Oggi è 07/06/2024, 16:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 27/10/2016, 20:51 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
È un po di tempo che ho intrapreso la costruzione di un mini plastico in valigetta, adesso sono quasi a buon punto.
Ecco una veduta dei lavori.


Allegati:
201691917106_IMG_1964_1024x768.jpg
201691917106_IMG_1964_1024x768.jpg [ 98.06 KiB | Osservato 2065 volte ]
2016102018737_IMG_2086_1024x768.jpg
2016102018737_IMG_2086_1024x768.jpg [ 133.2 KiB | Osservato 2065 volte ]
2016102018722_IMG_2085_1024x768.jpg
2016102018722_IMG_2085_1024x768.jpg [ 131.85 KiB | Osservato 2065 volte ]
2016102018855_IMG_2089_1024x768.jpg
2016102018855_IMG_2089_1024x768.jpg [ 131.78 KiB | Osservato 2065 volte ]
2016102018925_IMG_2091_1024x768.jpg
2016102018925_IMG_2091_1024x768.jpg [ 132.92 KiB | Osservato 2065 volte ]
20161021181918_IMG_2102_1024x768.jpg
20161021181918_IMG_2102_1024x768.jpg [ 153.73 KiB | Osservato 2065 volte ]
2016102416427_IMG_2112_1024x768.jpg
2016102416427_IMG_2112_1024x768.jpg [ 74.39 KiB | Osservato 2065 volte ]
20161024164333_IMG_2123_1024x768.jpg
20161024164333_IMG_2123_1024x768.jpg [ 108.19 KiB | Osservato 2065 volte ]
20161024164346_IMG_2125_1024x768.jpg
20161024164346_IMG_2125_1024x768.jpg [ 115.68 KiB | Osservato 2065 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 27/10/2016, 21:01 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 2:30
Messaggi: 780
Interessi fermodellistici: principalmente scala N,ma anche scala 1,0,HO,Z , LGB e alcune loco a vapore vivo.
Città di residenza: s.Nicola la strada
Provincia di residenza: caserta
Molto bellino .....complimenti!! ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 27/10/2016, 21:11 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2013, 18:54
Messaggi: 118
Interessi fermodellistici: scala N italiana e tedesca tutte le epoche
Città di residenza: sumirago
Provincia di residenza: varese
fantastico, non so perche ma mi ricorda uno scenario hobbit :) :)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 27/10/2016, 21:28 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/04/2016, 21:41
Messaggi: 1029
Interessi fermodellistici: Scala N
Città di residenza: Arco
Provincia di residenza: TN
Bellissimo. Senza riferimenti sembra in N!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 27/10/2016, 21:29 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
Carino!
A me la casa ricorda un horror :lol:
certo il binario singolo senza una stazione è strano da vedere, non sono abituato :mrgreen:

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 27/10/2016, 22:13 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
bello, ma non tentarci con la Zeta che già non so quanto riesco a reggere :)

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 27/10/2016, 22:52 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 29/03/2015, 22:02
Messaggi: 1094
Interessi fermodellistici: epoche I,II,III
Città di residenza: Septenzianum
Provincia di residenza: Gallia Cisalpina
molto molto bello, complimenti
Fabrizio ;)

_________________
Chi semina raccoglie.....
....ma chi raccoglie si china.....
....e a quel punto è un attimo.....


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 27/10/2016, 23:38 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2014, 17:48
Messaggi: 125
Interessi fermodellistici: Ambientazione tedesca, scala N, epoca attuale
Città di residenza: Genova
Provincia di residenza: Genova
Ti rinnovo i complimenti anche qui Roberto, dopo aver seguito il tuo lavoro sulle altre piattaforme.. ;)

_________________
https://www.facebook.com/kittyngen/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 28/10/2016, 7:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8258
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Davvero un bel lavoro, Roberto, affascinante!

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 28/10/2016, 8:33 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
:) :oops: grazie a Tutti per i complimenti.
Avevo tentato di fare in N qualcosa di simile ma causa i raggi di curva il lavoro non mi soddisfaceva per cui decisi di provare in Z, acquistato uno start set ho provato ad assemblare un tracciato il più piccolo possibile per essere montato nella valigetta di cm 49 X 29,5 alta 13,5.
Avendo constatato la fattibilità di avere una buona circolazione ho iniziato il progetto ( la z è un mio vecchio amore frustrato dalla incompetenza dei negozianti ma potuta colmare grazie al web), nella costruzione della koffer bhan riesco a unire le mie due anime modellistiche cercando di creare dei mini diorami dinamici.
Ora non mi rimane che la parte elettrica di servizio e fare gli scomparti in cui inserirla.


Ultima modifica di roberto trecca il 28/10/2016, 12:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 28/10/2016, 8:39 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Vero Fabio,
la non presenza di una stazione lascia interdetti, qui al massimo avrei potuto inserirvi una fermata ma data la tipologia ho preferito optare per una circolazione continua più in linea con un contenitore espositivo.
Nella valigetta avendo poco spazio non riuscivo a mettere un binario di raddoppio quindi ho preferito evitare di costruirla ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 28/10/2016, 8:56 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2120
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Bravo Roby!!! Devo dire che ci stiamo divertento molto!!
Anch'io ho praticamente abbandonato la Enne, per vari motivi, e devo dire che è un'esperienza che mi sta facendo bene!!
Altra filosofia, altri materiali, molti amici su pagine FB tedesche con numeri di iscritti da far impallidire i forum nostrani!
Insomma un'esperienza che mi mancava e che racconterò tra le pagine del boll. FIMF, in futuro!!

_________________
Quando ti dicono che sei cambiato vogliono solo dire
che non sei più come fa comodo a loro!

S. Matreel


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 28/10/2016, 9:08 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2142
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
Giovanni Seregni ha scritto:
bello, ma non tentarci con la Zeta che già non so quanto riesco a reggere :)

Caro Giovanni anch'io devo fare finta di niente.....altrimenti......ho qualche modello Z Sbb nel cassetto che ogni tanto mi chiama...... :o :shock: 8-)

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 28/10/2016, 9:20 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Dimenticavo di dirvi,
lavorare in Z grazie alle numerose concessioni dettate dalla scala si riesce ad essere meno legati a regole ferree quindi più spazio alla fantasia :D
Che ha volte non fa male permettendoci di rilassarsi lasciandoci divertire maggiormente ;)
Occhio che il virus Z è contagiosissimo :lol: :lol:
Una volta provato..................... :P


Ultima modifica di roberto trecca il 28/10/2016, 9:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 28/10/2016, 9:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8258
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Per i raggi di curvatura potevi anche pensare allo scartamento ridotto in N (che poi prevede sempre un binario in Z)...

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010