ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

MINIATURE WUNDERLAND
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=63&t=1140
Pagina 4 di 6

Autore:  cristian cicognani [ 05/04/2014, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MINIATURE WUNDERLAND

Si andare... Moretti a casa..... ;)

Autore:  riggel tarascio [ 05/04/2014, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MINIATURE WUNDERLAND

dario gremoli ha scritto:
Tra un paio d'anni un motivo in più per ritornare ad Amburgo
Ciao, Dario.


confermo quanto scritto due anni fa: vale la pena andare già adesso. Tanto poi vi viene la voglia di tornarci. Io sono stato circa cinque e sei volte (l'ultima a luglio scorso), e a giugno molto probabilmente ci tornerò ancora. Certo, avere mia mamma a cento chilometri da lì aiuta senz'altro, ma è un posto veramente favoloso. Solo all'aeroporto si può rimanere per un'ora.

Riggel

Autore:  massimo di giulio [ 06/04/2014, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MINIATURE WUNDERLAND

Chiissà se ha capito che 3-4 milioni per fare questa grande sezione sono spesi meglio dei suoi emolumenti...
Da notare che per 10 cm di profondità del binario ci sono 3 metri di profondità del paesaggio... riprodurranno quasi tutte le Alpi Marittime!

Autore:  Andrea Brunner [ 07/04/2018, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MINIATURE WUNDERLAND

Segnalo che dopo l’apertura della parte italiana a seguire è stato inaugurato anche un mega diorama di Venezia su 9 mq opera eseguita in un anno di lavori e del costo di 1 milione di Euro

A link potete vedere un interessante filmato sui lavori anche se narrato in tedesco le immagini meritano comunque

https://youtu.be/IG9_HIZ0nS8

Autore:  Massimo Icardi [ 09/04/2018, 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MINIATURE WUNDERLAND

Grazie Andrea,
Ho visto il filmato, tra l'altro ci sono i
Sottotitoli in inglese.
Lavoro spettacolare come al solito, si tratta dell'unico
Plastico dove non ci sono treni ma è veramente di altissimo livello per il realismo e la cura dei particolari.
consiglio la visione anche perché molte riprese sono
state fatte durante i lavori di costruzione.

Ciao a tutti
Max

Autore:  mario mancastroppa [ 09/04/2018, 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MINIATURE WUNDERLAND

pur essendo 'dipendenti' è davvero bello vedere la 'passione' che ci mettono!

Marione

Autore:  Mario Malinverno [ 11/04/2018, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MINIATURE WUNDERLAND

Spettacolo di cura dei particolari della più bella città del mondo!
Assolutamente da vedere ;)

Autore:  gianni tamborrino [ 12/04/2018, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MINIATURE WUNDERLAND

:shock: Sto pensando a quale altro hobby potrei dedicarmi con qualche possibilità di riuscita :? :lol: :lol: :lol:

Autore:  dario gremoli [ 13/04/2018, 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MINIATURE WUNDERLAND

gianni tamborrino ha scritto:
:shock: Sto pensando a quale altro hobby potrei dedicarmi con qualche possibilità di riuscita :? :lol: :lol: :lol:


Se vuoi puoi darmi una mano: ho cominciato con il nuovo hobby che consiste nel piantare chiodi nei muri dove poi appendere le nostre varie iniziative modellistiche. :lol: :? :shock: :o

Ciao, Dario.

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 14/04/2018, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MINIATURE WUNDERLAND

dario gremoli ha scritto:
gianni tamborrino ha scritto:
:shock: Sto pensando a quale altro hobby potrei dedicarmi con qualche possibilità di riuscita :? :lol: :lol: :lol:


Se vuoi puoi darmi una mano: ho cominciato con il nuovo hobby che consiste nel piantare chiodi nei muri dove poi appendere le nostre varie iniziative modellistiche. :lol: :? :shock: :o

Ciao, Dario.


Dai Dario, consoliamoci con de Coubertin: l'importante è provarci......... :lol: :lol: :lol: - Francesco

Autore:  Mario Malinverno [ 20/05/2020, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MINIATURE WUNDERLAND

Un esempio di come si reagisce!
Ci dice Andrea . Segnalo, for informatioòn’s, che il plastico di Amburgo riapre oggi con un enorme lavoro di segnaletica per consentire un flusso più regolato e chiaramente con numero limitato di accessi ma sono riusciti a trovare una soluzione testata.

https://youtu.be/i9qVWRI8R2E
phpBB [video]

Autore:  Francesco Falcone [ 22/05/2020, 23:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MINIATURE WUNDERLAND

:D Più che comprensibile, questi devono tenere in piedi la baracca, ma rischiare per nulla a mio parere non ne vale la pena e ritengo corretto attendere :| :| :| Saluti Francesco :) :) :)

Autore:  Giacomo Spinelli [ 24/05/2020, 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MINIATURE WUNDERLAND

Soluzione degna del MIWULA, e portata avanti col loro solito spirito e applicazione....

Autore:  Andrea Brunner [ 24/05/2020, 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MINIATURE WUNDERLAND

E non solo

I due fratelli Braun i proprietari, ai loro 350 dipendenti ripeto 350 dipendenti,
avendo da anni previsto un accantonamento straordinario tutti gli anni per situazioni impreviste, pensato in relazione a situazioni accadute in passato come Sars e attentati terroristici, durante il lockdown imposto, di loro scelta hanno corrisposto un 20% dello stipendio oltre al 60% derivante dalla cassa integrazione
E hanno anche offerto, a chi avesse la necessità, di elevare questo contributo al 40% per assicurare lo stipendio pieno. Opzione a cui hanno fatto ricorso in 8 o 9 dei 350 dipendenti

Autore:  Giacomo Spinelli [ 25/05/2020, 9:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MINIATURE WUNDERLAND

Ragazzi è inutile... questi due sono dei geni.... e anche bravi imprenditori... e poi si dice che i tedeschi non hanno inventiva e fantasia.... e, diciamocelo francamente, sono anche due persone che le cose serie le fanno seriamente davvero... per il resto si divertono e fanno soldi... che reinvestono e bene!!!!

Pagina 4 di 6 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/