Oggi è 07/06/2024, 16:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/01/2012, 22:18 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/01/2010, 9:20
Messaggi: 261
Località: Milano
Interessi fermodellistici: SOLO Scala N, SOLO amministrazione FS, tutte le epoche
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Sono d'accordo con Luigi Voltan: è un peccato che le carrozze non siano fedeli, anche se devono solo girare sul plastico e non sono da collezione, sono un falso storico comunque, e tali rimangono.
Il caro Massimo Di Giulio (che approfitto per salutare!!!) ha avuto un'idea brillantissima: chissà che se gli mandiamo le foto dei libri e gli suggeriamo quali stampi usare, anche i tedeschi che si vantano di fare le cose perfette (per loro...) non riescano a fare bene anche le cose per gli altri (cioè noi) italiani.
Oppure di questi tempi quanto più aumentano gli spread fra i titoli di stato tedeschi e quelli italiani e spagnoli, tanto più gli è concesso ai tedeschi anche in campo modellistico di far divergere gli spread fra i mezzi ferroviari reali e le riprodiuzioni effettive in scala dei materiali ferroviari altrui (cioè italiani e spagnoli)?
Un salutoNe.
Sergio Pauluzzi

_________________
"Nessuno nasce imparato, ma io resto sempre ignorante (:LOL:)"


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 14/01/2012, 15:58 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
....forse le foto che ho postato non erano molto chiare,le ho rifatte con l'aggiunta di una carrozza TEE che mi ricordo negli anni settanta quando viaggiavo in treno erano sempre attaccate nei convogli a lunga percorrenza trainate dalle E444 tartarughe ripeto sono dei ricordi, evorrei avere la conferma da chi è più esperto di me se il convoglio che sto componento va bene e se inoltre a questi convogli oltre alle carrozze con cuccette vi erano pure carrozze bagagliaio o trasporto postale,se si quale tipo di carrozza?
salutoNi
Peppe


Allegati:
DSC01548rd.jpg
DSC01548rd.jpg [ 85.99 KiB | Osservato 571 volte ]
DSC01551rd.jpg
DSC01551rd.jpg [ 77.72 KiB | Osservato 571 volte ]
DSC01552rd.jpg
DSC01552rd.jpg [ 74.78 KiB | Osservato 571 volte ]

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 14/01/2012, 16:56 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 23:06
Messaggi: 510
Interessi fermodellistici: Plasticista, scala N e H0, epoca IV/V
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: TN
Ciao Giuseppe, forse intendi TEN, cioè la letti! Sicuramente non va bene la 444 XMPR ma o la Tartaruga originale o al massimo quella R nei vecchi colori. Inoltre "allungherei" la composizione con qualche X Rosso fegato. Purtroppo per le cuccette nisba a meno che Danifer non abbia fatto anche la versione a cuccette delle sue 59 che andrebbero bene comunque. Anche il bagagliaio ci può stare naturalmente l'X ardesia o rosso fegato, cioè il vecchio Lima o RR.
Ah e non dimenticare qualche DDm se il tuo treno circola d'esate o sotto Natale!! :D
(Bei tempi andati...)

Ciao e saluti.

_________________
Fervidis Rotis ad Metam

Al Macchinista impolverato di carbone,
al minatore che perfora strati di minerale,
tu dài il tuo pio incenso,
e glorifichi il lavoro umano.
V. Majakowskij


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 14/01/2012, 23:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Ricordatevi che i "bagagliai" Lima o RR sono di fantasia, di giusto hanno solo il colore.
Certo, meglio quelli che niente per giocarci in privato, ma meglio non far vedere in giro una composizione con quelli.
C'è da sperare che qualcuno di quelli che sta cercando di riprodurlo in froma corretta ci riesca in modo semplice e diffondibile.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 15/01/2012, 17:03 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5293
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
massimo di giulio ha scritto:
Ricordatevi che i "bagagliai" Lima o RR sono di fantasia, di giusto hanno solo il colore.
Certo, meglio quelli che niente per giocarci in privato, ma meglio non far vedere in giro una composizione con quelli.
C'è da sperare che qualcuno di quelli che sta cercando di riprodurlo in froma corretta ci riesca in modo semplice e diffondibile.

Infatti io ci sto provando studiando altre tecniche(più pulite) rispetto a quelle fin'ora presentate da me ;)

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010