ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Plastico "da letto" per il piccolo macchinista
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=63&t=7675
Pagina 1 di 2

Autore:  Davide Giovanardi [ 06/03/2017, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

Dovendo costruire un lettino, da infilare sotto il letto matrimoniale, per il mio piccolo macchinista (che così smetterebbe di fare l'intruso tra me e mia moglie :lol: ) mi son detto: "perché non fare una cosa in pieno "Fermodellista Style"???
Ed ovviamente gli ingranaggi della mente malata si sono messi in moto ed è venuto fuori quanto segue:
Intanto l'aspetto esteriore, che figurati se mi limitavo ad un misero parallelepipedo 8-) :
Allegato:
LETTO LOLLO MONTATO 1.jpg
LETTO LOLLO MONTATO 1.jpg [ 534.33 KiB | Osservato 2382 volte ]

..quindi la struttura, che lascia presagire che sotto la rete del materasso ci vada qualcosa:
Allegato:
LETTO LOLLO MONTATO 2.jpg
LETTO LOLLO MONTATO 2.jpg [ 731.91 KiB | Osservato 2382 volte ]

.....ed ecco cosa andrà ad esserci sotto la struttura che sostiene rete e materasso (apribile a cerniera come i letti con cassettone):
Allegato:
LettoLIMA_pianta.jpg
LettoLIMA_pianta.jpg [ 716.83 KiB | Osservato 2382 volte ]

Allegato:
LettoLIMA_3D.jpg
LettoLIMA_3D.jpg [ 402.58 KiB | Osservato 2382 volte ]

Oltre al vano per riporre lenzuola di cambio e il cuscino (non si infilerebbe sotto il letto matrimoniale con quello poggiato sopra) troverà posto un plastico (dalle poche pretese ovviamente) tutto creato con il materiale LIMA (ancora perfettamente funzionate) di quando ero piccolo più qualche integrazione HORNBY odierna per quanto riguarda i binari, e (credo) materiale Hachette per quanto riguarda gli edifici;
i convogli saranno due, uno LIMA anni 90 (quindi i gloriosi made in Vicenza):
Allegato:
16402830_1634317616585433_7014617676400077041_o.jpg
16402830_1634317616585433_7014617676400077041_o.jpg [ 123.97 KiB | Osservato 2382 volte ]

Allegato:
15069060_618688638341510_3334420236492175123_o.jpg
15069060_618688638341510_3334420236492175123_o.jpg [ 203.42 KiB | Osservato 2382 volte ]

e l'altro sempre LIMA ma produzione odierna (HORNBY quindi) che i nonni hanno deciso di regalargli all'ultimo natale, e che sinceramente mi ha sorpreso come funzionamento e su un dettaglio visibile nella terza foto:
Allegato:
15732146_1579618925388636_4722580502682882436_o.jpg
15732146_1579618925388636_4722580502682882436_o.jpg [ 148.16 KiB | Osservato 2382 volte ]

Allegato:
15731993_1579619162055279_2672628136181909308_o.jpg
15731993_1579619162055279_2672628136181909308_o.jpg [ 153.84 KiB | Osservato 2382 volte ]

Allegato:
16113224_1617755944908267_359599136003689151_o.jpg
16113224_1617755944908267_359599136003689151_o.jpg [ 140.96 KiB | Osservato 2382 volte ]

..so che le due livree sono epocalmente incompatibili e che la qualità dei binari e dei vagoni del secondo convoglio è quella che è, ma per un futuro plasticista di 4 anni è già tanta roba!!
A breve seguiranno le foto delle prime fasi della lavorazione ;)

Autore:  Maurizio Chivella [ 06/03/2017, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

Idea stupenda :) :)
seguirò con interesse

Autore:  mario mancastroppa [ 06/03/2017, 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

Certo che la fantasia di noi fermodellisti non la batte nessuno !
Bravo !

Marione

Autore:  Andrea Nasso [ 06/03/2017, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

Stupenda idea!
Complimenti

Autore:  Davide Giovanardi [ 06/03/2017, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

Grazie a tutti :)
..ecco le prime fasi della lavorazione, con posa dei binari (senza nulla sotto) provvisoria per consentire le prove di circolazione (brillantemente superate dalla arzilla LIMA anni '90):
Allegato:
Lavori_01.JPG
Lavori_01.JPG [ 315.52 KiB | Osservato 2331 volte ]

Allegato:
Lavori_05.JPG
Lavori_05.JPG [ 189.09 KiB | Osservato 2331 volte ]

Allegato:
Lavori_07.JPG
Lavori_07.JPG [ 325.99 KiB | Osservato 2331 volte ]

Allegato:
Lavori_04.JPG
Lavori_04.JPG [ 277.51 KiB | Osservato 2331 volte ]

Allegato:
Lavori_08.JPG
Lavori_08.JPG [ 307.19 KiB | Osservato 2331 volte ]

Allegato:
Lavori_09.JPG
Lavori_09.JPG [ 280.31 KiB | Osservato 2331 volte ]

Allegato:
Lavori_06.JPG
Lavori_06.JPG [ 289.95 KiB | Osservato 2331 volte ]

Autore:  Marco Camatarri [ 06/03/2017, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

Mi sa che me ne faccio uno anche per me :lol:

Autore:  Francesco Falcone [ 06/03/2017, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

:P :P :P Belloooooooooooooooooooooooooooooooooooo ;)

Autore:  marco ronchetti [ 06/03/2017, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

Bello. L'idea del plastico nel piano del letto o sotto il letto è un classico, ma la forma esterna del letto a mo' di 656 è geniale.
Peccato la scala, del resto bambini piccoli ci vuol la scala grande, poi crescendo il bimbo la scala può calare e diventare quella giusta...

Autore:  Giovanni Seregni [ 07/03/2017, 1:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

Per il mio nipotino lo sto facendo nella "giusta" scala :lol:
E' da puff (dentro quando riposto).
A Natale me la son presa comoda, a detta dei genitori era ancora piccolo .. domenica però gli ho portato un "Superman", un "Flash", e due Del Prado ... i due figurini non li ha manco considerati .. ha tentato subito di collegare il tender alla loco, ma puntandoli al contrario non gli riusciva .. va scusato .. avrà due anni a fine maggio :)
Cmq ogni cosa su ferro lo fa impazzire ... "brum brum" per tram, metro, treni .. e suo padre criticava la "miscela" :lol: ma ha ragione lui :lol:
Cmq "Valle Tommi" consentirà almeno due treni .. più lo scartamento ridotto, a fondo valle :)

eccolo qui, giornata storica ..prima "N" presa in mano in assoluto, anche se non si vede molto bene :lol:
Mi scuso per Davide per l'intromissione .. ma mi son voluto accorpare sul tema "nuove leve" da crescere :)

Allegati:
P3070618.png
P3070618.png [ 4.31 MiB | Osservato 2269 volte ]
2017-03-05 17.49.11.png
2017-03-05 17.49.11.png [ 1.87 MiB | Osservato 2267 volte ]

Autore:  Davide Giovanardi [ 07/03/2017, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

marco ronchetti ha scritto:
Bello. L'idea del plastico nel piano del letto o sotto il letto è un classico, ma la forma esterna del letto a mo' di 656 è geniale.
Peccato la scala, del resto bambini piccoli ci vuol la scala grande, poi crescendo il bimbo la scala può calare e diventare quella giusta...

Eh sì per la N bisogna acquisire parecchia manualità... tempo al tempo :D

Giovanni Seregni ha scritto:
Per il mio nipotino lo sto facendo nella "giusta" scala :lol:
E' da puff (dentro quando riposto).
A Natale me la son presa comoda, a detta dei genitori era ancora piccolo .. domenica però gli ho portato un "Superman", un "Flash", e due Del Prado ... i due figurini non li ha manco considerati .. ha tentato subito di collegare il tender alla loco, ma puntandoli al contrario non gli riusciva .. va scusato .. avrà due anni a fine maggio :)
Cmq ogni cosa su ferro lo fa impazzire ... "brum brum" per tram, metro, treni .. e suo padre criticava la "miscela" :lol: ma ha ragione lui :lol:
Cmq "Valle Tommi" consentirà almeno due treni .. più lo scartamento ridotto, a fondo valle :)

eccolo qui, giornata storica ..prima "N" presa in mano in assoluto, anche se non si vede molto bene :lol:
Mi scuso per Davide per l'intromissione .. ma mi son voluto accorpare sul tema "nuove leve" da crescere :)

Figurati... comunque tranquilli, ecco qua la prova che verrà instradato nella giusta via:
4 anni e Multimaus slave per fare un po' di scuola guida, ovviamente in N :mrgreen:
Allegato:
image2.JPG
image2.JPG [ 372.98 KiB | Osservato 2235 volte ]

Allegato:
image1.JPG
image1.JPG [ 418.86 KiB | Osservato 2235 volte ]

Autore:  Daniele Laucelli [ 08/03/2017, 10:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

No vabbè...sei un mito!!!

Autore:  Davide Giovanardi [ 28/03/2017, 8:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

Avanzamento lavori: realizzata la struttura della rete a doghe, che verrà sollevata tramite gli appositi meccanismi per letti a cassettone
Allegato:
Lavori_10.JPG
Lavori_10.JPG [ 406.49 KiB | Osservato 2115 volte ]

Allegato:
Lavori_11.JPG
Lavori_11.JPG [ 277.58 KiB | Osservato 2115 volte ]

Allegato:
Lavori_12.JPG
Lavori_12.JPG [ 248.78 KiB | Osservato 2115 volte ]

Allegato:
Lavori_13.JPG
Lavori_13.JPG [ 294.69 KiB | Osservato 2115 volte ]

Autore:  Davide Giovanardi [ 28/03/2017, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

Oggi in pausa pranzo ho montato i due meccanismi di sollevamento:
Allegato:
Lavori_14.JPG
Lavori_14.JPG [ 356.57 KiB | Osservato 2049 volte ]


...particolare dell'angolo destro della "zona plastico", con controllo dell'ingombro dei portali a cassettone chiuso:
Allegato:
Lavori_15.JPG
Lavori_15.JPG [ 260.5 KiB | Osservato 2049 volte ]

Autore:  Davide Giovanardi [ 29/03/2017, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

Oggi pausa pranzo dedicata alla posa della massicciata in rotolo NOCH.. devo dire che è di una comodità incredibile (rotolo da 5 metri da tagliare a misura), e la resa non è niente male:
Allegato:
Lavori_16.JPG
Lavori_16.JPG [ 428.3 KiB | Osservato 2014 volte ]

Allegato:
Lavori_18.JPG
Lavori_18.JPG [ 243.43 KiB | Osservato 2014 volte ]

Allegato:
Lavori_19.JPG
Lavori_19.JPG [ 266.11 KiB | Osservato 2014 volte ]

Allegato:
Lavori_17.JPG
Lavori_17.JPG [ 308.78 KiB | Osservato 2014 volte ]

Autore:  massimo benini [ 29/03/2017, 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

Ottimo lavoro complimenti. Bello.

Se mi posso permettere un consiglio (forse superfluo)...
pensa bene a come proteggere il plastico dalla polvere
a casa ho dei cassetti integrati nei letti, ma lì dentro la polvere imperversa :?

ciao Massimo

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/