interessi fermodellistici: scala n tutto fs
Città di residenza: ravenna
Provincia di residenza: ravenna
Ciao Luigi, scusa se mi permetto di dire che sono modelli industriali e in quanto tali mi sembrano abbastanza belle, poi è ovvio che se si acquistano per collezione e metterle in vetrina sono del tuo parere, ma se si acquistano per farle girare sul plastico va più che bene, al massimo se proprio il tetto.....non si può guardare..... basta aggiungere o rifare i dettagli mancanti con del plasticard!!!!!!!

Diego


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 31/12/2011, 15:59 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
Mi spiace, ma se ragioniamo così, la produzione N italiana industriale (e anche talvolta non industriale), sarà sempre confinata in una sorta di "seconda categoria" rispetto a quanto fatto per altri stati.....


...proprio non ci siamo.....non sono X italiane.....nè in vetrina, nè su un plastico......

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 31/12/2011, 16:03 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 18:51
Messaggi: 775
Interessi fermodellistici: Shinkansen, treni giapponesi, AV in scala N
Città di residenza: Pordenone
Provincia di residenza: PN
Luigi,
facciamo una colletta e gli mandiamo una copia dei tuoi libri? comunque siete in buona compagnia, anche per il materiale RENFE pitturano roba tedesca senza troppi problemi :lol:
(passare al giapponese potrebbe essere un'opzione....)

_________________
さよなら
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 31/12/2011, 16:06 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
I miei libri hanno un solo pregio.....sono PESANTI......

e li userei come arma impropria con chi dico io........ma siamo buoni, che tra poco è Pasqua...... :lol:

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 31/12/2011, 18:08 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:44
Messaggi: 253
Interessi fermodellistici: SBB CFF FFS (Epoca I-V)
FS (Epoca II-V)
Scala N
Città di residenza: Cadenazzo
Provincia di residenza: Ticino (Svizzera)
Mi sembra di capire,

che sarebbe stato quasi meglio, se la Arnold avesse riproposto le sue di UIC-X, ex-Rivarossi...

Riguardo a Fleischmann: sullo stampo della cassa non mi sono mai fatto illusioni, pero' almeno sul tetto italianizzato una qualche speranza ce l'avevo avuta.
Ora hanno preso perfino quello con le nervature, paüüüra.

Ciao

Francesco


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 31/12/2011, 20:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Massimo Biolcati ha scritto:
Luigi,
facciamo una colletta e gli mandiamo una copia dei tuoi libri? comunque siete in buona compagnia, anche per il materiale RENFE pitturano roba tedesca senza troppi problemi :lol:
(passare al giapponese potrebbe essere un'opzione....)

Alla Minitrix gli abbiamo fatto avere le fotocopie del libro, quando hanno cannato il numero di finestrini delle loro "X", e anche il suggerimento di quale loro stampo dovevano usare per farle giuste...

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 31/12/2011, 20:45 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
Francesco Eisenmann ha scritto:
Mi sembra di capire,

che sarebbe stato quasi meglio, se la Arnold avesse riproposto le sue di UIC-X, ex-Rivarossi...

Riguardo a Fleischmann: sullo stampo della cassa non mi sono mai fatto illusioni, pero' almeno sul tetto italianizzato una qualche speranza ce l'avevo avuta.
Ora hanno preso perfino quello con le nervature, paüüüra.

Ciao

Francesco


Alle Arnold_RR basterebbe solo fare i vetri a filo come le Fleischmann e decorarle come Dio vuole, andrebbero benone.....peccato che la cosa non faccia loro nè caldo nè freddo............

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 01/01/2012, 17:51 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
Ciao Luigi,oggi ho avuto il C.......lo (fortuna) di acquistare su Ebay due carrozze FS di 1° e 2° classe Rivarossi ,come quella che ho già io ,nella bayia germanica , con il vero tetto italianizzato cioè liscio ed i bocchettoni laterali.Cissà se posso accoppiarli con quelli che mi arrivaranno ( perchè prenotati ) della Fleischmann.
Spero di si
AuguroNi
Peppe

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 01/01/2012, 17:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Peccato ancora una volta un prodotto non proprio all'altezza...... :( :(

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 01/01/2012, 20:33 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
Giuseppe Petronio ha scritto:
Ciao Luigi,oggi ho avuto il C.......lo (fortuna) di acquistare su Ebay due carrozze FS di 1° e 2° classe Rivarossi ,come quella che ho già io ,nella bayia germanica , con il vero tetto italianizzato cioè liscio ed i bocchettoni laterali.Cissà se posso accoppiarli con quelli che mi arrivaranno ( perchè prenotati ) della Fleischmann.
Spero di si
AuguroNi
Peppe


Peppe, che sono i "bocchettoni laterali?" Non capisco..... :?:

...forse intendi i coperchi delle casse acqua posti vicino ai vestiboli nella versione FS....che pure mancano sui tetti delle Fleischmann.....

Quando ti arrivano posta qualche immagine, così gli facciamo il pelo...... :lol:

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 03/01/2012, 14:02 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
Luigi Voltan ha scritto:
Giuseppe Petronio ha scritto:
Ciao Luigi,oggi ho avuto il C.......lo (fortuna) di acquistare su Ebay due carrozze FS di 1° e 2° classe Rivarossi ,come quella che ho già io ,nella bayia germanica , con il vero tetto italianizzato cioè liscio ed i bocchettoni laterali.Cissà se posso accoppiarli con quelli che mi arrivaranno ( perchè prenotati ) della Fleischmann.
Spero di si
AuguroNi
Peppe


Peppe, che sono i "bocchettoni laterali?" Non capisco..... :?:

...forse intendi i coperchi delle casse acqua posti vicino ai vestiboli nella versione FS....che pure mancano sui tetti delle Fleischmann.....

Quando ti arrivano posta qualche immagine, così gli facciamo il pelo...... :lol:

Scusami per i miei termini non proprio da ferroviere,perchè lavoravo con EE, parlo più forbito ci tralicci e cab primarie.
Intendevo dire le prese d'aria posti sopra l'imperiale della carrozza.
salutoNi
Peppe

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 03/01/2012, 17:30 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
Allora intendi gli aereatori, posti decentrati rispetto alla mezzeria del tetto.....quelli vanno bene, mi pare...

Ripeto, i tetti FL mancano dei portelli casse acqua ed hanno in più quelle nervature fastidiose....

...tocca metterci mano....

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 13/01/2012, 19:28 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
....ciao Luigi che ne pensi di questi. pensi siano conformi oppure no!
SalutoNi
Peppe


Allegati:
DSC01530rd.jpg
DSC01530rd.jpg [ 109.54 KiB | Osservato 1481 volte ]
DSC01536rd.jpg
DSC01536rd.jpg [ 80.97 KiB | Osservato 1481 volte ]
DSC01537rd.jpg
DSC01537rd.jpg [ 87.76 KiB | Osservato 1481 volte ]
DSC01538rd.jpg
DSC01538rd.jpg [ 88.16 KiB | Osservato 1481 volte ]

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 13/01/2012, 21:55 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
Le Rivarossi vanno bene.

Hanno solo il problema dei finestrini non a filo e le marcature un po' troppo "estemporanee".....ma nel complesso sono loro.....

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010