Oggi è 08/06/2024, 1:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/09/2011, 18:59 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:44
Messaggi: 253
Interessi fermodellistici: SBB CFF FFS (Epoca I-V)
FS (Epoca II-V)
Scala N
Città di residenza: Cadenazzo
Provincia di residenza: Ticino (Svizzera)
L'aria di Novegro si sente anche presso Fleischmann:

In consegna da subito l'Eaos FS Trenitalia art. n° 828309, prezzo in Svizzera 29.- Sfr

Rispetto agli ultimi modelli Fleischmann italiani realizzati, che non erano tutti molto convincenti, questo modello e' ben fatto, ed e' stato realizzato in un marrone decisamente piu' scuro rispetto a quello contenuto nella confezione iniziale con la V 60 Serfer.
Si notano anche alcuni dettagli messi in rilievo con una colorazione diversa rispetto alla cassa.

Immagine

A questo punto penso sia lecito aspettarsi anche la consegna dell'altro Eaos in versione FS (art. n° 828308) per Novegro.

Ciao

Francesco


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 15/09/2011, 22:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Interessante.. ma è il vecchio stampo roco?

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 15/09/2011, 23:05 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:44
Messaggi: 253
Interessi fermodellistici: SBB CFF FFS (Epoca I-V)
FS (Epoca II-V)
Scala N
Città di residenza: Cadenazzo
Provincia di residenza: Ticino (Svizzera)
No, e' in tutto e per tutto lo stampo Eaos della Fleischmann che loro utilizzavano gia' da parecchi anni, con tanto di coulisse gancio corto.

Il vecchio stampo Roco, peraltro decisamente piu' vecchio, non penso lo rivedremo piu', visto che e' per l'appunto sprovvisto di questo meccanismo, una mancanza che in terra teutonica ormai non viene piu' accettata dal grande pubblico, vedi per esempio la cattiva accolta riservata alle Leichtstahlwagen Arnold anch' esse sprovviste di tale meccanismo.

Ciao

Francesco


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 10/10/2011, 17:03 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:44
Messaggi: 253
Interessi fermodellistici: SBB CFF FFS (Epoca I-V)
FS (Epoca II-V)
Scala N
Città di residenza: Cadenazzo
Provincia di residenza: Ticino (Svizzera)
In consegna da subito l'Eaos FS Trenitalia art. n° 828308, prezzo in Svizzera 29.- Sfr

Immagine

L'impressione e' eccellente come lo era gia' stata per il n° 828309 prima di lui.
Si notera' rispetto al fotomontaggio sul catalogo Fleischmann la presenza del logo FS "a foglia".
La colorazione anche qui' e' nel marrone piu' scuro rispetto all' Eaos nella confezione iniziale Serfer.

Saluti

Francesco


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 15/01/2012, 19:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
Da pochi giorni sono disponibili in alcuni negozi le Eurofima FS di Fleischmann in xmpr,
penso abbiano usato lo stampo delle Eurofima Roco e spero con nuovo numero di servizio.

Poi verranno pronte le medesime carrozze in livrea doppio grigio, vedi:
http://www.fleischmann.de/produkteshop/ ... utsch.html
le trovate a pag. 42

Il prezzo intorno ai 30€per carrozza, lo trovo conveniente :D :D :D

ciao GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 15/01/2012, 19:44 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 11:35
Messaggi: 1646
Interessi fermodellistici: Scala N prevalentemente epoca IV e V, scala H0 epoca III.
Elaborazione modelli
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
graziano cucchi ha scritto:
Da pochi giorni sono disponibili in alcuni negozi le Eurofima FS di Fleischmann in xmpr,
penso abbiano usato lo stampo delle Eurofima Roco e spero con nuovo numero di servizio.

Poi verranno pronte le medesime carrozze in livrea doppio grigio, vedi:
http://www.fleischmann.de/produkteshop/ ... utsch.html
le trovate a pag. 42

Il prezzo intorno ai 30€per carrozza, lo trovo conveniente :D :D :D

ciao GraziaNo

Per chi volesse sfogliare le novità con calma.


Allegati:
FL_N_NH2012_EN_SCREEN.pdf [8.78 MiB]
Scaricato 165 volte

_________________
Ciao
Claudio

Vieni a visitare il Memoriale della Shoah, stazione Centrale di Milano http://www.memorialeshoah.it
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16/01/2012, 10:43 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2048
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
Ciao a tutti,
io posseggo un paio di queste carrozze, credo che siano della Roco.
Avrei due domande per gli esperti.
La prima, pensate che la qualità di queste sia vicina a quelle della Roco, che a mio modesto parere mi sembravano ben fatte.
Seconda, volendo comporre un convoglio realistico, diciamo 8/9 carrozze, quali locomotive dovrebbe avere in testa tale convoglio?
Grazie in anticipo.
Ciao e alla prossima
Mauro "ignoranza" Porcelli


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16/01/2012, 14:30 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
Avendo a disposizione una composizione omogenea di carrozze Eurofima in livrea xmpr (anche Z1), si può pensare ad un moderno Intercity trainato da una delle seguenti loco (sempre in livrea XMPR):

E 444 R Mehano-Tibidabo (xmpr1 o 2)
E 656 Colli
E 402 prototipo Pirata
E 402A Colli o Lineamodel
E 402B Del Prado motorizzata

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16/01/2012, 19:32 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2048
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
Luigi Voltan ha scritto:
Avendo a disposizione una composizione omogenea di carrozze Eurofima in livrea xmpr (anche Z1), si può pensare ad un moderno Intercity trainato da una delle seguenti loco (sempre in livrea XMPR):

E 444 R Mehano-Tibidabo (xmpr1 o 2)
E 656 Colli
E 402 prototipo Pirata
E 402A Colli o Lineamodel
E 402B Del Prado motorizzata


Grazie Luigi,
le carrozze che indichi tu in livrea XMPR le ho, sono quelle di Roco e ho anche 444R e 402 b.
Io intendevo un convoglio di Z grigie, penso che si chiamino così, sia di Roco che di FL, in un convoglio di tutte grigie che locomotiva ci attacco?
Grazie in anticipo per le risposte.
ciao e alla prossima
Mauro "ignoranza" Porcelli


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16/01/2012, 20:29 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 8:47
Messaggi: 2352
Località: Pavia
Interessi fermodellistici: FREMO, Scala N freelance, SNCF, OBB, C&NW, FS epoca III-IV-V, plasticista operativo.
Città di residenza: Pavia
Provincia di residenza: Pavia
Skype: alessandro.corsico
Ci attacchi una bella E444R rossa od una 420a rossa (anche un caimanuzzo E656 ci starebbe bene)

ciao

_________________
Saluti dal Tibet (niente treni solo Yak e Nak)

DCC addicted
--------------------------------------------------------------
Alex Corsico

Ferrovie e Tranvie Locali
Direzione d'Esercizio di
PAVIA
--------------------------------------------------------------
FTL We move your mind


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16/01/2012, 22:15 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2048
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
Alex Corsico ha scritto:
Ci attacchi una bella E444R rossa od una 420a rossa (anche un caimanuzzo E656 ci starebbe bene)

ciao


Ce l'ho!
Mi mancano ancora altre 6 o 7 z grigie, speriamo che quelle proposte da FL siano all'altezza delle ROco, che ripeto, data la mia profonda ignoranza, ritengo belle.
Grazie Alex.
ciao e alla prossima
Mauro "ignoranza" Porcelli


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16/01/2012, 22:46 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
Le carrozze in livrea bigrigio sono di due famiglie:
Roco (FL) ha lo stampo delle Eurofima ed Arnold ha riprodotto le Z1.

Le Z1 sono state trainate anche dalle E 444 allo stato d'origine, anche se per poco ed ormai senza modanatura in alluminio.
Tuttavia possono essere trainate, oltre alla E 444 R rossa, anche dalle E 652 (Eurocity da Milano per Monaco), oltre che dalle E 656, alle E 402 prototipo ed A o B.

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 17/01/2012, 10:50 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2048
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
Grazie a Luigi e ad Alez.
Quindi, vediamo se ho ben capito, le Z1 grigie e quelle eurofima arancione sono la stessa cosa, cambia solo la colorazione, e possono essere utilizzate per formare un convoglio diciamo di colorazione mista, trainate dalla 444R rossogrigio senza problemi di comporre un convoglio poco realistico?
Grazie ancora.
Mauro "ignoranza" Porcelli


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 17/01/2012, 11:56 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
Come ho scritto anche in altro forum, le Eurofima sono una cosa, le Z1 sono altre carrozze, sebbene assai simili alle prime, dalle quali il progetto pur deriva.

Le Eurofima arancio hanno in parte rivestito la livrea bigrigia con logo giallo xmpr e poi la livrea xmpr integrale.

Le Z1, da Bigrigie o Bandiera(Gran Confort con righine azzurre), sono pure passate all'xmpr, e sono state usate promiscuamente nelle composizioni degli Intercity da 200 km/h, quindi le possibilità sono molteplici:

-1) convoglio con Gran Confort (Fratix o fai da te) per la sezione di 1^ classe e Z1 in livrea Gran Confort (Arnold) in 2^ classe

-2) convoglio con Z1 bigrigie in 1^ classe e Z1 bigrigie in 2^ classe, anche con Eurofima bigrigie stessi colori

-3) convoglio con Z1 ed Eurofima sia bigrigie, che Bandiera, arancione, promiscue come succedeva negli anni 80/90, dando luogo a treni Intercity formato "arlecchino"....

-4) convoglio fine anni '90 come il precedente, ma anche con qualche carrozza xmpr che inizia a circolare con questi treni

-5) convoglio tutto xmpr

:)

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 17/01/2012, 12:48 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2048
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
Che dire,
più esaustivo di così :D , anche a prova di ignorantone come me.
grazie infinite.
Ciao e alla prossima
Mauro "ignoranza" Porcelli


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010