ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Sviluppi tecnici che vorrei
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=83&t=12184
Pagina 2 di 2

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 11/02/2023, 1:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sviluppi tecnici che vorrei

Roberto Macchi ha scritto:
Con l'elettronica, e ancora meglio con un sw, se un binario resta occupato il sw può cambiare itinerario, commutando i deviatoi oppure fermare il treno e lasciarlo in attesa, con le luci accese (e questo 50 anni fa non era possibile), finché il binario davanti viene liberato.
La gestione con un sw, anche se molti (che non hanno mai provato) dicono che senza Pc si gioca di più, offre all'appassionato un deciso salto qualitativo riducendo la distanza (con i limiti legati alla scala) nei confronti del funzionamento reale dei treni.

Salvo le luci, il controllo di tratta si faceva regolarmente. La FL aveva in catalogo, per chi non sapeva o voleva realizzarlo, un sistema di relais in grado di fare esattamente quanto sopra. Ti garantisco che il tutto funzionava perfettamente. Per gli amici del circolo fermodellistico di PA ne ho, a suo tempo realizzati due o tre in economia. In quanto al divertimento, non so se sia maggiore o minore, ma potendo e sapendo operare sia in digitale che in analogico trovo, come già detto in varie occasioni, che non sempre il digitale è la migliore soluzione o la più semplice. Da tener presente che in qualsiasi circuito si realizza entrano resistenze, condensatori, diodi ecc. e quindi finiamo sempre col parlare di elettronica. Al postutto, quando si realizza un circuito anche con semplici diodi, si applica l'algebra di Boole. - Francesco

Autore:  Roberto Macchi [ 11/02/2023, 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sviluppi tecnici che vorrei

Beh ..., fare esattamente quanto si fa oggi con un software non credo fosse possibile quarant'anni fa.
Le accelerazioni in funzione del carico trainato o le accensioni delle illuminazioni interne delle carrozze o anche lo sganciamento dei carri in qualsiasi punto del tracciato mi risultano non fattibili con relais e quant'altro.
Non parliamo poi, ad esempio, dell'aggancio di due loco sullo stesso tratto per una multi-trazione.
Certo, chi sapeva costruirsi un po' di schede elettroniche aumentava le funzionalità del semplice movimento con il blocco automatico, che non era poco per quei tempi.

Il digitale, comunque, è un po' più complicato dell'analogico, ma anche le prestazioni sono ben diverse.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/