Oggi è 07/06/2024, 15:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/01/2010, 16:13 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 18:51
Messaggi: 775
Interessi fermodellistici: Shinkansen, treni giapponesi, AV in scala N
Città di residenza: Pordenone
Provincia di residenza: PN
cristian cicognani ha scritto:
..
Speriamo che l'esperienza di Fleischmann sia positiva e che magari ci tiri fuori una bella 740 e un ETR 600 .... ;)
Ok, dopo questa, ora potete picchiarmi... :mrgreen: :mrgreen:


Ciao Cristian,
tu scherzi, ma forse lasciando stare ETR 600 etc.. non avete idea quanto sia ammirato all'estero, soprattutto in Giappone, un altro ETR che ha ispirato molti treni simili delle JR e di varie ferrovie private, Odakyu per prima.
Parlo dell'ETR250/300, i suoi "figli" con cabina di guida sopraelevata e con belvedere anteriore sono tutt'ora in servizio, magari tampinando Lemke/Kato garantendo di fornirgli tutto il supporto documentale necessario, potremmo avere un Arlecchino o addirittura un Settebello in N con la qualità Kato (non so se mi spiego ;) ) e ad un prezzo più umano di quello di F.P.
Del resto è già successo con il TGV/AVE e con il RAe/RABe, non credo che siano stati comprati solo nei paesi dove hanno realmente fatto servizio (confessate!, quanti TGV avete nell'armadio)
e forse anche molti H0isti ne vorrebbero uno (ci vuole un buon marketing, ovvio)
Non oso sbilanciarmi anche su un ETR500 PLT sempre in N visto che il tema alta velocità è qualcosa di internazionale (se riesco vi faccio vedere le pubblicità del 500 di ACME sulle riviste giapponesi),

p.s.tranne che in livrea "freccia rotta" che a me fa ca..re", o in bianco/verde senza baffo rosso oppure AV nero/grigio :D

ciao
Massimo

_________________
さよなら
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 21/01/2010, 16:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Beh, c'era anche di mezzo un qualche anniversario dei servizi TEE.
Però il Settebello è stato un treno prestigioso che è noto in tutto il mondo, quindi certamente avrebbe un buon mercato.
Osta il fatto che ci vogliono stampi diversi per ogni vettura e quindi i costi di produzione sono enormi.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 21/01/2010, 17:26 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 18:51
Messaggi: 775
Interessi fermodellistici: Shinkansen, treni giapponesi, AV in scala N
Città di residenza: Pordenone
Provincia di residenza: PN
massimo di giulio ha scritto:
Beh, c'era anche di mezzo un qualche anniversario dei servizi TEE.
Però il Settebello è stato un treno prestigioso che è noto in tutto il mondo, quindi certamente avrebbe un buon mercato.
Osta il fatto che ci vogliono stampi diversi per ogni vettura e quindi i costi di produzione sono enormi.


concordo, però, premesso che magari un sondaggio direttamente con il produttore potrebbe darci dati concreti, mi viene da fare un parallelo con l'AVE fatto produrre da Soldat in Spagna
non parlo dei TGV dato che circolano anche in Germania e Svizzera ma come stampi siamo li ma come mercato magari no
facendo un po' i conti della serva
AVE 10 pezzi
un insieme di stampi per
locomotive (cassa, sottocassa x 2 - dummy più motorizzata etc..)
carrozze di testa (cassa, sottocassa, interni, vetri etc..)
carrozze preferente (cassa, sottocassa, interni, vetri)
carrozze turista (cassa, etc...)
carrozza bar (cassa, etc...)
carrelli comuni, carrelli di testa

costo finale attorno ai 300 euro (listino, non vendita) compresi i binari per l'esposizione.

se facciamo un parallelo con l'Arlecchino di 4 pezzi il numero di stampi necessari è pressochè identico, forse qualcosa meno, a 300-350 euro ci state? (non ditemi di no visto che pagate alcune loco anche 150 euro..)
ovvio che bisogna sapere i numeri finali che ha garantito a Kato il Soldat o il Lemke di turno, il fatto di avere un importatore diretto che conosce il mercato facilita (oltre che ad anticipare il capitale, non sono scemo del tutto)
Magari l'unica occasione che potevamo avere era con Arnold di proprietà Lima, ma non con le "testine" che la dirigevano al tempo e i risultati si sono visti
Le mie sono solo ipotesi, prendetele solo come divagazioni sul tema, non conosco così a fondo il mercato N italiano, posso solo dire che reputo Voi (inteso come ASN e cia) tra i migliori al mondo, in pratica siete quasi tutti artigiani visto che se volete qualcosa ve la dovete fare, gli altri, chi più chi meno, un produttore o importatore ce l'hanno (Germania, Francia, Spagna, Austria, Gran Bretagna etc..) però, come mi diceva il nonno, se non chiedi sarà difficile che qualcuno ti risponda (magari anche solo per mandarti a prenderlo in .. o chiederti di pagare il doppio perchè come italiano gli stai sulle ...)
p.s. la 626 di Mario Malinverno a 500€.. minimo :D
scusatemi se mi sono dilungato

ciao
Massimo

_________________
さよなら
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 21/01/2010, 19:53 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 06/01/2010, 18:56
Messaggi: 134
Interessi fermodellistici: nn
Città di residenza: nn
Provincia di residenza: nn
beh per quanto riguarda l'AVE kato ha potuto abbondantemente attingere agli stampi del TGV, le spese sono state decisamente inferiori.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010