Oggi è 16/06/2024, 14:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un tuffo nel paradiso della Z!!!
MessaggioInviato: 17/04/2016, 11:02 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2120
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Fresco fresco di giornata :) :) :) dall'amico Raffaele Picollo!!


_________________
Quando ti dicono che sei cambiato vogliono solo dire
che non sei più come fa comodo a loro!

S. Matreel


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un tuffo nel paradiso della Z!!!
MessaggioInviato: 17/04/2016, 14:44 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3281
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Accidenti che microbi!!!!! Ma che spettacolo però!!!!! Peccato che si trovi solo materiale tedesco e, a quello che ho visto, americano.... altrimenti sarebbe davvero da farsi!!!! Oddio, magari un cosino americano non sarebbe male....... è troppo spettacolare quel treno con 7 loco e 45 carri container.....

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un tuffo nel paradiso della Z!!!
MessaggioInviato: 17/04/2016, 21:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Ancor più spettacolare l'altro con solo 3 loco e 55 carri chiusi (anche più realistico...).
Rispetto a impianti visti a Stoccarda molti anni fa, finalmente vedo molti plastici con raggi di curvatura molto realistici.
Onestamente non mi pare che fare Z invece che N porti grandi vantaggi: il rapporto di riduzione da H0 a N è del 54%, mentre da N a Z è solo del 72%. In altri termini da H0 a Z la riduzione è del 40%, quindi non tanto diversa da quella da H0 a N.
Insomma, se devo essere guidato dalla compattezza di un plastico per problemi di spazio non vedo grandi vantaggi a fare Z rispetto a N.
Però sono tutti impianti molto curati e belli.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un tuffo nel paradiso della Z!!!
MessaggioInviato: 18/04/2016, 0:01 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/11/2011, 23:53
Messaggi: 1514
Interessi fermodellistici: Scala N, FS epoca IV o giù di li (prima o poi il plastico arriverà).
Città di residenza: Cotignola
Provincia di residenza: Ravenna
Per me tutte le scale hanno il loro bello e il loro motivo, non voglio dire male di nessun treno. Io personalmente ho in soffitta anche dell'H0, dello Zero e anche dei treni LEGO!
Ho una vetrinetta con una carrozza in 0, H0 1:80 RR , H0, TT, N e Z. E sono belle tutte.

Professore, sono d'accordo il salto tra N e Z in "rimpicciolimento" degli impianti non é così grande come da H0 e N che sembra come un salto doppio, facciamo finta che in mezzo ci sia un'altra scala, ad esempio che sò... 1:120? :mrgreen: Poi se prendiamo le vecchie Rivarossi H0 1:80 facciamo un salto esatto a 1:160 !
In certe situazioni però si vede, plastici in valigia, oppure grossi smistamenti in spazi modesti...

Quello che mi sembra invece che aumenti di molto é la difficoltà a lavoraci sopra, elaborare in Z mi sembra veramente arduo, smontare una meccanica... :shock: digitalizzare :? ... Poi anche a livello di spettacolarità, vedere i treni in Z girare sono così piccoli che non si vedono, scompaiono, si fa fatica ad apprezzare i colori delle livree... sono cieco?!?
E ancora, non so se fare manovre con rotabili in Z deviatoi, sganciamenti, ecc sia ancora così divertente, tanta attenzione, tanta criticità... mi sembra già un po' al limite la N :?

Si fa tanto per parlare... ogni scala ha il proprio fascino e il proprio contesto...


Il video molto interessante, molto vario. Anche se non lo ho guardato ancora tutto al rallentatore frame a frame...

Da 34:40 a 35:40 - Molto interessante molto bello il cappio di ritorno.
Da 36:30 a 38:30 - Plastico non piccolo ma molto curato.

_________________
Riducendo la scala, aumenta lo spettacolo.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un tuffo nel paradiso della Z!!!
MessaggioInviato: 18/04/2016, 1:38 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
massimo di giulio ha scritto:
Ancor più spettacolare l'altro con solo 3 loco e 55 carri chiusi (anche più realistico...).
Rispetto a impianti visti a Stoccarda molti anni fa, finalmente vedo molti plastici con raggi di curvatura molto realistici.
Onestamente non mi pare che fare Z invece che N porti grandi vantaggi: il rapporto di riduzione da H0 a N è del 54%, mentre da N a Z è solo del 72%. In altri termini da H0 a Z la riduzione è del 40%, quindi non tanto diversa da quella da H0 a N.
Insomma, se devo essere guidato dalla compattezza di un plastico per problemi di spazio non vedo grandi vantaggi a fare Z rispetto a N.
Però sono tutti impianti molto curati e belli.

nego :lol:
per uno dei figli tanto tempo fa avevo fatto un plastichino americano ... i convogli son tutt'altra cosa su una tavola di modeste dimensioni, semmai il brutto è la distanza con quel gancio.. almeno, allora, oggi non so se sia migliorata

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un tuffo nel paradiso della Z!!!
MessaggioInviato: 18/04/2016, 15:17 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2010, 23:55
Messaggi: 4581
Località: Milano
Interessi fermodellistici: scala N tutte le epoche e tutte le amministrazioni
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
mi sembrava di aver già visto il ponte ripreso nei primi minuti!!!!!!
Bauma, ottobre 2015
Allegato:
DSCN0026.JPG
DSCN0026.JPG [ 573.8 KiB | Osservato 1500 volte ]


era esposto anche questo bellissimo diorama
Allegato:
DSCN0025.JPG
DSCN0025.JPG [ 308.2 KiB | Osservato 1500 volte ]

_________________
ciao a tutti da Teo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un tuffo nel paradiso della Z!!!
MessaggioInviato: 16/05/2016, 15:04 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2142
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
ma il plastico delle Retiche è in Nm o Z ridotto? :shock:

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un tuffo nel paradiso della Z!!!
MessaggioInviato: 16/05/2016, 15:08 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2142
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
mi sono documentato...è Zm!!! :o
http://www.zettzeit.ch/SuravaZm.html

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010