ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

cosa si fa in Z
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=63&t=12665
Pagina 1 di 1

Autore:  Gianfranco Visentin [ 17/12/2023, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  cosa si fa in Z

So che della Z in questo forum non importa molto. Però quando ci sono degli assoluti credo che la scala non importi.
Robert Thalbrück è un incredibile modellista olandese che pubblica i suoi lavori sul suo sito https://www.op-zet.nl/ che vi incoraggio a guardare.

Lui sta costruendo un plastico chiamato Thalgau, un ipotetica cittadina mitteleuropea in riva al lago, nel periodo della belle epoque.
Pur essendo un plastico in in Z, i dettagli saranno assoluti.
La cattedrale di Thalgau è completa anche al suo interno infatti un organo in stile barocco
Allegato:
kat_orgel.jpg
kat_orgel.jpg [ 18.05 KiB | Osservato 417 volte ]

che partecipa alla esecuzione di Tristano ed Isotta, insieme ai 102 musicisti della orchestra
Allegato:
kat_108_musikanten.JPG
kat_108_musikanten.JPG [ 25.34 KiB | Osservato 417 volte ]

ed al coro di 54 monaci
Allegato:
kat_54_mönchen.jpg
kat_54_mönchen.jpg [ 19.83 KiB | Osservato 417 volte ]


A Thalgau non ci si muove solo in treno
Allegato:
hoftrein_opZ.jpg
hoftrein_opZ.jpg [ 43.37 KiB | Osservato 417 volte ]

ma anche in auto
Allegato:
21-autotypen-Runabout.jpg
21-autotypen-Runabout.jpg [ 74.25 KiB | Osservato 417 volte ]

ovviamente in nave
Allegato:
Fährboot_2.jpg
Fährboot_2.jpg [ 13.69 KiB | Osservato 417 volte ]

ma anche in idrovolante
Allegato:
1 - 14 vliegen over Thalgau Dorniers DoX.jpg
1 - 14 vliegen over Thalgau Dorniers DoX.jpg [ 61 KiB | Osservato 417 volte ]

Autore:  gianni tamborrino [ 17/12/2023, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cosa si fa in Z

Beh, merita!!
Grazie della segnalazione

Autore:  Giancarlo Adami [ 17/12/2023, 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cosa si fa in Z

Non è la mia scala però... :o :o :o
Ma siete sicuri di avere tutto "apposto" ? :roll: :roll: :roll:

Giancarlo

Autore:  Luca Biraghi [ 17/12/2023, 15:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cosa si fa in Z

La qualità delle realizzazioni che hai mostrato per essere in z è assurda, complimenti all'autore!

Autore:  Giacomo Spinelli [ 17/12/2023, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cosa si fa in Z

Qui siamo al limite della follia artistico-modellistica... pare impossibile, ogni volta che ci sembra che qualcuno abbia raggiunto il limite
c'è subito qualcun'altro che quel limite lo supera... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 17/12/2023, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cosa si fa in Z

Per certe realizzazioni più che di modellismo è più corretto parlare di arte. - Francesco

Autore:  Mario Malinverno [ 17/12/2023, 18:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cosa si fa in Z

Giacomo Spinelli ha scritto:
Qui siamo al limite della follia artistico-modellistica... pare impossibile, ogni volta che ci sembra che qualcuno abbia raggiunto il limite
c'è subito qualcun'altro che quel limite lo supera... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Davvero!!!!

Autore:  Stefano Dalli [ 17/12/2023, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cosa si fa in Z

Gianfranco Visentin ha scritto:
....
Robert Thalbrück è un incredibile modellista olandese....

ars æmula naturæ

Autore:  GIUSEPPE MUZIO [ 17/12/2023, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cosa si fa in Z

Impressionante ed attraente questa scala

Autore:  massimo di giulio [ 17/12/2023, 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cosa si fa in Z

Decisamente impressionante, peccato che il sito sia in inintelleggibile olandese...
Magari spiega anche come e di che materiale sono fatti i vari pezzi, ma vattelapesca

Autore:  antonio rampini [ 17/12/2023, 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cosa si fa in Z

Beh, pazzesco. Una incredibile lezione di modellismo (un pelo, ehm, compulsivo, ma ci sta tutto)! :mrgreen:

Autore:  piero tarabiono [ 17/12/2023, 23:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cosa si fa in Z

:o :o Stupefacente!! mi ricorda quanto è stato pubblicato su questo forum di un artista giapponese che nelle sue case metteva anche i contatori della luce.

Autore:  Massimo Icardi [ 18/12/2023, 0:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cosa si fa in Z

Una sola parola...: Superlativo !

l'orchestra in scala Z è qualcosa di straordinario

ciao
Max

Autore:  GIOVANNI MARTIRE NINO [ 20/12/2023, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cosa si fa in Z

Trovo che ci sia solo un piccolo problema!!!
Ed è un problema che spuò solo peggiorare.
LA VECCHIAIA!!
Con essa perdi vista, fermezza e non apprezzi più i dettagli...
Detto questo , il lavoro è da artista!

Autore:  donato cassano [ 20/12/2023, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cosa si fa in Z

massimo di giulio ha scritto:
Decisamente impressionante, peccato che il sito sia in inintelleggibile olandese...
Magari spiega anche come e di che materiale sono fatti i vari pezzi, ma vattelapesca


Puoi usare la funzione di traduzione

Allegati:
Screenshot.png
Screenshot.png [ 316.41 KiB | Osservato 227 volte ]
Screenshot2.png
Screenshot2.png [ 221.53 KiB | Osservato 227 volte ]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/