Oggi è 06/06/2024, 21:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: My Lady D : fs 216 H0
MessaggioInviato: 24/07/2016, 16:43 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 20:38
Messaggi: 511
Interessi fermodellistici: scala n italiana epoca iv/v
Città di residenza: sesto san giovanni
Provincia di residenza: milano
Buongiorno
mostro qui la mia ultima realizzazione : il Badoni tipo VI F.S.216 0026 , in versione revisionata , in scala H0.
Motorizzato con una solida e affidabile motorizzazione Tenshodo perfettamente in scala,ottimo minimo e elevata trazione, saldamente fissata al telaio tramite vite.
Interamente fotoinciso in alpacca, telaio con calpestabili allargati e corrimani laterali, fedeli riproduzioni delle fiancate e perfetto accoppiamento con la motorizzazione, telaio e scocca sono unite tramite 4 viti M1 per un facile smontaggio, cornici di tutti i finestrini e corrimani riportati, tergicristalli, targhe costruttore, stemma "ABL" fronte e retro, imitazione della griglia del radiatore all'interno del cofano ( visibile dal fronte ), fischio microtornito, respingenti in fusione di ottone, decals personalizzate, dipinto con colori ufficiali fs satinati e trasparente satinato protettivo.
Nella parte sottostante si trova la targa in alpacca dipinta con il numero progressivo che identifichera' il locomotore.
Lo spazio interno di cabina e cofano sono completamente liberi, permettendo l'istallazione di qualunque tipo di decoder ( ci stanno DUE 216 in scala N all'interno!!! ).


Ne eseguiro' inizialmente 20 pezzi , motorizzati e finiti, IN PREVENDITA ( con prezzo di lancio di 300 euro comprensivo di spedizione con paccocelere3) con consegna dal 1 Settembre 2016, successivamente il prezzo sara di 325 euro piu' eventuale spedizione.

Se interessati alla prevendita contattatemi tramite messaggio privato.


Allegati:
216 H0 DX1 SMALL.jpg
216 H0 DX1 SMALL.jpg [ 360.98 KiB | Osservato 2040 volte ]
216 H0 SX FRONTE SMALL.jpg
216 H0 SX FRONTE SMALL.jpg [ 280.66 KiB | Osservato 2040 volte ]
216 H0 SX ALTO SMALL.jpg
216 H0 SX ALTO SMALL.jpg [ 329.31 KiB | Osservato 2040 volte ]
216 H0  ALTO SMALL.jpg
216 H0 ALTO SMALL.jpg [ 351.49 KiB | Osservato 2040 volte ]
216 HO SOTTO SMALL.jpg
216 HO SOTTO SMALL.jpg [ 224.62 KiB | Osservato 2040 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: My Lady D : fs 216 H0
MessaggioInviato: 24/07/2016, 21:57 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Bello Marco, complimenti, ma mi sa che qui trovi pochi clienti :(

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: My Lady D : fs 216 H0
MessaggioInviato: 24/07/2016, 22:27 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4111
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Marco Camatarri ha scritto:
Ne eseguiro' inizialmente 20 pezzi , motorizzati e finiti, IN PREVENDITA ( con prezzo di lancio di 300 euro comprensivo di spedizione con paccocelere3) con consegna dal 1 Settembre 2016, successivamente il prezzo sara di 325 euro piu' eventuale spedizione.

Mario Malinverno ha scritto:
Bello Marco, complimenti, ma mi sa che qui trovi pochi clienti :(


Marco complimenti, sei veramente in gamba, ma credo che M.M. abbia centrato il segno, ne ho vista una simile ad Arluno a 150€.

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: My Lady D : fs 216 H0
MessaggioInviato: 24/07/2016, 22:35 
Non connesso
Membro del Direttivo

Iscritto il: 10/01/2010, 23:05
Messaggi: 1443
Interessi fermodellistici: Epoca V, meglio se merci
Città di residenza: ND
Provincia di residenza: Varese
Giancarlo Adami ha scritto:
Marco Camatarri ha scritto:
Ne eseguiro' inizialmente 20 pezzi , motorizzati e finiti, IN PREVENDITA ( con prezzo di lancio di 300 euro comprensivo di spedizione con paccocelere3) con consegna dal 1 Settembre 2016, successivamente il prezzo sara di 325 euro piu' eventuale spedizione.

Mario Malinverno ha scritto:
Bello Marco, complimenti, ma mi sa che qui trovi pochi clienti :(


Marco complimenti, sei veramente in gamba, ma credo che M.M. abbia centrato il segno, ne ho vista una simile ad Arluno a 150€.

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.


credo che il "pochi clienti" di Mario fosse riferito alla scala (sappiamo quanto siamo "razzisti" noi ennisti ;) ), più che al prezzo.
Non ho idea di come sia il modello, ma l'esperienza dei precedenti lavori di Marco lascia ben sperare per quanto riguarda la qualità.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: My Lady D : fs 216 H0
MessaggioInviato: 25/07/2016, 7:54 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 20:38
Messaggi: 511
Interessi fermodellistici: scala n italiana epoca iv/v
Città di residenza: sesto san giovanni
Provincia di residenza: milano
".. ne ho vista una simile ad Arluno a 150€"

Giancarlo ti assicuro che non puoi aver visto nulla come questa.
Sono pronto a "sfidare" con questa realizzazione qualsiasi mezzo simile. Qualsiasi.


Lo ho mostrato qui in quanto ritengo che asn sia il "mio" gruppo di appartenenza di origine e che sia un contenitore di talenti a cui vale la pena mostrare le realizzazioni.
Posso anche farne a meno.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: My Lady D : fs 216 H0
MessaggioInviato: 25/07/2016, 8:40 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
Gran bel modello
Fai comunque bene a pubblicizzarla, anche se come dice Mario qua trovi pochi clienti, magari qualcuno che fa anche HO oppure amici possono sempre venirne a conoscenza ;)

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: My Lady D : fs 216 H0
MessaggioInviato: 25/07/2016, 9:27 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4111
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Marco Camatarri ha scritto:
".. ne ho vista una simile ad Arluno a 150€"

Giancarlo ti assicuro che non puoi aver visto nulla come questa.
Sono pronto a "sfidare" con questa realizzazione qualsiasi mezzo simile. Qualsiasi.

Lo ho mostrato qui in quanto ritengo che asn sia il "mio" gruppo di appartenenza di origine e che sia un contenitore di talenti a cui vale la pena mostrare le realizzazioni.
Posso anche farne a meno.


Marco ti chiedo innanzi tutto scusa perchè non ho letto con attenzione la cosa basilare "si tratta di una H0 e non di una N", comunque indipendentemente dalla mia gaff non ho detto che il tuo modello non è super rifinito, anzi, e poi frequento da poco il Forum ma da quello che mi è dato di capire tu sei uno dei più bravi modellisti, quindi non ho assolutamente voluto sminuire il tuo lavoro, e se c'è stato un malinteso me ne scuso nuovamente.

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: My Lady D : fs 216 H0
MessaggioInviato: 25/07/2016, 9:36 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Marco Camatarri ha scritto:
"
Lo ho mostrato qui in quanto ritengo che asn sia il "mio" gruppo di appartenenza di origine e che sia un contenitore di talenti a cui vale la pena mostrare le realizzazioni.
Posso anche farne a meno.

Marco, ciò ti fa onore e ben lungi da me una critica ma solo un suggerimento anche se ovvio.

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: My Lady D : fs 216 H0
MessaggioInviato: 25/07/2016, 11:27 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 20:38
Messaggi: 511
Interessi fermodellistici: scala n italiana epoca iv/v
Città di residenza: sesto san giovanni
Provincia di residenza: milano
Ops...
Giancarlo non volevo dare l'impressione di essere cosi "secco" nel risponderti, scusa... immaginavo di primo acchitto ti riferissi a un pezzo simile di un produttore che recentemente ha messo a disposizione la versione di origine in hO ( nella quale personalmente vedendola a Verona A MIO PARERE aveva vari problemi tra cui un cofano troppo tondo, finestratura piccola,corrimani non sbalzati sul cofano , colore sbagliato, 3 righe gialle sul retro anziche' 4 e boccole imprecise.... questa ripeto E' SOLO LA MIA OPINIONE) magari rivenduta... era l'unico caso che mi pareva possibile... se invece hai visto qualcosa in N, o sara' stato un kof ridipinto o magari il 214 dei Pirati... fosse stato un 216 da mio kit, motorizzato, a quel prezzo era un affare!!!(considerando gli 80 euro solo del kof che serve per motorizzarlo a cui aggiungi il motore, la lastra e il lavoro...).
Quindi non mi devi scuse;-)

Riggel... grazie per i complimenti, sei sempre molto cortese con me !(...aspetto ancora le foto del camion di cui mi parlasti a Verona...!!! forza e coraggio!)

Mario... io e te ci conosciamo bene, nessun fraintendimento! Il "posso farne a meno" stava a significare che so' che all'interno di questo forum gli iscritti anche accazeristi sono pochi... il concetto che seguivo era un po quello espresso da Fabio.

Ho realizzato questa versione in primis perche' sono innamorato dei badoni, ho ancora sullo "stomaco" quei piccoli compromessi che dovetti accettare per la versione i N (causati dalla motorizzazione... nulla che sia realmente visibile.... ) e qui ho potuto evitarli, secondariamente mi riproposi ,a mo di sfida, di farlo ,prima o poi, in OGNI scala... vedremo!

E sempre riguardo alla "sfida" e allo "sfidare": per me e' cosi, se mi piace una cosa di solito la costruisco, piu volte perche' solitamente non mi soddisfano di primo acchitto o perche' "risolvere" un modello significa trovare soluzioni nuove, migliorative e costruttive, spesso sono sconfitto e riparto da capo, piu sbaglio e piu mi sprona.
E mi piace la fotoincisione perche' permette una elevata progettualita',ottiene un dettaglio eccezzionale, permette una finitura di alto livello e , soprattutto, permette di essere replicabile ma solo con una elevata manualita'.... sembra la definizione da dizionario di "modellismo"!

Mi piacciono i modelli in ogni scala, quando ne vedo uno penso solo a come lo si potrebbe costruire...

:-P


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: My Lady D : fs 216 H0
MessaggioInviato: 25/07/2016, 12:28 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2142
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
complimenti Marco, un bellissimo modello!

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: My Lady D : fs 216 H0
MessaggioInviato: 25/07/2016, 12:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8258
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Marco - è un modello clamoroso, peccato per la... scala sbagliata :lol: (scherzo, sarà di grande interesse per quanti sul Forum sono appassionati di entrambe le scale),
un abbraccio e complimenti!

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: My Lady D : fs 216 H0
MessaggioInviato: 25/07/2016, 12:37 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/04/2016, 21:41
Messaggi: 1029
Interessi fermodellistici: Scala N
Città di residenza: Arco
Provincia di residenza: TN
Beh.. scala appropriata o no..
E' un bel Capolavoro...
Chiaramente non può girare su i Plastici del Forum.. ;)

Resta comunque un Oggetto Collezionabile di Pregio... :idea:

Inoltre, chissà che non vengano svelati dei Trucchi del mestiere.. Utili a migliorarsi anche per la ENNE...

Buona Realizzazione...

Interessante l'idea della Numerazione di Serie....


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: My Lady D : fs 216 H0
MessaggioInviato: 13/10/2016, 21:31 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 20:38
Messaggi: 511
Interessi fermodellistici: scala n italiana epoca iv/v
Città di residenza: sesto san giovanni
Provincia di residenza: milano
...a Pescara Centrale...


Allegati:
14570339_1268564726507632_8023776910916870844_n.jpg
14570339_1268564726507632_8023776910916870844_n.jpg [ 36.86 KiB | Osservato 1791 volte ]
14484983_1268365779860860_5110954269435011295_n.jpg
14484983_1268365779860860_5110954269435011295_n.jpg [ 52.76 KiB | Osservato 1791 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: My Lady D : fs 216 H0
MessaggioInviato: 14/10/2016, 8:40 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 29/03/2015, 22:02
Messaggi: 1094
Interessi fermodellistici: epoche I,II,III
Città di residenza: Septenzianum
Provincia di residenza: Gallia Cisalpina
complimenti Marco
per me è fuori scala e sopratutto fuori periodo per i miei gusti,
guardando esclusivamente il lavoro modellistico hai fatto una cosa eccezionale
complimenti ancora
Fabrizio ;)

_________________
Chi semina raccoglie.....
....ma chi raccoglie si china.....
....e a quel punto è un attimo.....


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: My Lady D : fs 216 H0
MessaggioInviato: 14/10/2016, 9:08 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Non ho capito qual è il modello e quale il reale :shock:

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Semrush [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010