Oggi è 07/06/2024, 20:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 302 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 668 Arnold
MessaggioInviato: 13/07/2023, 23:44 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 09/07/2011, 14:00
Messaggi: 40
Località: Brescia
Interessi fermodellistici: FS periodo 1998-2000, FS intorno al 2010 soprattutto EC, tratte Milano-Venezia-Chiasso-Francia
Città di residenza: Brescia
Provincia di residenza: Brescia
cristian cicognani ha scritto:
Mauro Alessandro ha scritto:
Giacomo Spinelli ha scritto:
Mauro, sicuramente, solo che il terzo pezzo si può agganciare solo col gancio standard (a meno di modifiche da parte della Arnold nel futuro) e comunque al momento, che io sappia, pezzi singoli non sono in vendita...



ok, grazie..

cmq il mio nome e' Alessandro, qualcuno deve aver invertito il nome e il cognome in fase di creazione account..


Allora sistemiamo, però cambierà il login... ;)





ok grazie

_________________
https://www.flickr.com/photos/ale_scala_n/


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 668 Arnold
MessaggioInviato: 14/07/2023, 7:47 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2013, 11:47
Messaggi: 518
Interessi fermodellistici: Tutta l'epoca IV, amministrazione Fs, in parte Obb e Db, scala N
Città di residenza: Bolzano
Provincia di residenza: Bolzano
Alessandro Mauro ha scritto:
graziano cucchi ha scritto:
Mauro Alessandro ha scritto:
Buonasera,

io ho presa quella Xmpr, mi e' arrivata ieri ma aspetto il week end per aprirla..

chi l'ha gia' smanettata, mi potrebbe dire per favore se si puo' ampliare a 3 pezzi aggiungendo una folle.


grazie

Alessandro


Mi è venuta un :idea:
Tra le due ALn 668 ci starebbe una Ln 664
autocostruita, ci penserò quando sarà più fresco :roll:




x me o x chi come me non sa niente di autocostruzioni ho cmq trovato un video su youtube di un treno composto da 3 Aln 668 ripreso in provincia di Padova che era quello che volevo riprodurre.. magari mi faccio un treno da 3 xmpr e uno da 2 vecchia livrea lo lascio cosi' com'e'.. e cosi' alla fine i miei treni diventano 28, 22 passeggeri e 6 merci..


Sulla linea per Belluno era facile trovare le 1200 in tripla, ho fatto io stesso un video alla stazione di Quero-Vas, nei pressi di Feltre.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 668 Arnold
MessaggioInviato: 14/07/2023, 7:49 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2013, 11:47
Messaggi: 518
Interessi fermodellistici: Tutta l'epoca IV, amministrazione Fs, in parte Obb e Db, scala N
Città di residenza: Bolzano
Provincia di residenza: Bolzano
graziano cucchi ha scritto:
Mauro Alessandro ha scritto:
Buonasera,

io ho presa quella Xmpr, mi e' arrivata ieri ma aspetto il week end per aprirla..

chi l'ha gia' smanettata, mi potrebbe dire per favore se si puo' ampliare a 3 pezzi aggiungendo una folle.


grazie

Alessandro


Mi è venuta un :idea:
Tra le due ALn 668 ci starebbe una Ln 664
autocostruita, ci penserò quando sarà più fresco :roll:


Non sono sicuro, ma credo che le 664 potevano essere accoppiate soltanto a certe serie di 668, sicuro le 1400, poi non ricordo quali altre, ma non mi pare le ultime prodotte in termini di tempo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 668 Arnold
MessaggioInviato: 14/07/2023, 16:31 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
graziano cucchi ha scritto:
Mauro Alessandro ha scritto:
Buonasera,

io ho presa quella Xmpr, mi e' arrivata ieri ma aspetto il week end per aprirla..

chi l'ha gia' smanettata, mi potrebbe dire per favore se si puo' ampliare a 3 pezzi aggiungendo una folle.


grazie

Alessandro


Mi è venuta un :idea:
Tra le due ALn 668 ci starebbe una Ln 664
autocostruita, ci penserò quando sarà più fresco :roll:
Queste sono le notizie che piace leggere!!!!Evviva il Graziano!!!

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 668 Arnold
MessaggioInviato: 14/07/2023, 20:50 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1794
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
Beh, per chi lo volesse fare un Ln664 semplicemente, io ho in 'catalogo' un Ln664 che include tutte le parti

http://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=84&t=7313&hilit=Ln664&start=75#p111262


Ciao
G.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 668 Arnold
MessaggioInviato: 15/07/2023, 9:15 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2018, 10:20
Messaggi: 363
Interessi fermodellistici: N Fine-Scale. Ferrovie SBB CFF FFS, BLS - Tutte le epoche. Nm Rhb
Città di residenza: San Donato Milanese
Provincia di residenza: MI
phpBB [video]

_________________
http://www.instagram.com/nscale_swiss_railways/
https://www.facebook.com/NscaleSBB/


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 668 Arnold
MessaggioInviato: 15/07/2023, 13:48 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2572
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Amedeo Fabroni ha scritto:
phpBB [video]


Rumore: realismo o cacofonia? - Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 668 Arnold
MessaggioInviato: 15/07/2023, 20:32 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 09/07/2011, 14:00
Messaggi: 40
Località: Brescia
Interessi fermodellistici: FS periodo 1998-2000, FS intorno al 2010 soprattutto EC, tratte Milano-Venezia-Chiasso-Francia
Città di residenza: Brescia
Provincia di residenza: Brescia
Buonasera,

qualcuno ha capito/provato come mettere o togliere il soffietto aggiuntivo?

ho guardato le istruzioni ma non ho capito molto

_________________
https://www.flickr.com/photos/ale_scala_n/


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 668 Arnold
MessaggioInviato: 15/07/2023, 22:37 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 11:35
Messaggi: 1646
Interessi fermodellistici: Scala N prevalentemente epoca IV e V, scala H0 epoca III.
Elaborazione modelli
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Alessandro Mauro ha scritto:
Buonasera,

qualcuno ha capito/provato come mettere o togliere il soffietto aggiuntivo?

ho guardato le istruzioni ma non ho capito molto

Il soffietto è tenuto fermo da 4 incastri che si impegnano sui due vetri frontali della cabina. Per togliere il soffietto occorre fare leva delicatamente facendo in modo di scalzarlo dal frontale. A questo punto si deve aggiungere il vetro che si trova come aggiuntivo. Il tutto risulta più semplice togliendo la carrozzeria dal telaio. Per fare accendere i fari sul frontale modificato occorre agire sugli switch che si trovano sul circuito stampato.

_________________
Ciao
Claudio

Vieni a visitare il Memoriale della Shoah, stazione Centrale di Milano http://www.memorialeshoah.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 668 Arnold
MessaggioInviato: 15/07/2023, 22:42 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 09/07/2011, 14:00
Messaggi: 40
Località: Brescia
Interessi fermodellistici: FS periodo 1998-2000, FS intorno al 2010 soprattutto EC, tratte Milano-Venezia-Chiasso-Francia
Città di residenza: Brescia
Provincia di residenza: Brescia
ok grazie, xo' mi sono spiegato male.. io il soffietto volevo aggiungerlo.. quindi devo prima aprirla e togliere il vetro per poi aggiungere il soffietto?

_________________
https://www.flickr.com/photos/ale_scala_n/


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 668 Arnold
MessaggioInviato: 15/07/2023, 23:13 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 11:35
Messaggi: 1646
Interessi fermodellistici: Scala N prevalentemente epoca IV e V, scala H0 epoca III.
Elaborazione modelli
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Alessandro Mauro ha scritto:
ok grazie, xo' mi sono spiegato male.. io il soffietto volevo aggiungerlo.. quindi devo prima aprirla e togliere il vetro per poi aggiungere il soffietto?

Esatto

_________________
Ciao
Claudio

Vieni a visitare il Memoriale della Shoah, stazione Centrale di Milano http://www.memorialeshoah.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 668 Arnold
MessaggioInviato: 16/07/2023, 11:04 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 07/01/2010, 2:00
Messaggi: 415
Interessi fermodellistici: scala n epoca V/VI
Città di residenza: narni
Provincia di residenza: terni
Domanda,
ma i freni che fischiano come si attivano sulle sound ( se ci sono)???...bisogna attivarle tramite qualche trucco?. :D

Grazie


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 668 Arnold
MessaggioInviato: 16/07/2023, 15:41 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
marco neri ha scritto:
Domanda,
ma i freni che fischiano come si attivano sulle sound ( se ci sono)???...bisogna attivarle tramite qualche trucco?. :D

Grazie
Ci sono!!!!
Quando togli la spinta e metti al minimo la manopola il mezzo prosegue con un suono molto più leggero come in folle e alla fine della decelerata poco prima della fermata si attivano e sono perfetti!!

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 668 Arnold
MessaggioInviato: 16/07/2023, 15:59 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 09/07/2011, 14:00
Messaggi: 40
Località: Brescia
Interessi fermodellistici: FS periodo 1998-2000, FS intorno al 2010 soprattutto EC, tratte Milano-Venezia-Chiasso-Francia
Città di residenza: Brescia
Provincia di residenza: Brescia
Claudio Bertoli ha scritto:
Alessandro Mauro ha scritto:
ok grazie, xo' mi sono spiegato male.. io il soffietto volevo aggiungerlo.. quindi devo prima aprirla e togliere il vetro per poi aggiungere il soffietto?

Esatto



come si apre? c'e' qualcosa da svitare?

_________________
https://www.flickr.com/photos/ale_scala_n/


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 668 Arnold
MessaggioInviato: 16/07/2023, 17:06 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 11:35
Messaggi: 1646
Interessi fermodellistici: Scala N prevalentemente epoca IV e V, scala H0 epoca III.
Elaborazione modelli
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Alessandro Mauro ha scritto:
Claudio Bertoli ha scritto:
Alessandro Mauro ha scritto:
ok grazie, xo' mi sono spiegato male.. io il soffietto volevo aggiungerlo.. quindi devo prima aprirla e togliere il vetro per poi aggiungere il soffietto?

Esatto



come si apre? c'e' qualcosa da svitare?

Devi allargare la cassa come descritto nelle istruzioni. Ovviamente occorre delicatezza e un poco di malizia…
Attento a prendere il telaio dal carrello in quanto corri il rischio di disimpegnare il carrello dal foro in cui si inserisce il carrello stesso. Magari aiutati con qualche cosa di sottile da inserire tra cassa e telaio.

_________________
Ciao
Claudio

Vieni a visitare il Memoriale della Shoah, stazione Centrale di Milano http://www.memorialeshoah.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 302 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010