Oggi è 07/06/2024, 0:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: H0 - Carro Cannone Leopold K5
MessaggioInviato: 06/10/2016, 11:55 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1294
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

Ne ho uno (nella collezione delle "vecchie trappole", deve rimanere come "mamma lo fece") ma vorrei prenderne un altro per giocarci un po' ... Il carro LIMA sostanzialmente è questo.

Allegato:
Commento file: Carro LIMA originale
A.JPG
A.JPG [ 46.52 KiB | Osservato 2409 volte ]


Il carro al vero: dovrebbe trattarsi di "Anzio Annie" che - durante lo sbarco omonimo da parte degli alleati batteva le spiagge in cui le operazioni erano in corso.

Allegato:
Commento file: Carro impegnato sul campo
Leopold al vero.jpg
Leopold al vero.jpg [ 74.02 KiB | Osservato 2409 volte ]


Le modifiche si limitano sostanzialmente alla zona servizi ubicata dietro la bocca da fuoco vera e propria, come si evince in questo bel modello:

Allegato:
Commento file: Modello completo (riferimento)
C.jpg
C.jpg [ 27.76 KiB | Osservato 2409 volte ]


Allegato:
Commento file: Dettaglio generatore con annessi e connessi
B.jpg
B.jpg [ 26.36 KiB | Osservato 2409 volte ]


Il dettaglio - più importante - è questo. Dovrebbe esistere un kit della Artitec (o Artitech) di cui - però - non sono riuscito a trovare info concrete.

Allegato:
Commento file: Kit Artitec
D.png
D.png [ 331.44 KiB | Osservato 2409 volte ]


Poi mancano alcuni dettagli (si fa per dire): colorazione mimetica, in merito alla quale esistono poche certezze e tante ipotesi: una delle più accreditate recita un grigio "panzer" eventualmente di due toni sovrapposti chiaro/scuro. Il pezzo che operava ai Castelli Romani sembra avesse una "sovraposizione" gi giallo sabbia applicata sopra la precedente livrea (ma il "grigio" sembra essere la versione più accreditata), Decal ferroviarie e militari propriamente dette e Figurini vari (serventi al pezzo e non solo) non sono, forse, fondamentali ma non guastano ...

Insomma reperibilità del carro a parte (non è semplicissimo ma non dispero) per il resto brancolo nel buio ... HELP!

Francesco

Immagine

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H0 - Carro Cannone Leopold K5
MessaggioInviato: 06/10/2016, 12:44 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3276
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Francesco in scala HO esistevano, almeno se non ricordo male, dei figurini della Preiser o della Roco linea Minitank, che raffiguravano militari tedeschi della 2GM, però francamente non ricordo molto altro.... se riesci a reperirli penso possano andare bene... per le decals, beh come al solito, si può vedere di farle.... per le parti da aggiungere temo che l'unica strada sia una bella autocostruzione, mi pare che la Artitech non esista più, ma potrei sbagliarmi... se vuoi posso provare a informarmi con i miei amici del GMS e di M+, potrei avere notizie più certe....

Ciaoo

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H0 - Carro Cannone Leopold K5
MessaggioInviato: 06/10/2016, 13:09 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1294
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Giacomo,

Per le decal vedremo (sapevo di poter contare su di Te ...). Artitec risponde a questo link: http://www.artitec.nl, me lo sono spazzolato tutto, per quanto potuto da qui, ma non ho trovato nulla che faccia al caso mio. Ignoto se esistesse anche una Artitech!

Figurini - in foto - ne ho visti tanti ma non so chi sia l'autore (chi li produce). La realizzazione del generatore ed annessi vari (reperibilità del plasticard a parte) mi spaventa un pò, anche se la scala maggiore dovrebbe mettere meno in crisi i miei occhi ...

Per le vernici non credo - almeno non dovrebbe esserlo - sia un problema uno (o più) dei "grigio panzer" di Tamiya dovrebbe andar bene. Il grigio, nei vari modelli che ho osservato, sembra il colore più accreditato/replicato. poi un minimo di sporcatura ... E PRONTI A FAR FUOCO!!! :lol: :lol: :lol:

Quanto alle info ogni piccola news è benvenuta. Come sai devo - prima, in Italia ... - preparare il "pacco dono" e poi farlo arrivare qui alla prima occasione disponibile. Ogni errore/dimenticanza è fastidiosa ... ;) .

Francesco

PS: questi, in teoria, sono i proietti: http://tinyurl.com/j8zypb9. Sono presentati come 1:87 però la didascali riporta - poi un 1/35 che mi mette in dubbio.

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H0 - Carro Cannone Leopold K5
MessaggioInviato: 06/10/2016, 14:20 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3276
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Francesco quelli sono in 1:35.... però se vai sulle pagine 1:87.... A-K.... prima pagina, per esempio,ci sono i figurini tedeschi Preiser 1:87.....

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H0 - Carro Cannone Leopold K5
MessaggioInviato: 06/10/2016, 14:39 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1294
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Giacomo,

Io ho "ammaccato" il tasto 1:87 ma sono arrivato appunto li dove la didascalia dice 1/35 e li mi sono fermato ... :(. Ho scoperto anche che esiste un kit (da modellismo statico, per capirci) in H0/00 quindi 1:76 oppure 1/72. Credo, più facilmente la seconda visto che è una scala tipica, ad esempio, di Revell, Airfix ed altri. Potrebbe essere - a trovarlo a buon mercato - un buon soggetto da cannibalizzare ... ;) .

Quanto agli "omini" ho trovato: http://tinyurl.com/z5gq9sl ed anche http://tinyurl.com/zzbp7mm ed entrambi dovrebbero essere della scala giusta comunque, ripeto, i figurini non mi preoccupano più di tanto. Stesso discorso per i colori ...

Le decal (almeno per avere una idea, pur parziale, di "cosa" c'è scritto sul carro) potrebbero essere queste ...

Allegato:
Decal - 1.jpg
Decal - 1.jpg [ 30.98 KiB | Osservato 2373 volte ]


Guerrafondaio Francesco

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H0 - Carro Cannone Leopold K5
MessaggioInviato: 06/10/2016, 14:46 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1294
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Questo è in scala N:

http://cdn3.volusion.com/ztna9.tft5b/v/ ... 1456472651

Beh, insomma ... più o meno (è 1:144) ;)

Francesco

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H0 - Carro Cannone Leopold K5
MessaggioInviato: 06/10/2016, 15:00 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Se può aiutare http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12911


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H0 - Carro Cannone Leopold K5
MessaggioInviato: 06/10/2016, 15:07 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3276
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Roberto mi hai preceduto!!!!

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H0 - Carro Cannone Leopold K5
MessaggioInviato: 06/10/2016, 15:13 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Di poco :D
Ciao Giacomo ;)
@Francesco.
Sempre in colore grigio panzer con qualche mascheratura campale, in Italia uno dei due pezzi fu mimetizzato con del giallo sabbia


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H0 - Carro Cannone Leopold K5
MessaggioInviato: 06/10/2016, 16:59 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1294
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

Grazie ad entrambi! Per il colore siamo d'accordo sul grigio (quello "giallastro" era Anzio-Annie che, dai pressi di Ciampino, sparava verso le spiagge). Il post di scala TT lo avevo notato e siccome li si parla di "trazione" ovvero CHI spostasse il cannone aggiungo quanto segue ...

Allegato:
Commento file: La loco è (dovrebbe essere) una V36
'Leopold' K5.jpg
'Leopold' K5.jpg [ 62.44 KiB | Osservato 2351 volte ]


Per quanto mi manca sto verificando la possibilità di acquistare un kit in plastica (es. Hasegawa) in cui dovrei trovare tutto in un colpo solo. Il modello sarebbe da spolpare e (forse) ridimensionare un po' prima di utilizzarlo ma - notoriamente - le scale RR e Lima di quei tempi ... ... ... ;)

Francesco

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H0 - Carro Cannone Leopold K5
MessaggioInviato: 06/10/2016, 17:14 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2010, 15:44
Messaggi: 1769
Interessi fermodellistici: modellismo ferroviario scala N, ferrovie svizzere SBB CFF FFS e DB epoche IV E V
Città di residenza: san genesio ed uniti
Provincia di residenza: pavia
ciao a tutti

... da ex modellista statico... ma perchè ex, ogni tanto lo sono ancora :D

se può essere utile, il giallo sabbia veicoli wehrmacht dal 1943 in poi
http://www.art-paints.com/Paints/Acryli ... -1943.html

qui qualche foto a colori http://forum.axishistory.com/viewtopic.php?t=32930

ciao a tutti
Max

_________________
"Anyone who has never made a mistake has never tried anything new"
"Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo"
Albert


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H0 - Carro Cannone Leopold K5
MessaggioInviato: 06/10/2016, 17:54 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao Massimo,
il colore che hai menziona è corretto per i mezzi corazzati tedeschi W.W II in europa, ma sul fronte Italiano causa penuria di approvigionamenti si utilizzava il giallo sabbia in dotazione alla DAK o quello Italiano tendente al nocciola se non peggio un mix di entrambe le tinte.
Tenendo che il regolamento della Wehrmacht prevedeva l'utilizzo della mimetica solo per i treni blindati o le krieg locomotive che le trainavano e presumibile che la mimetica sia stata una applicazione campale effettuata con la prima tinta disponibile specialmente sul fronte sud.
Foto di ANNIE ad Anzio


Allegati:
94th-evac-photo-6.jpg
94th-evac-photo-6.jpg [ 37.24 KiB | Osservato 2339 volte ]
Bundesarchiv_Bild_101I-311-0947-14A,_Italien,_Eisenbahngeschütz_vor_Tunnel.jpg
Bundesarchiv_Bild_101I-311-0947-14A,_Italien,_Eisenbahngeschütz_vor_Tunnel.jpg [ 66.28 KiB | Osservato 2339 volte ]
1.jpg
1.jpg [ 78.72 KiB | Osservato 2339 volte ]
5.jpg
5.jpg [ 185.74 KiB | Osservato 2339 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 119.22 KiB | Osservato 2339 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H0 - Carro Cannone Leopold K5
MessaggioInviato: 06/10/2016, 19:27 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1294
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

Comincio ad avere le idee ... meno oscure!!! :lol: :lol: :lol: . Devo, adesso, comporre il pacchetto da affidare al carovaniere che lo porterà qui.

In merito al colore cercando in rete (i modelli, al vero le foto sono interessanti ma aiutano poco) ho avuto l'impressione che il grigio la faccia da padrone: german grey, grigio panzer e via dicendo che corrispondono, modellisticamente, a ... :? :? :?

Ultima domanda un kit in scala 1/72 è, secondo voi, pensabile/adattabile su un modello 1:87? In fondo si tratta del "gabbiotto" del generatore e relative marmitte, la gru per le munizioni, alcuni proietti, il carrellino per il loro trasporto, scalette e dettagli vari e mi semplificherebbe non poco la vita visto che non posso, il sabato pomeriggio, arrivare al negozio all'angolo a comprare il foglio di plasticard che mi serve. A risentirci quando avrò messo qualcosa, di concreto, in cascina. ;) . GRAZIE!!!

Francesco

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H0 - Carro Cannone Leopold K5
MessaggioInviato: 06/10/2016, 21:40 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3276
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Beh bisogna vedere in che scala HO è il modello del cannone.... nel senso che se una scala abbondante come avveniva normalmente anni fà il problema è molto più relativo, in realtà potrebbe anche darsi che ci sia poco da ritoccare.... se fosse scala HO vera invece ci sarebbe da lavorare un po' di più.... ora, se non ricordo male il modello Lima è piuttosto datato quindi presumo che il kit in 1:72 possa avere buone chances.... ah se ti interessa ho già in mano le foto del modello con tutte le decals applicate... quindi se e quando vuoi son già pronto... ;) :lol: :lol: :lol:

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H0 - Carro Cannone Leopold K5
MessaggioInviato: 07/10/2016, 10:17 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1294
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Giacomo,

Come Ti dicevo io ho già un Leopold che ma fa parte della mia collezione vintage Rivarossi e Lima e quindi deve restare originale, con pregi e difetti della produzione dell'epoca.

Non saprei, però, dirti quanto sia "vera" la sua scala H0: solitamente i Lima, in riferimento alla scala di riduzione, sembravano essere più precisi dei RR che utilizzavano la riduzione 1:80: 1:80 => 1:87 sono relativamente visibili, da 1:72 a 1:87 la differenza è maggiore però ...

Però i modelli giapponesi (di treni giapponesi) sono 1:150 mentre i modelli giapponesi (di treni americani e/o europei) sono 1:160 ma anche li messi gli uni vicini agli altri non hai l'impressione - come si dice da noi - di osservare "l'olivaro col suoi secchio" ... :lol: :lol: :lol:

Io credo che, sostanzialmente, ci sarà/sarebbe da "stringere" l'alloggiamento esterno del generatore (il box a lato del carro, dietro la culatta) per evitare che "esca di sagoma". Se la gruetta è un po' più alta e i proietti un po' più grandi, le marmitte del generatore un po' più lunghe l le scalette e ringhiere un po' più alte/lunghe andrà verificato di volta in volta. Ad ogni buon conto comincio a cercare il carro e ragiono sul kit in plastica, poi vedremo ...

Credo che Roberto, in materia di mezzi militari WW2 è un vero pozzo di scienza, potrà darmi qualche buona dritta sul colore. Cercherò, a meno di smentite categoriche, di restare sul grigio visto che le livree proposte da Lima a suo tempo sembra siano abbastanza fantasiose come spesso accadeva a prodotti della casa vicentina.

Saluti guerreschi.
Francesco

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010