Oggi è 07/06/2024, 16:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 28/10/2016, 9:22 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Vero ma binario in Z start set in Z con rotabili e trafo 2+2= start set :P
Poi era tanto che volevo fare qualcosa in Z ma taaaanto ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 28/10/2016, 9:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8258
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Hai fatto benissimo, ne è saltato fuori un gioiellino.
La Z per me (intendo proprio per il mio gusto personale) è troppo piccola, io mi sto appassionando al contrario alle scale grandi, spero di fare qualcosa in giardino un anno o l'altro :lol: - certo, poi vedi plastici in Zm (a Stoccarda, ad esempio) che ti lasciano con la mascella spalancata...

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 28/10/2016, 11:23 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4111
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Sempre bravo il nostro Roberto, specialmente nelle colorazioni degli edifici, abbondanza di verde per riempire gli spazi vuoti, complimenti anche da parte mia, purtroppo non amo molto questa scala, a mio avviso eccessivamente ridotta, già ho difficoltà a trattare la N, figuriamoci a realizzare edifici e semafori con la Z :roll: :roll: :roll:

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 28/10/2016, 12:51 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ci sono tracciati da giardino a tema Svizzero che sono una cosa incredibile :o
Fortunatamente con il fermodellismo possiamo esplorare varie scale fino a trovare quella più congeniale :D
Giancarlo ci sono ancora la T e la TY 1:450 con il suo scartamento ridotto :lol: ;)
Grazie per i complimenti :oops:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 28/10/2016, 13:22 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2011, 12:36
Messaggi: 747
Località: Roma
Interessi fermodellistici: scala n, loco a vapore
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
:) Ciao Roby, bello questo lavoro complimenti !! ;) A me fa venire in mente il desiderio che ho di avere in casa un angolo dove poter sognare luoghi incantati e rilassanti uniti alla passione per il modellismo, binomio perfetto :) :)
Ps. grazie per questo ulteriore spunto per il futuro :idea: ;) ;)

_________________
Franz
http://www.francescoterlizzi.com/
http://www.alfamodel.it/


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 28/10/2016, 14:33 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 2:30
Messaggi: 780
Interessi fermodellistici: principalmente scala N,ma anche scala 1,0,HO,Z , LGB e alcune loco a vapore vivo.
Città di residenza: s.Nicola la strada
Provincia di residenza: caserta
Io mio malgrado sono stato gia' infettato dal virus delle varie scale tra cui la Z.Quelle di seguito sono alcune (scadenti...) foto del mio plastichino originale anni 70 (forse uno dei primi plastici realizzati per dimostrazione dalla casa madre...) con i rotabili originali dell'epoca e ancora oggi perfettamente funzionante in ogni sua componente.


Allegati:
IMG-20161028-WA0010 (Copia).jpg
IMG-20161028-WA0010 (Copia).jpg [ 82.44 KiB | Osservato 1577 volte ]
IMG-20161028-WA0009 (Copia).jpg
IMG-20161028-WA0009 (Copia).jpg [ 84.21 KiB | Osservato 1577 volte ]
IMG-20161028-WA0008 (Copia).jpg
IMG-20161028-WA0008 (Copia).jpg [ 72.44 KiB | Osservato 1577 volte ]
IMG-20161028-WA0007 (Copia).jpg
IMG-20161028-WA0007 (Copia).jpg [ 92.01 KiB | Osservato 1577 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 28/10/2016, 17:53 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4111
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
angelo buonocunto ha scritto:
Io mio malgrado sono stato gia' infettato dal virus delle varie scale tra cui la Z.Quelle di seguito sono alcune (scadenti...) foto del mio plastichino originale anni 70 (forse uno dei primi plastici realizzati per dimostrazione dalla casa madre...) con i rotabili originali dell'epoca e ancora oggi perfettamente funzionante in ogni sua componente.


Caspita Angelo che bel plastichino, complimenti.

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 28/10/2016, 18:13 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Un classico dei manuali Marklin che ho ancora in mio possesso, quanto tempo a fantasticarvi sopra :roll: .
Avevo anche preso i famosi manuali della Elle Di insieme alla dima Marklin Z per progettare il tracciato anzi i vari tracciati (frustrati dai vari negozianti del epoca ), oggi con l'esperienza maturata direi improponibili :? troppi binari in un guazzabuglio incredibile :lol:
Quanti bei ricordi ma oggi mi rifaccio ;) :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 28/10/2016, 20:02 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 2:30
Messaggi: 780
Interessi fermodellistici: principalmente scala N,ma anche scala 1,0,HO,Z , LGB e alcune loco a vapore vivo.
Città di residenza: s.Nicola la strada
Provincia di residenza: caserta
Qualche curiosita' sul plastico Marklin in oggetto:Questo plastico è stato da me acquistato da un anziano ex rappresentante di giocattoli e modellismo il quale afferma di averlo avuto direttamente dalla Marklin e proprio questo esemplare veniva portato in giro dimostrativo in Italia all'epoca della nascita della scala Z (approssimativamente i primi anni 70...) :o
Dovrebbe avere un discreto valore storico e comunque è stato realizzato con una precisione mirabile sopratutto nei cablaggi elettrici sottostanti,eccezionale realizzazione di circuito elettrico,pulitissimo e ordinatissimo....maniacale oserei dire!! Se riesco a fare qualche foto del lato inferiore ve la posto senz'altro.
Angelo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 28/10/2016, 20:49 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
In effetti è inconfondibile,
tutto Marklin case , rotaie, pali catenaria etc etc una icona negli anni 70/80 la Marklin ai negozianti esclusivi del proprio marchio forniva del materiale pubblicitario fantastico tra cui appositi plastici da esporre per mostrare le novità.
Questi plastici però venivano dati per un certo periodo in modo da poterli fare circolare tra i vari punti vendita.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 28/10/2016, 21:24 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 2:30
Messaggi: 780
Interessi fermodellistici: principalmente scala N,ma anche scala 1,0,HO,Z , LGB e alcune loco a vapore vivo.
Città di residenza: s.Nicola la strada
Provincia di residenza: caserta
roberto trecca ha scritto:

Questi plastici però venivano dati per un certo periodo in modo da poterli fare circolare tra i vari punti vendita.

Hai ragione pero' questo mio amico rappresentante pretese di avere per se l'esemplare,minacciando che se non glielo avessero concesso,avrebbe rifiutato la rappresentanza,e lui era un ottimo venditore con buoni fatturati.Merklin cedette....il resto è storia :P


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 28/10/2016, 21:33 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3276
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Diciamo un colpo di c.... ehm.... di fondo schiena non indifferente... oltre al valore intrinseco del materiale mi sà che abbia giustappunto anche un bel valore storico....

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 28/10/2016, 21:40 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Il negozio dove faccio base e un negozio Marklin da oltre 50 anni.
Dai racconti del titolare e qualche mio ricordo la Marklin aveva una marcia in più confronto alle concorrenti, ma oggi con l' era di internet il sistema pubblicitario e diventato più virtuale e freddo perdendo quel fascino magico dove si passava ore a guardare il plastico di CASA esposto in vetrina fantasticandovi sopra.
Oggi negozi di " Trenini" sono in via di estinzione sono rimasti veramente pochi anzi in alcune città persino spariti, andando avanti così il fermodellismo sarà qualcosa per iniziati con i capelli grigi, sulla professionalità e competenza di un gestore vi sono esempi innegabili di buona o cattiva fama ma rimane ineguagliabile che la migliore pubblicità divulgativa rimane il negozio.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 19/11/2016, 8:58 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ci siamo quasi,
terminato l' impianto elettrico con i relativi quadri.
Rimangono alcuni ritocchi.


Allegati:
img_2112.jpg
img_2112.jpg [ 178.42 KiB | Osservato 1461 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretto in Z quasi finito
MessaggioInviato: 19/11/2016, 10:38 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/04/2016, 21:41
Messaggi: 1029
Interessi fermodellistici: Scala N
Città di residenza: Arco
Provincia di residenza: TN
Un Bel Viaggio in Valigia. Complimenti.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010